Pagina 1 di 3
Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 30/05/2017, 11:33
di Daniela
Rieccoci !!!
Forum caro... mi puoi consigliare una buona pompa di risalita ?
La dovrei inserire in una tanica da 50 lt per il rabbocco, da 220 volt che faccia risalire l'acqua da 1,5 metri dal pavimento.
Io ho trovato questa :
IMG_3647.PNG
Mentre il buon Gery mi ha suggerito questa
IMG_3648.jpg
Quella di Gery è 12 volt quindi necessita di un trasformatore..
Per me sarebbe l'ideale una senza trasformatore, perchè ho un carico elettrico da paura

quindi non vorrei aggiungere altre prese... ma se mi date l'ok va bene comunque
Se avete altri consigli ^:)^ ^:)^
Grasssssieeeeee !!!
Accettasi consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 30/05/2017, 11:44
di Gery
Ciao, la differenza di una pompa rispetto a un'altra nasce dal recipiente che vuoi usare:
tanica bocca grande.jpg
Per la pompa a 220V devi usare obbligatoriamente una tanica come quella a sx, mentre per la pompa a 12V puoi usare quella che vuoi

Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 30/05/2017, 13:19
di Daniela
Gery ha scritto: ↑Ciao, la differenza di una pompa rispetto a un'altra nasce dal recipiente che vuoi usare:
tanica bocca grande.jpg
Per la pompa a 220V devi usare obbligatoriamente una tanica come quella a sx, mentre per la pompa a 12V puoi usare quella che vuoi

Sempre gentile ed esaustivo ! :x
Allora prima cerco la tanica e poi il la pimpa !
Grazie Gery carissimo !!!
Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 30/05/2017, 13:26
di cicerchia80
pimpa_thumb (1).jpg
1 pari

Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 30/05/2017, 13:36
di Jovy1985
Non è un problema di tanica..quella a bocca piccola la tagli male che vada. Piuttosto sarà difficile trovarlo da 50 litri...in genere li fanno massimo da 30
Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 31/05/2017, 8:51
di Daniela
Jovy1985 ha scritto: ↑Non è un problema di tanica..quella a bocca piccola la tagli male che vada. Piuttosto sarà difficile trovarlo da 50 litri...in genere li fanno massimo da 30
L'ho vista su Amazon 50 lt bocca larga, ma che prezzi

domani farò un salto al mio garden center, li hanno le taniche bocca stretta da 50 litri, se costa meno la prendo e la decapito
Per la pimpa .. ops pompa

mi sto facendo na cultura da paura \:D/
Vediamo se trovo anche lei in negozio
Cela posso fare

Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 31/05/2017, 9:09
di Chry
Ciao io ho usato questa per un progetto simile. Mi trovo bene ed è molto silenziosa. Entra (a fatica) in una tanica a bocca stretta.

Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 01/06/2017, 9:11
di Steinoff
Chry ha scritto: ↑Ciao io ho usato questa per un progetto simile. Mi trovo bene ed è molto silenziosa. Entra (a fatica) in una tanica a bocca stretta.

La sto prendendo in considerazione, insieme a quest'altra,
Fafada DC 12V 10L Pompa Acquario Ascensore di Atatico Di 5 m, su Amazon:
pompa3.jpg
Secondo voi qual'e' la migliore / meno peggio?
Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 01/06/2017, 9:59
di Chry
Come detto sono contento della pompetta in sè, ma avendo taniche con una bocca piuttosto stretta ho avuto alcune difficoltà ad inserirla dentro una volta collegato il tubo di mandata alla pompa. Alla fine ce l'ho fatta senza tagliare la tanica, quindi ottimo; ma non posso definirla come la soluzione piú comoda al mondo. Ti consiglio di scegliere in base alla forma della bocca della tua tanica. Questa pompetta che hai presentato sembra molto piú comoda.
Consigli su acquisto pompa di risalita
Inviato: 01/06/2017, 10:19
di Steinoff
Della tua mi piaceva molto il fatto che fosse brushless, e che il fabbricante indichi una vita utile di 30.000 ore (contro le 2.000 dell'altra, sempre che siano affidabili tali indicazioni).
Di contro avrebbe la difficolta' d'inserimento nella tanica.
L'altra non sembra essere brushless, tuttavia ha una prevalenza maggiore (5 metri contro 3) e una sagoma che ne permette un facile inserimento nella tanica.
Per entrambe serve un trasformatore a 12 volt CC