nuovo filtro per caridinaio
Inviato: 09/05/2017, 17:15
Buongiorno a tutti ragazzi/e,
Ho bisogno di rivedere il filtro del mio Mirabello30, dove sguazzano 10caridine e 2 ampullarie.
Purtroppo sebbene sia ottimo e furbamente mascherato sullo sfondo, per i miei inquilini è deleterio perché impossibile da schermare e le uova vengono aspirate. Ho inserito anche lana perlon nel primo vano cartuccia, ma non serve perché le fessure d'aspirazione sono sotto, in un vano a parte. Essendo agganciato al pannello di sfondo dell'acquario, si devasta tutto per sfilarlo e fare qualche tipo di aggiustamento.....quindi.... un caro amico mi ha consigliato il filtro esterno Eden501 che lui stessi usa con le Caridina. Sarebbe un problema far passare i tubi IN e OUT perché è chiuso con plafoniera integrata...quindi mi chiedevo...se io inserisco un banale filtro meccanico, tipo blucompact di ferplast (ne ho due che usavo per i pesci rossi) sarebbe insufficiente? Si potrebbe avvolgere l'aspirazione con una calza, ma al suo interno ci sta solo una piccola spugna o pochi cannolicchi. Che faccio secondo voi? Adeguo il Mir30 al filtro esterno o riciclo il piccolo blucompact?


Ho bisogno di rivedere il filtro del mio Mirabello30, dove sguazzano 10caridine e 2 ampullarie.
Purtroppo sebbene sia ottimo e furbamente mascherato sullo sfondo, per i miei inquilini è deleterio perché impossibile da schermare e le uova vengono aspirate. Ho inserito anche lana perlon nel primo vano cartuccia, ma non serve perché le fessure d'aspirazione sono sotto, in un vano a parte. Essendo agganciato al pannello di sfondo dell'acquario, si devasta tutto per sfilarlo e fare qualche tipo di aggiustamento.....quindi.... un caro amico mi ha consigliato il filtro esterno Eden501 che lui stessi usa con le Caridina. Sarebbe un problema far passare i tubi IN e OUT perché è chiuso con plafoniera integrata...quindi mi chiedevo...se io inserisco un banale filtro meccanico, tipo blucompact di ferplast (ne ho due che usavo per i pesci rossi) sarebbe insufficiente? Si potrebbe avvolgere l'aspirazione con una calza, ma al suo interno ci sta solo una piccola spugna o pochi cannolicchi. Che faccio secondo voi? Adeguo il Mir30 al filtro esterno o riciclo il piccolo blucompact?

