Pagina 1 di 2
Riallestimento rio 125
Inviato: 30/05/2017, 9:56
di Ficchio89GE
Apro questo topic perché ho intenzione di riallestire il mio 125 nel corso di questa settimana...ecco un prima foto dei legni di erica che inserirò nello scaping assieme (non sono quelle della foto) delle rocce di diaspro (si possono vedere nella seconda foto dell'acquario allo stato attuale).
Riallestimento rio 125
Inviato: 30/05/2017, 16:53
di Monica
Ciao

cosa vorresti ricreare?che piante utilizzare?insomma...che intenzioni hai

Riallestimento rio 125
Inviato: 30/05/2017, 20:05
di BollaPaciuli
E come fauna manteniamo quella del profilo?
► Mostra testo
27 paracheirodon axelrodi
2 ramirezi
4 ancistrus
2 cory black venezuela
3 cory sterbai
5 ampullarie
Riallestimento rio 125
Inviato: 01/06/2017, 11:54
di Ficchio89GE
Ciao scusate ma non mi era arrivata la notifica delle vostre risposte, la fauna è mantenuta perche fa rifermento a un altro acquario.
Questo l'avevo presentato assieme ai miei agli altri acquari qui
presentiamoci-f41/ciao-a-tutti-t28794.html .
La mia intenzione era fare un ryoboku misto con rocce e legni che posasse su di un isola di fondo allofano (ista premium soil, tra i fondi commerciali sicuramente da cosigliare ottima qualità/prezzo) circondata da sabbia fine.
Per le piante è ancora da definire ma sicuramente vesicularia dubyana, a. bateri nana e forse bucephalandra su i legni, hygrophila pinnatifida, e. tennelus echinodorus indian red, ninfea lotus red e altro da definire. Si tratta di piante che sono gia nei miei altri acquari, tranne la bucephalandra che visto che mi costerebbe un occhio non so se prenderla.
Per le piante fertilizzazione liquida e CO
2 (per la diffusione ho comprato un altro jbl proflora direct 12/16)
Per la fauna avrei voluto spostare la mia coppia di ram, piccolo problema ad oggi la femmina è morta e il maschio non sta molto meglio. Più info qui
acquariologia-generale-f17/ramirezi-res ... 28965.html.
Quindi il dilemma :
1) O prendere un'altra coppia di cilclidi nani del sudamerica, ma vorrei qualcosa di tranquillo, non dei teppisti tipo agassizi per intendereci. Da aggiungere poi un banchetto di rassicurati tipo hyphessobrycon amandae.
2) Oppure passare a una popolazione tipo "oceania" con 5-6 tateurndina ocellicauda e 6-7 iriatherina werneri
Sono aperto a tutti i consigli

Riallestimento rio 125
Inviato: 05/06/2017, 19:34
di Ficchio89GE
Finalmente ho avuto il tempo di dedicarmici ecco il "ryoboku misto con rocce e legni"...domani poto nel mio altro acquario e aggiungo piante, epifite e muschi
Riallestimento rio 125
Inviato: 05/06/2017, 22:33
di BollaPaciuli
Bello! Mi piacciono le vasche con fondo di due colori.
Se non hai già trovato un metodo efficace per tenere separate le due sabbie/ghiaino te le troverai mischiate in poco tempo..
Riallestimento rio 125
Inviato: 05/06/2017, 22:53
di FrancescoFabbri
Ciao ficchio, anche io sto usando dei legni di erica nel mio acquario

Occhio perché rilasciano parecchi tannini, se non vuoi l'acqua color tè ti converrebbe bollirli molto a lungo, nel caso infatti che tu non voglia l'acqua ambrata ti conviene toglierli un attimo dall'acquario, bollirli un paio di ore e poi reinserirli

Riallestimento rio 125
Inviato: 06/06/2017, 0:36
di Ficchio89GE
ciao grazie Bolla&paciuli eh lo so bene nell'altro acquario che ho ho fatto un piccolo spazietto di sabbia fine e sto diventando matto..sifono l'allofano una volta settimana in più i cory non aiutano...questa volta messo un separatore di plastica ondulata per evitare che si mescoli in profondità..speriamo
Ciao Francesco, in effetti avevo seguito il tuo post che mi ha ispirato

..io non notato il rilascio di molti tannini quando ho lasciato i legni a mollo nella vasca da bagno cn acqua calda (1 settimana, con 5 bagni)...pero c'e da dire che questi rami li ho raccolti lungo le anse di fiume e devono essere fatti più di una piena..vediamo col tempo che succede..

in ogni caso poco male perché vorrei mettere dei a. borelli con un banchetto di rassicuranti
Riallestimento rio 125
Inviato: 06/06/2017, 9:28
di FrancescoFabbri
Ficchio89GE ha scritto: ↑Ciao Francesco, in effetti avevo seguito il tuo post che mi ha ispirato
Mi sento stalkerato
Se li hai raccolti in natura già abbondantemente bagnati credo che possano aver già rilasciato tutto. Infatti visto che hai seguito il mio topic, come avrai visto l'acqua della pentola dove avevo bollito i legni era veramente rossa

Riallestimento rio 125
Inviato: 06/06/2017, 13:21
di trotasalmonata
Che sassi sono? Ardesia? Ne trovi di più piccoli? Li metterei dove si separano i due fondi. Hai visto l'acquario per discus di Matrix5?
Per il resto molto bello il layout. Promette vetramente bene.
Forse era meglio più piccola la parte di sabbia, ma non sono sicuro...
