Pagina 1 di 2

Lemna minor o no?

Inviato: 11/07/2017, 13:37
di Danny
Buongiorno! Discutendo di altre cose in fertilizzazione, mi è stato suggerito di far vedere questa pianta, insieme alla pistia, che credevo essere lemna minor, ma forse non è così. Quindi chiedo a voi, che siete sicuramente più esperti, è lemna minor oppure no? Avendola avuta dall'acquario di un amico non ho proprio idea della provenienza :D
Appena rientro posso fare una foto migliore di questa, che sembra essere stata scattata da un bambino mentre salta sul tappeto elastico =))

Lemna minor o no?

Inviato: 11/07/2017, 13:41
di Matty
Mi sembra lemna

Lemna minor o no?

Inviato: 11/07/2017, 13:50
di Nijk
Si è lei, te la sconsiglio però soprattutto se hai intenzione di fare crescere qualcosa sotto la superficie dell'acqua.
Si riproduce troppo velocemente e in meno di una settimana rischi di ritrovarti l'acquario completamente pieno di questa pianta ( non per niente qualcuno la chiama "peste d'acqua" ).
Gli svantaggi che avrai sono due:
- anche se ti sembra di vedere la vasca illuminata ben poca cosa in realtà riceveranno le piante sommerse.
- se cresce come deve vuol dire che consuma tantissimi nutriente e di conseguenza le altre piante saranno perennemente in carenza ( di luce e fertilizzanti ).

Hai delle luci molto potenti per una vasca di 90 litri, in sostanza per me consumerai solo corrente alla lunga, pensa che per lei basta e avanza anche la luce delle stanza.
:-h

Lemna minor o no?

Inviato: 11/07/2017, 23:22
di Danny
Nijk ha scritto: Si riproduce troppo velocemente e in meno di una settimana rischi di ritrovarti l'acquario completamente pieno di questa pianta
Però per adesso non cresce così velocemente in questo acquario, nel piccolino ha preso quasi tutta la superficie ma l'effetto mi piace un sacco :D
Per ora diciamo che riesco a tenerla controllata senza problemi, per effetto della corrente si "deposita" sopra le anubias, quindi pensavo non ci fossero problemi.
Nijk ha scritto: Hai delle luci molto potenti per una vasca di 90 litri
La plafoniera è da 4 neon da 39 watt, ma ne tengo accesi due ora, sono comunque troppi?

Grazie delle risposte :-bd

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 1:06
di FrancescoFabbri
Dico la mia, ma forse potrei sbagliarmi :D

Sono io che gli ho consigliato di venire qua in piante a chiedere perché in base alle proporzioni più che la Lemna minor mi sembrava la Spirodela polirhyza (cioè la cosiddetta Lemna major) :-?

Insomma, forse le proporzioni con la Pistia mi hanno un po' ingannato :-$

Se sotto le foglie invece è verde vuol dire che ho sparato una boiata delle mie e si tratta come avete detto già voi altri proprio della Lemna minor =))

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 9:52
di Danny
Quindi per rispondere al domandone devo guardare sotto la lemna? :)

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 11:48
di Robi.c
Se sotto è verde è lemna minor e se sotto è un altro colore è la Major?

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 15:20
di FrancescoFabbri
Danny ha scritto: Quindi per rispondere al domandone devo guardare sotto la lemna? :)
Robi.c ha scritto: Se sotto è verde è lemna minor e se sotto è un altro colore è la Major?
Questa cosa l'ho sempre letta nell'articolo:Le piante Galleggianti :D

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 15:35
di Nijk
FrancescoFabbri ha scritto: Se sotto le foglie invece è verde vuol dire che ho sparato una boiata delle mie e si tratta come avete detto già voi altri proprio della Lemna minor
France è lecito avere dubbi, sono più o meno uguali ed è molto facile confonderle, soprattutto nelle foto :-bd
Le due piante ( minor e major ) si riescono a riconoscere per due cose essenzialmente:
- le dimensioni ( allego una foto esplicativa )
- le radici, mentre la minor fa una sola radice per ogni piantina la major in genere ne fa due o anche più di due ( fino a 6/7 ) in proporzione alle sostanze nutritive che riesce a trovare in acqua, più ci sono fertilizzanti in colonna e più radici fa.

Lemna minor o no?

Inviato: 12/07/2017, 16:01
di Nijk
Danny ha scritto: Però per adesso non cresce così velocemente in questo acquario, nel piccolino ha preso quasi tutta la superficie ma l'effetto mi piace un sacco
Per ora diciamo che riesco a tenerla controllata senza problemi, per effetto della corrente si "deposita" sopra le anubias, quindi pensavo non ci fossero problemi.
Che possa piacere non lo discuto, il mio discorso è un'altro, se l'intenzione è quella di far crescere le piante sommerse è una cattiva idea avere una pianta del genere, in condizioni normali è una varietà infestante e sarà impossibile riuscire a contenerla, e per condizioni normali intendo una vasca mediamente illuminata e fertilizzata.
Ti specifico che io me la sono ritrovata per sbaglio in acquario ( inserita con qualche altra pianta sicuramente ) e ancora oggi non riesco ad eliminarla del tutto.
Ora è in una vasca senza luce ( esclusivamente luce ambientale ) e senza filtro, e praticamente senza fertilizzare mai tranne un pezzo di stick più o meno una volta al mese è così ... capirai che sotto niente potrà mai crescere ( ... nella vasca grande dove me la sono ritrovata dopo dieci giorni che non guardavo nemmeno l'acquario avrei potuto camminarci sopra la superficie dell'acqua senza affondare x_x )