Pagina 1 di 3

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 17:29
di aleph0
Salve a AF.
Da due giorni, nella nuova vasca (biotopo amazzonico) avviata una settimana fa, l'acqua è diventata totalmente nera, non si riesce a vedere più nulla.
Premetto che la vasca è piena di legni (che comunque ho tenuto a mollo per un bel po') e di corteccia. Infatti avevo ottenuto un colore dell'acqua molto scuro e anche il pH è sceso a 6.5.
L'acqua era già molto scura, ma comunque si riusciva a vedere cosa ci fosse all'interno della vasca.
Da qualche giorno invece sulla superficie è apparsa una sorta di patina oleosa-gellosa. E soprattutto.. C'è un odore terribile @-)
Anche i legni sono ricoperti di una strana patina, ma se non sbaglio questo è abbastanza normale !
Mentre la superficie è piena di questa strana patina che oltre ad emettere un odore tremendo, è di color nero/grigio. Si è attaccata anche alle piante galleggianti.
Inoltre pare che nell'acqua ci sia una sorta di nebbia, ma di questo non ne sono sicuro e non riesco a capirlo.
Posto qualche foto sperando possiate aiutarmi !

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 17:30
di aleph0
WP_20170713_17_22_01_Pro.jpg
WP_20170713_17_21_32_Pro.jpg
Nella foto dei bicchieri, quello in alto contiene dell'acqua prelevata a metà altezza della vasca, mentre l'altro (quello scuro e melmoso) contiene acqua prelevata proprio dalla superficie.
Non ho fatto alcuna foto alla vasca perché è tutto nero, non scherzo :-o

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 17:44
di Nijk
Il filtro c'è?

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 17:48
di aleph0
Nijk ha scritto: Il filtro c'è?
C'è! Ed è lo stesso che avevo nella vasca principale, l'ho solo trasferito (senza neanche aprirlo) per cercare di preservare i batteri!
Quindi è molto sporco (non lo pulisco quasi mai)

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 18:12
di Nijk
Da quello che dici sarà stato sicuramente qualcosa rilasciato dai legni, al momento non puoi che cambiare un pò d'acqua aspirando lo "sporco" e ripulire la spugna del filtro almeno fino a che la situazione non rientra.

Nel frattempo sarebbe utile cercare di capire di cosa si tratta, i legni li hai acquistati oppure recuperati in natura? Di che legni si tratta?

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 18:51
di aleph0
Sono legno di albicocco presi nella mia campagna !!
Intanto farò cosi per il filtro

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 19:02
di daniele-
il legno di molte piante in acqua marcisce e temo sia quello che è successo nella tua vasca. i legni adatti per il nostro hobby li puoi trovare nei negozi specializzati seri ad un prezzo in genere non esagerato.

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 21:03
di Marah-chan
Credo anche io che siano marciti! :/

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 21:20
di FedericoF
daniele- ha scritto: il legno di molte piante in acqua marcisce e temo sia quello che è successo nella tua vasca. i legni adatti per il nostro hobby li puoi trovare nei negozi specializzati seri ad un prezzo in genere non esagerato.
Io ho legni raccolti comodamente in natura. E per ora fila tutto liscio.
Dipende quali si raccoglie. C'è un bell'articolo a riguardo. ;)
Utilizzo in acquario dei Legni raccolti in natura

Acqua nera e melmosa

Inviato: 13/07/2017, 21:37
di daniele-
certo, ci sono legni e legni, se si scelgono quelli giusti non c'è problema.