Ed arriva il caldo torrido...
Inviato: 22/06/2017, 23:58
...e come ogni anno eccomi qui, a sudare per ristabilire la temperatura ideale del mio corpo...già, ma l'acqua in acquario??? Ho già provveduto a fare la manutenzione delle ventoline per il raffrescamento, ma, girando in rete, ho trovato delle interessanti alternative che vorrei riuscire ad utilizzare per poter avere un effetto più controllabile.
Più che proporre un articolo, sono a chiedervi se qualcuno di voi si è già cimentato nel raffrescamento dell'acqua con utilizzo di celle di peltier che di solito vengono utilizzate per abbassare le temperature delle cpu su computer utili al gaming.
Cazzeggiando in rete (è il caso di dirlo...con questo caldo, poi, e chi dorme???) ho trovato dei buoni spunti. Premetto che non sono un missile in fisicachimicaelettronicaelettrotecnica, però, se imbeccato, riesco piuttosto bene...
Vado a postare immagini e link, se posso...
Questo apparecchietto serve per raffreddare l'acqua che circola in un circuito di raffreddamento (scusate il gioco di parole) per cpu. Pensavo; se metto un pompa a pescare acqua in vasca (oppure capto l'acqua dall'uscita del filtro) e la faccio passare in questo prodotto, il tutto ovviamente guidato da un termostato, secondo voi ottengo un risultato utile ed accettabile?
La peltier dovrebbe essere da 60 watt circa, il costo del tutto è sui 16 euro, il progetto è personalizzabile con waterblock e peltier/ventole più grandi...
L'alluminio in cui andrebbe a passare l'acqua potrebbe inquinarla in qualche modo??? E' pensabile una sorta di waterblock in materiale inerte (tipo plastico ad esempio)?
Ed, in ultima analisi, secondo voi (almeno in termini teorici) funziona???
Più che proporre un articolo, sono a chiedervi se qualcuno di voi si è già cimentato nel raffrescamento dell'acqua con utilizzo di celle di peltier che di solito vengono utilizzate per abbassare le temperature delle cpu su computer utili al gaming.
Cazzeggiando in rete (è il caso di dirlo...con questo caldo, poi, e chi dorme???) ho trovato dei buoni spunti. Premetto che non sono un missile in fisicachimicaelettronicaelettrotecnica, però, se imbeccato, riesco piuttosto bene...
Vado a postare immagini e link, se posso...
Questo apparecchietto serve per raffreddare l'acqua che circola in un circuito di raffreddamento (scusate il gioco di parole) per cpu. Pensavo; se metto un pompa a pescare acqua in vasca (oppure capto l'acqua dall'uscita del filtro) e la faccio passare in questo prodotto, il tutto ovviamente guidato da un termostato, secondo voi ottengo un risultato utile ed accettabile?
La peltier dovrebbe essere da 60 watt circa, il costo del tutto è sui 16 euro, il progetto è personalizzabile con waterblock e peltier/ventole più grandi...
L'alluminio in cui andrebbe a passare l'acqua potrebbe inquinarla in qualche modo??? E' pensabile una sorta di waterblock in materiale inerte (tipo plastico ad esempio)?
Ed, in ultima analisi, secondo voi (almeno in termini teorici) funziona???