Pagina 1 di 1
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 8:11
di Vaarda
Dopo aver letto l'articolo sul ciclo dell'azoto in acquario dolce ho finalmente capito cosa sia il famoso picco dei nitriti

, venendo al dunque ho capito che taluni batteri ( nitrosomonas ) presenti nel filtro assorbono ammonio rilasciando nitriti i quali vengono poi lavorati dai nitrospira che rilasciando nitrati. Evinco da questi passaggi che in acquario i nostri nitrati potrebbero girovagare in quantità considerevole se qualche denitratore non facesse il duro lavoro di scomporli per creare quell' Azoto tanto caro alle nostre piante.
Questa funzione, da quello che leggo, pare essere svolta dalle stesse piante presenti in acquario, qualcuno sa dirmi di più in merito?
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 9:20
di Diego
Prova a leggere anche questo articolo, dovrebbe rispondere ai tuoi dubbi:
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 11:00
di Vaarda
Articolo interessantissimo, se ho ben capito le piante assorbono ammonio e lo preferiscono ai nitrati, che in presenza del primo non vengono assorbiti in acquario ( quindi per abbassarne il livello necessita il cambio d'acuqa ) . Il nostro filtro, tra le altre cose, elimina l'ammonio ( buono per le piante ) e produce nitrati ( di difficile assimilazione per l'energia necessaria dovuta alla denitrificazione ) e allora verrebbe da pensare: se riuscissimo a creare il giusto equilibrio tra pesci, ambiente, e piante potremo avere acquari senza filtro?
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 11:24
di Diego
Vaarda ha scritto: ↑se riuscissimo a creare il giusto equilibrio tra pesci, ambiente, e piante potremo avere acquari senza filtro?
Certo, e senza condizionale!
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 12:04
di Vaarda
Fantastico mi si è aperto un mondo

Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 14:17
di Giueli
Vaarda ha scritto: ↑e piante assorbono ammonio e lo preferiscono ai nitrati, che in presenza del primo non vengono assorbiti in acquario ( quindi per abbassarne il livello necessita il cambio d'acuqa )
Non proprio,se l'ammonio viene totalmente assorbito dalle piante i nitrati non si formano proprio...senza ammonio/ammoniaca(dipende dal pH)niente nitriti quindi niente nitrati

Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 19:34
di Vaarda
Dall'articolo che ho letto ho capito che in presenza del filtro, nella maggioranza dei casi, i nitrati si formano sempre perché la pompa che porta l'acqua in ingresso non da il tempo a tutto l'ammonio di essere assorbito dalle piante .
Denitratori in acquario dolce
Inviato: 27/06/2017, 19:39
di Giueli
Vaarda ha scritto: ↑Dall'articolo che ho letto ho capito che in presenza del filtro, nella maggioranza dei casi, i nitrati si formano sempre perché la pompa che porta l'acqua in ingresso non da il tempo a tutto l'ammonio di essere assorbito dalle piante .
Esatto io parlo di senza filtri fortemente piantumati...ti faccio l'esempio del pond che ho in giardino,senza nessun filtro ma praticamente è una foresta,dove non ho mai misurato nitrati

Denitratori in acquario dolce
Inviato: 28/06/2017, 4:51
di Vaarda
Fantastico. Nei prossimi giorni proverò a parlarne con il mio negoziante, sono proprio curioso di vedere la sua faccia
