Salve ragazzi.
Voglio cambiare progetto, nel mio 100 litri lordo voglio togliere le Red cherry. Cambiando con le red Crystal qualcuno potrebbe consigliarmi per iniziare con verso giusto con questi gamberetti.
Parlato con un ragazzo su subito.it mi dice che serve il fondo allofano se voglio puntare alla riproduzione, usare acqua tutta di osmosi con i sali e di non usare ferro chelato come fertilizzante.
Mi devo fidare oppure no?
Consigli sulle Red crystal
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Consigli sulle Red crystal
Temo proprio di sì.antoninocun ha scritto: ↑Parlato con un ragazzo su subito.it mi dice che serve il fondo allofano se voglio puntare alla riproduzione, usare acqua tutta di osmosi con i sali e di non usare ferro chelato come fertilizzante.
Mi devo fidare oppure no?
@Monica le alleva su fondo inerte. Io non ho molta esperienza al riguardo.
In ogni caso, per questi animali, osmosi e sali, servono per forza di cose
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli sulle Red crystal
Ciao le crystal sono create da selezioni e quindi molto più delicate e difficili da allevare,come scrive Luca devi per forza di cose "creare" l'acqua perchè i valori per allevarle in un acqua da supermercato non li trovi,io ho fondo inerte,i valori ad ora sono (utilizzando demineralizzata e sali) pH 6.5 aiutati con foglie di catappa,pigne di ontano e legni che comunque loro adorano KH prossimo allo 0 GH 5/6 non uso nessun fertilizzante,quindi devi utilizzare piante semplici
cambio su dieci litri un paio di litri ogni quindici giorni circa ristabilendo quando è il caso i valori ideali...temperature sopra i 24/25° possono portarle alla morte.
Come riproduzione non è facilissima

Come riproduzione non è facilissima

"And nothing else matters..." 
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Consigli sulle Red crystal
Buongiorno ragazzi,
Dunque dato un'occhiata sui fondi allontani on line nei negozi visto i prezzi onestamente costano un pochettino, vediamo se trovo l'akadama nella mia zona da due negozi di agricoltura ben forniti. Letto che il fondo allofano dopo un Pocchetino si esaurisce, quindi ho si cambia oppure si reintegrato i macro, diciamo che in poche parole non assorbe più i carbonati. Per aiutare il fondo ad non esaurirsi visto che metterò piante poco esigenti dovrei usa con l'acqua dei sali con pochi carbonati per farlo durare il più possibile, perché cambiare il fondo come dico non penso sia facile. Il fondo allofano e utile per le Crystal se si punta ad un'ottima riproduzione con valori adeguati
Ph6,5
KH 0
GH 5-6
NO2- e NO3- non sono specificati ma credo che siano anche loro sullo zero forse gli NO3- massimo 5-10 non oltre.
@Monica io devo cambiare la plafoniera dell'acquario con una LED devo farla con poche lumie oppure la devo costruire con una Potenza adeguata, nel senso la faccio come voglio io ma non faccio accendere tutti i LED uso solo quelli necessari per le Crystal. Magari quando voglio cambiare flora e fauna non modificò la plafoniera la faccio una volta.per tutte.
Visto che tu usi già i sali puoi consigliarmi quali prendere, se potresti indirizzarmi sulle piante pure te né sarei grato, io ho sempre avuto acquari spinti, penso che il muschio con loro lo posso usare.
Insomma qualche consiglio su come muovermi mi sarebbe utile se puoi Monica, anche gli altri ragazzi sé avete qualche consiglio utile sarebbe ottimo per me, non vorrei creare danni nella vasca cercando di partire con il piede giusto.
Oggi questo ragazzo su whatt'app mi dice il prezzo in base al numero, su un acquario da 100 litri lordo quante né dovrei prendere, magari ditemi pure i prezzi se potete.
Dunque dato un'occhiata sui fondi allontani on line nei negozi visto i prezzi onestamente costano un pochettino, vediamo se trovo l'akadama nella mia zona da due negozi di agricoltura ben forniti. Letto che il fondo allofano dopo un Pocchetino si esaurisce, quindi ho si cambia oppure si reintegrato i macro, diciamo che in poche parole non assorbe più i carbonati. Per aiutare il fondo ad non esaurirsi visto che metterò piante poco esigenti dovrei usa con l'acqua dei sali con pochi carbonati per farlo durare il più possibile, perché cambiare il fondo come dico non penso sia facile. Il fondo allofano e utile per le Crystal se si punta ad un'ottima riproduzione con valori adeguati
Ph6,5
KH 0
GH 5-6
NO2- e NO3- non sono specificati ma credo che siano anche loro sullo zero forse gli NO3- massimo 5-10 non oltre.
@Monica io devo cambiare la plafoniera dell'acquario con una LED devo farla con poche lumie oppure la devo costruire con una Potenza adeguata, nel senso la faccio come voglio io ma non faccio accendere tutti i LED uso solo quelli necessari per le Crystal. Magari quando voglio cambiare flora e fauna non modificò la plafoniera la faccio una volta.per tutte.
Visto che tu usi già i sali puoi consigliarmi quali prendere, se potresti indirizzarmi sulle piante pure te né sarei grato, io ho sempre avuto acquari spinti, penso che il muschio con loro lo posso usare.
Insomma qualche consiglio su come muovermi mi sarebbe utile se puoi Monica, anche gli altri ragazzi sé avete qualche consiglio utile sarebbe ottimo per me, non vorrei creare danni nella vasca cercando di partire con il piede giusto.
Oggi questo ragazzo su whatt'app mi dice il prezzo in base al numero, su un acquario da 100 litri lordo quante né dovrei prendere, magari ditemi pure i prezzi se potete.
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli sulle Red crystal
Se ne hai la possibilità credo sia la soluzione migliore,dovessi cambiare idea nel tempo quella non la tocchi piùantoninocun ha scritto: ↑uso solo quelli necessari per le Crystal. Magari quando voglio cambiare flora e fauna non modificò la plafoniera la faccio una volta.per tutte.
Equilibrium Seachem...alza il GH ma non modifica il KHantoninocun ha scritto: ↑puoi consigliarmi quali prendere
Io senza fertilizzare o quasi ho diversi muschi,Najas,Vallisneria,Bolbitis e quasi tutte le galleggianti,con un piccolo pezzetto di stick te la dovresti cavareantoninocun ha scritto: ↑indirizzarmi sulle piante

Una cinquantina non le vedi nemmeno ma per partire e non vendere un rene per me sono okantoninocun ha scritto: ↑ su un acquario da 100 litri lordo

Una fetta di... serve?antoninocun ha scritto: ↑ ditemi pure i prezzi




Il prezzo và in base al grado cioè alla selezione....meno parti di rosso più sono di "qualità" in rete le trovi a circa tre euro l'una,di diversi gradi...poi sarai tu se vorrai a selezionare le nuove nate

"And nothing else matters..." 
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Consigli sulle Red crystal
Ciao, come giustamente hai detto, la saturazione del fondo ne elimina i vantaggi, quanto alla durata prima della saturazione dipende molto da quello che metti in vasca.antoninocun ha scritto: ↑Dunque dato un'occhiata sui fondi allontani on line nei negozi visto i prezzi onestamente costano un pochettino, vediamo se trovo l'akadama nella mia zona da due negozi di agricoltura ben forniti. Letto che il fondo allofano dopo un Pocchetino si esaurisce, quindi ho si cambia oppure si reintegrato i macro, diciamo che in poche parole non assorbe più i carbonati. Per aiutare il fondo ad non esaurirsi visto che metterò piante poco esigenti dovrei usa con l'acqua dei sali con pochi carbonati per farlo durare il più possibile, perché cambiare il fondo come dico non penso sia facile. Il fondo allofano e utile per le Crystal se si punta ad un'ottima riproduzione con valori adeguati
Se parti da un buon fondo allofano, e usi acqua tenera da subito, la durata dello stesso sarà di alcuni anni senza problemi.
Secondo Girgenti acque hai un GH di 14 e un KH di circa 8, che lavorando sulla tua acqua ti permetterebbe di avere l'acqua corretta senza bisogno di sali.
Naturalmente ti occorrerebbe un impianto di osmosi, ma per farlo funzionare correttamente avresti bisogno di una pressione costante, cosa che nelle tue zone è molto difficile che ci sia.
Per cui per trattare più a fondo l'argomento ti consiglio di aprire un topic specifico in tecnica, e taggami che valutiamo il da farsi.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti