Alba e tramonto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 13:21

Allora, vorrei inserire un LED controller per l alba ed il tramonto ai miei LED. Solo che ho contattato l azienda chr li produce (haquoss) e non li ha, quindi volevo prenderli di terze parti. L attacco dei LED, tra alimentatore ed i LED è il seguente.
201705211320382055301862.jpg
Sono 80w di potenza. Cosa potrei usare per controllarli? Sono di un unico colore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 13:22

Se vuoi una soluzione già fatta, esiste la centralina TC420. La trovi in rete e costa sui 30 euro circa. È programmabile da PC con apposito software e permette di fare quasi quello che si vuole.

Altrimenti bisogna darsi al fai da te, ma non spendi tanto meno :-??
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arrow (21/05/2017, 13:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 13:30

La stavo guardando.. Ma questa centralina funziona a qualsiasi output di potenza? In pratica dovrei spellare i fili, collegarli all in ed output e poi programmarla giusto?

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 13:33

E soprattutto, funziona anche se i LED sono di un unico colore?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alba e tramonto

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 13:35

Arrow ha scritto: La stavo guardando.. Ma questa centralina funziona a qualsiasi output di potenza? In pratica dovrei spellare i fili, collegarli all in ed output e poi programmarla giusto?
Nel tuo caso useresti un solo canale.
Collegheresti l'alimentatore alla centralina e da questa poi usciresti per andare alla plafoniera.
materiale occorrente:
due spinotti maschi/femmina e 2 mt di cavo bipolare
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Arrow (21/05/2017, 13:44)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 13:39

In che senso spinotti? Ed i cavi perché li devo prendere? Non basta dividere in 2 il cavo che va dall alimentatore ai LED, attaccare all in il cavo proveniente dall alimentatore ed all out quello verso i LED?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alba e tramonto

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 13:49

Arrow ha scritto: In che senso spinotti? Ed i cavi perché li devo prendere? Non basta dividere in 2 il cavo che va dall alimentatore ai LED, attaccare all in il cavo proveniente dall alimentatore ed all out quello verso i LED?
se prendi due spinotti non devi tagliare il filo, e nel caso più avanti volessi vendere la plafoniera sarebbe "originale" priva di modifiche e giunzioni. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 14:12

La TC420 non dovrebbe supportare 80 watt su un solo canale, ora che ci penso :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 14:14

Ma come faccio ad attaccarla all alimentatore ed ai LED senza tagliare il filo? Intendi dire che collego ai 2 spinotti originali altri 2 spinotti? Cavolo a trovarli..
Comunque ottima oensata. Ed ottimo prodotto questa centralina.

Quanto dovrebbe sopportare quindi per canale?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 14:23

Lo schema ora è questo:
spina - alimentatore - cavo alimentatore - spinotto maschio - spinotto femmina - plafoniera

Diventerà:
spina - alimentatore - cavo alimentatore - spinotto maschio - TC420

Canale TC 420 - cavo bipolare - spinotto maschio - spinotto femmina - plafoniera

La TC420 supporta 5 canali e 4 ampere per canale, ovvero 48 watt per canale. Dovresti quindi dividere la plafoniera in due canali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Sgram74 e 10 ospiti