Pagina 1 di 4

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 02/07/2017, 23:41
di Lucia A
Salve,
questo topic segue il primo dal titolo "misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi.... aiuto!!".
Riassumendo brevemente, il grandissimo @Gery ha trovato la soluzione al mio problema proponendo somministrazione di amuchina in varie riprese ed infine infuso di aglio.
Dopo mesi di sgomento e disperazione, la mia vasca è rimasta perfettamente limpida e pulita per quasi un mese, ma purtroppo da pochi giorni il problema si sta riproponendo....
per chi fosse interessato, voglio precisare che la vasca ospitava fino a pochi giorni fa 4 corydoras, ai quali la scorsa settimana ne sono stati aggiunti altri 4 (aspettavo di risolvere il problema batteri).
Uno è deceduto subito, quindi sono 7 cory, e 4 chioccioline.
Temperatura circa 27°, NO2- a zero.
Gery ha proposto di mettere al minimo i due filtri che ho in vasca, ma per uno dei due non so come fare ed ho aperto un topic in tecnica.
Sono abbastanza disperata perchè vorrei eliminare questi batteri definitivamente, ma dovrei capirne la causa a questo punto.

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 02/07/2017, 23:53
di Jovy1985
A me, la soluzione amuchina e aglio non mi convince granché.
Primo perché l amuchina è ipoclorito di Sodio..secondo perché l aglio è un antibatterico piuttosto blando rispetto all acqua ossigenata ad esempio..in più, NON SI DEGRADA, a differenza dell acqua ossigenata. Questo comporta cambi dopo la somministrazione.

A me la patina sembra di origine batterica, e non vorrei addirittura fossero cianobatteri, anche se il colore bianco.... :-??

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 02/07/2017, 23:57
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: A me, la soluzione amuchina e aglio non mi convince granché.
Primo perché l amuchina è ipoclorito di Sodio..secondo perché l aglio è un antibatterico piuttosto blando rispetto all acqua ossigenata ad esempio..in più, NON SI DEGRADA, a differenza dell acqua ossigenata. Questo comporta cambi dopo la somministrazione.

A me la patina sembra di origine batterica, e non vorrei addirittura fossero cianobatteri, anche se il colore bianco.... :-??
Grazie Jovy, però ti faccio notare che con il metodo di Gery i batteri sono scomparsi. Per circa un mese.
Il problema è che sono tornati, il che fa pensare che si debba risalire alla causa, piuttosto che pensare solo ad una soluzione per debellarli....

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 02/07/2017, 23:59
di Jovy1985
Lucia A ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: A me, la soluzione amuchina e aglio non mi convince granché.
Primo perché l amuchina è ipoclorito di Sodio..secondo perché l aglio è un antibatterico piuttosto blando rispetto all acqua ossigenata ad esempio..in più, NON SI DEGRADA, a differenza dell acqua ossigenata. Questo comporta cambi dopo la somministrazione.

A me la patina sembra di origine batterica, e non vorrei addirittura fossero cianobatteri, anche se il colore bianco.... :-??
Grazie Jovy, però ti faccio notare che con il metodo di Gery i batteri sono scomparsi. Per circa un mese.
Il problema è che sono tornati, il che fa pensare che si debba risalire alla causa, piuttosto che pensare solo ad una soluzione per debellarli....
Si lo so...ma anche con l acqua ossigenata fai sparire i cianobatteri...ma poi possono tornare. Perché MACROSCOPICAMENTE ti sembra tutto risolto...ma non è cosi.
Hai per caso mai misurato i fosfati?

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:01
di Jovy1985
Intanto, ti consiglio una rimozione manuale con la carta da cucina

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:02
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: Hai per caso mai misurato i fosfati?
Sicuramente non di recente. Provvedo subito. Sono i PO43-, vero??? :D

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:11
di Jovy1985
I fosfati sono forse il "cibo" preferito dei cianobatteri. Se hai i fosfati a zero, non sono ciano probabilmente

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:11
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: Hai per caso mai misurato i fosfati?
i fosfati sono a 0.4
va bene?

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:12
di Jovy1985
Lucia A ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Hai per caso mai misurato i fosfati?
i fosfati sono a 0.4
va bene?
Difficile siano Ciano. In questa vasca, hai mai messo acqua distillata?

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti

Inviato: 03/07/2017, 0:16
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: In questa vasca, hai mai messo acqua distillata?
No