Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 15:01
Oggi l'impianto è arrivato..ho avuto qualche problemino perché ci sono 0 istruzioni e perché subito non ho capito subito come staccare e attaccare i raccordi quindi ho staccato e riattaccato dei raccordi. Mi potete dire se ho fatto qualche casino ? (soprattuto tu gery visto che hai lo stesso impianto).
Ho messo la membrana seguendo il senso in cui è messa nella foto, ho fatto bene?
Grazie in anticipo
P.S. questa la prima di moltissime domande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ficchio89GE
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 15:09
ed ecco il secondo domandone in che punto va inserita la pompa booster ? All'ingresso acqua dalla rete idrica ? o prima del vessel cn la membrana ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ficchio89GE
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 15:54
Ficchio89GE ha scritto: ↑ed ecco il secondo domandone in che punto va inserita la pompa booster ? All'ingresso acqua dalla rete idrica ? o prima del vessel cn la membrana ?
Mi sono dato forse la risposta giusta va messa prima dalla del vessel con la membrana..giusto? Ha degli attacchi divresi quali raccordi dovrei prendere?..grazie

Ficchio89GE
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/06/2017, 16:31
Ficchio89GE ha scritto: ↑ed ecco il secondo domandone in che punto va inserita la pompa booster ? All'ingresso acqua dalla rete idrica ? o prima del vessel cn la membrana ?
Se aspettavi a tagliare i tubi era meglio
Comunque partendo dall'ingresso della rete idrica ecco la sequenza di come devi collegare:
IMG_0890.JPG
Quanto alla valvola di risciacquo e alla valvola di Auto Shut-off, avrei evitato di montarle, la prima perché non serve visto che hai i rubinetto di acqua filtrata, la seconda perché si usa solo con impianti con serbatoio di accumulo e galleggiante
La membrana osmotica va inserita nel vessel con la guarnizione nera dal lato dove si avvita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 16:46
Gery ha scritto: ↑Ficchio89GE ha scritto: ↑ed ecco il secondo domandone in che punto va inserita la pompa booster ? All'ingresso acqua dalla rete idrica ? o prima del vessel cn la membrana ?
Se aspettavi a tagliare i tubi era meglio
Comunque partendo dall'ingresso della rete idrica ecco la sequenza di come devi collegare:
IMG_0890.JPG
Quanto alla valvola di risciacquo e alla valvola di Auto Shut-off, avrei evitato di montarle, la prima perché non serve visto che hai i rubinetto di acqua filtrata, la seconda perché si usa solo con impianti con serbatoio di accumulo e galleggiante
La membrana osmotica va inserita nel vessel con la guarnizione nera dal lato dove si avvita.
Grazie mille
No no non ho tagliato nessun tubo..ma non conoscendo non ho capito come si attaccavano tubi...poi ho capito..in realtà era tutto pre montato..quindi dici che quell'ambaradan (foto) non serve nulla? Mi chiedo allora il post filtro a carbone a che serve?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ficchio89GE
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 17:02
Ho altre 3 domande per collegare la booster con l'impianto ho preso :
2 x Gomito filettato 1/4" tubo 3/8"
Per raccordi cn per l'acqua tropicalizzata :
2 x Valvola di regolazione 1/4"
2 x Raccordo innesto rapido T 1/4
Poi quest'oggetto arcano : deviatore a 3 vie come funziona? perche nonostante l'acqua si deviata dal rubinetto comunque esce...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ficchio89GE
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/06/2017, 17:06
Gery ha scritto: ↑Comunque partendo dall'ingresso della rete idrica ecco la sequenza di come devi collegare:
Partendo dalla foto che ti ho messo il 4 lo devi girare con la vite dal lato del 3, qui se vuoi creare l'uscita per l'acqua di rubinetto filtrata devi fare come ho spiegato nell'articolo:
markaf_bypass.jpg
Successivamente dall'altro lato del vessel dove hai le due uscite dovrai fare così:
markaf_OS.jpg
Il tubo che nel mio schema ho fatto azzurro/verde è quello che devi collegare all'ultimo stadio del carbone.
PS: Il carbone dell'ultimo stadio puoi anche non montarlo, tanto serve a poco, avrebbe più senso eventualmente montarlo a valle dell'acqua di rubinetto filtrata. (in questa maniera la potresti anche usare per bere

).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/06/2017, 17:10
Ficchio89GE ha scritto: ↑Ho altre 3 domande per collegare la booster con l'impianto ho preso :
2 x Gomito filettato 1/4" tubo 3/8"
Esatto sono quelli che ti servono.
Ficchio89GE ha scritto: ↑Poi quest'oggetto arcano : deviatore a 3 vie come funziona? perche nonostante l'acqua si deviata dal rubinetto comunque esce...
Quello dipende da cosa hai nel muro, loro ragionano che hai il flessibile del sottolavello, dove vai a inserire la prolunga con il rubinetto e da li colleghi l'impianto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Ficchio89GE

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii e beckettii
rotala rotundifoglia
pogostemon helferi
Vesicularia dubyana
Hygrophila pinnatifida
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala wallichii
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Echinodorus bolivianus aka E. latifolius - quadricostatus -
Echinodorus 'Indian Red' - Pianta d'acquario rossa
Echinodorus tenellus -
Echinodorus 'Red Flame' - Pianta d'Acquario Rossa
Echinodorus 'Tanzende feurfeder'
- Fauna: 27 paracheirodon axelrodi
4 P. scalare common blue
4 ancistrus
2 cory black venezuela
1 cory sterbai
- Altre informazioni: pH 6,5
GH 4
KH 3
NO2- 0
NO3- 0,5 mg/lt
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ficchio89GE » 29/06/2017, 17:49
Gery ha scritto: ↑Ficchio89GE ha scritto: ↑Ho altre 3 domande per collegare la booster con l'impianto ho preso :
2 x Gomito filettato 1/4" tubo 3/8"
Esatto sono quelli che ti servono.
Ficchio89GE ha scritto: ↑Poi quest'oggetto arcano : deviatore a 3 vie come funziona? perche nonostante l'acqua si deviata dal rubinetto comunque esce...
Quello dipende da cosa hai nel muro, loro ragionano che hai il flessibile del sottolavello, dove vai a inserire la prolunga con il rubinetto e da li colleghi l'impianto
ti ringrazio per tutti consigli...

domani monto tutto seguendo le tue istruzioni...credo cn la pratica mi sarà tutto più chiaro ma nel caso ricontatto

Ficchio89GE
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/06/2017, 17:55
Ficchio89GE ha scritto: ↑ti ringrazio per tutti consigli... domani monto tutto seguendo le tue istruzioni...credo cn la pratica mi sarà tutto più chiaro ma nel caso ricontatto
Se hai bisogno fammi un colpo di citofono
@
Moonluna visto che hai preso lo stesso impianto studia che poi ti interrogo

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 8 ospiti