Pagina 1 di 2
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 11:14
di mass
Salve, da qualche giorno ho notato che la rotala sta crescendo in maniera anomala: le nuove foglie sono piccolissime
20170708111156917555033.jpg
201707081111361700333118.jpg
201707081111451322342106.jpg
in acquario ci sono: egeria, microsorum e quadricostatus.
Fertilizzo solo con stick e rinverdente. A cosa puo essere correlata questa anomalia nella crescita?
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 12:33
di Nijk
Se hai un test del Fe prova a vedere cosa ti dice, immagino sia quello il problema.
Con gli stick dovresti inserire anche qualche macro, ma per quanto riguarda il Potassio in un 110 litri io integrerei a parte, hai anche l'Egeria in acqua, è una pianta che se cresce velocemente consuma parecchi N -P-K.
Quindi per me devi integrare principalmente ferro e potassio.
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 12:43
di FrancescoFabbri
Anche a me è successa una cosa del genere con la rotundifolia tempo fa e ci avevo aperto un topic in merito
rotala rotundifolia condizioni terribili
e @gery mi fece notare che forse potrebbe anche non dipendere espressamente solo da una carenza

Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 13:00
di Matty
Tempo fa ebbi lo stesso problema con la Bacopa, ma solo su qualche stelo.... non ho mai capito il motivo

Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 13:17
di Gery
Matty ha scritto: ↑Tempo fa ebbi lo stesso problema con la Bacopa, ma solo su qualche stelo.... non ho mai capito il motivo
Come ho detto nel topic che ha linkato Francesco, è una casualità sporadica, che a volte con le piante palustri accade.

Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 14:20
di Matty
Gery ha scritto: ↑
Come ho detto nel topic che ha linkato Francesco, è una casualità sporadica, che a volte con le piante palustri accade.

La Bacopa l ho avuta solo due volte e in entrambi i casi ho osservato questo fenomeno, quindi o sono sfortunato io o non è così sporadica la cosa

Comunque negli steli in cui si verificava questa situazione la crescita in altezza era abbastanza ridotta, però mettevano getti laterali senza questo problema che crescevano sani e veloci

Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 14:23
di mass
Nijk ha scritto: ↑Se hai un test del Fe prova a vedere cosa ti dice, immagino sia quello il problema.
Con gli stick dovresti inserire anche qualche macro, ma per quanto riguarda il Potassio in un 110 litri io integrerei a parte, hai anche l'Egeria in acqua, è una pianta che se cresce velocemente consuma parecchi N -P-K.
Quindi per me devi integrare principalmente ferro e potassio.
Purtroppo non ho il test del ferro e dovro attrezzarmi per poter integrare a parte ferro e potassio!Appena possibile cerchero di procurarmi entrambi!
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 14:24
di mass
potrei provare ad aggiungere un po di riverdente?se si, quanto?
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 08/07/2017, 15:47
di Nijk
mass ha scritto: ↑potrei provare ad aggiungere un po di riverdente?se si, quanto?
Con il rinverdente aggiungi solo oligoelementi e un pò di ferro ( dipende però questo poi da quale hai preso e dalla sua composizione ), e nell'articolo presente sul sito (
PMDD ) si specifica che questo è lo scopo per cui è consigliato.
Nel tuo caso lo usi ma ciò non basta perchè le piante hanno bisogno anche di altro, nel momento in cui hai due piante a crescita rapida ti consiglio di procurarti tutti gli altri ingredienti ( quantomeno ferro e potassio ) per cercare di fertilizzare in modo più completo.
A mio parere quello è il problema e non risolvi affatto aumentando le dosi di rinverdente.
Devi considerare che stai utilizzando prodotti da giardinaggio "adattati" ad uso acquariofilo, il motivo per cui sono consigliati anche altri elementi da affiancare al rinverdente è proprio perchè quello da solo, nella maggioranza dei casi, non basta.
Rotala con foglie minuscole
Inviato: 09/07/2017, 2:49
di pantera
Per la rotundifolia il ferro del rinverdente dovrebbe bastare (ho coltivato questa pianta con ottimi risultati usando il ferro contenuto nel rinverdente) i problema è che oltre al ferro ci sono altri oligoelementi che vanno facilmente in eccesso,senza contare che il ferro del rinverdente è poco stabile e precipita in breve tempo questo si traduce in somministrazioni settimanali,se il tuo scopo è quello di dare quello che serve e non ricorrere a cambi d'acqua frequentarenti per ridurre gli eccessi di fertilizzante ti consiglio di procurarti del ferro,nel frattempo però puoi mettere quello del rinverdente
Detto questo è molto probabile ci sia anche carenza di potassio