Pagina 1 di 3
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 18/07/2017, 20:00
di Owl_Fish
Questa volta invece di aspettare un vostro consiglio vorrei proporre qualcosa e vediamo se ci becco oppure no.
Sotto come di consueto delle foto con il test dell'acqua ed alcune delle piante della vasca.
Innanzitutto ho qualche piccolo problema con le alghe Staghorn che non riesco a togliere dal muschio di java. In ogni caso poca roba.
Inoltre sul vetro tendono a formarsi quelle alghe di cui non ricordo il nome che si tolgono via molto facilmente e che una volta diventate semi polverose vengono mangiati dai pesci.
Per questa ragione ho diminuito di mezz'ora il fotoperiodo completo lasciando però invariata l'alba con i soli LED bianchi e idroponici. In poche parole il totale del fotoperiodo non è cambiato ma la composizione dei lumen invece sì.
Visti test ed anche le piante vorrei aggiungere 10 mg di potassio e 10 mg di magnesio.
Vorrei inoltre aggiungere almeno 10 mg di ferro rinforzato.
Per la somministrazione vorrei procedere così: stasera i 10 mg di potassio domani sera i 10 mg di ferro e dopodomani i 10 mg di magnesio.
La cosa che mi lascia perplesso è che potrei aumentare troppo i livelli di sodio nella vasca.
Non meno importante stasera ho rabboccato circa 4 litri di acqua di osmosi per compensare quella evaporata.
Cosa ne pensate?
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 18/07/2017, 22:46
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: ↑Inoltre sul vetro tendono a formarsi quelle alghe di cui non ricordo il nome che si tolgono via molto facilmente e che una volta diventate semi polverose vengono mangiati dai pesci.
Vuol dire che hai dosato troppo rinverdente

Non dosarne per un bel po' di tempo fino a che non si manifesta una carenza di microelementi
Owl_Fish ha scritto: ↑Per questa ragione ho diminuito di mezz'ora il fotoperiodo completo lasciando però invariata l'alba con i soli LED bianchi e idroponici. In poche parole il totale del fotoperiodo non è cambiato ma la composizione dei lumen invece sì.
Vista la causa che ho elencato sopra, credo che non importasse calare la potenza del fotoperiodo
► Mostra testo
Per la cronaca, è molto meglio dare 4 ore di luce forte, piuttosto che 6 di luce più debole (giusto per fare un esempio)

Owl_Fish ha scritto: ↑Visti test ed anche le piante vorrei aggiungere 10 mg di potassio e 10 mg di magnesio.
Vorrei inoltre aggiungere almeno 10 mg di ferro rinforzato.
Per la somministrazione vorrei procedere così: stasera i 10 mg di potassio domani sera i 10 mg di ferro e dopodomani i 10 mg di magnesio.
Perché vorresti dosare tutti questi fertilizzanti? Prova ad argomentare la tua risposta
Posta inoltre anche lo screenshot delle tue recenti fertilizzazioni per rendere fruibile il topic a tutti quelli che non ti hanno seguito finora

Owl_Fish ha scritto: ↑La cosa che mi lascia perplesso è che potrei aumentare troppo i livelli di sodio nella vasca.
E come?
P.s.: quand'è che aumenti un altro pochino la CO
2?

Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 18/07/2017, 23:18
di Owl_Fish
@
FrancescoFabbri non ho mai imparato a rispondere con i riquadri e quindi spero xhe si capisca lo stesso
- di rinverdente non ne metto dal meae scorso. Vedi screenshot fertlizzazione. Manca l'immissione di uno stick npk intorno al 25 giugno.
- la luce "debole" sarebbe alba e tramonto per un totale di 90 minuti. Pensi xhe i LED idroponici possano essere dannosi?
Vista la scarsità di nitrati pensavo che immettendo del potassio con.quella quantità avrei portato a circa 25mg/l i nitrati e quindi nutrimento per le piante.
Il ferro e così basso che immaginavo che 10mg non fossero dannosi
Magnesio.....sono sincero solo perché nei vari post scrivete che spesso è carente. Non ho ancora idea di come capire l'effettiva carenza.
Circa la CO
2 ho giusto stasera aumentato il numero di bolle. Vediamo se sarà abbastanza.
Speriamo di non aver scritto teoppe boiate...
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 18/07/2017, 23:37
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: ↑@
FrancescoFabbri non ho mai imparato a rispondere con i riquadri e quindi spero xhe si capisca lo stesso
Istruzioni sulle funzioni del forum Fatti una cultura, c'è scritto tutto quello che devi sapere
Comunque questi riquadri sono i "quote", che puoi fare cliccando sulle virgolette in alto a destra per ogni intervento di una discussione
Owl_Fish ha scritto: ↑- di rinverdente non ne metto dal meae scorso. Vedi screenshot fertlizzazione. Manca l'immissione di uno stick npk intorno al 25 giugno.
Le piante secondo te ne hanno bisogno? A me sembra di no (non vedo deformazioni dei getti apicali), quindi direi che non sia obbligatorio dosarne
Owl_Fish ha scritto: ↑- la luce "debole" sarebbe alba e tramonto per un totale di 90 minuti. Pensi xhe i LED idroponici possano essere dannosi?
No dicevo che piuttosto è meglio accorciare il tempo di alba e di tramonto, invece che ridurre il numero di LED che si accendono in quel momento
Owl_Fish ha scritto: ↑Vista la scarsità di nitrati pensavo che immettendo del potassio con.quella quantità avrei portato a circa 25mg/l i nitrati e quindi nutrimento per le piante.
Ti consiglio di fare attenzione su questo punto
Ne approfitto e ti faccio rileggere l'appendice sul nitrato di potassio dell'articolo sul PMDD
Appendice nitrato di potassio articolo PMDD
Spero che adesso ti sia tutto più chiaro
Owl_Fish ha scritto: ↑Magnesio.....sono sincero solo perché nei vari post scrivete che spesso è carente. Non ho ancora idea di come capire l'effettiva carenza.
Lo scriviamo basandosi sulla regoletta GH KH
KH, GH e magnesio
Nel dubbio lo consigliamo, ma visto che lo hai dosato comunque di recente direi che non serva rimetterlo perché mi pare di non vederne carenza
Owl_Fish ha scritto: ↑Circa la CO
2 ho giusto stasera aumentato il numero di bolle. Vediamo se sarà abbastanza.
Owl_Fish ha scritto: ↑Speriamo di non aver scritto teoppe boiate...
Puoi scriverne quante ne vuoi, è chiaro che conviene sempre imparare dagli sbagli, come purtroppo ho fatto anche io qualche volta, sennò a che serve?

Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 18/07/2017, 23:49
di Owl_Fish
@
FrancescoFabbri ho letto i 2 capitoli e quindi niente nitrato di potassio.
Pero visto che GH e KH sono molto vicini ed addirittura il KH è leggermente più alto direi che un pochetto di Magnesio potrei metterlo.
Circa il ferro che mi dici?
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 19/07/2017, 0:02
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: ↑Pero visto che GH e KH sono molto vicini ed addirittura il KH è leggermente più alto direi che un pochetto di Magnesio potrei metterlo.
Mi pare come ti dissi in un altro topic, io se fossi in te fertilizzerei a carenza per adesso ed aspetterei di esaurire il magnesio. In questa maniera quando vedrai una sua carenza ti permetterà di capire meglio come le piante vanno a reagire quando gli manca
Tieni a mente che il magnesio è un elemento mobile, quindi una sua carenza si manifesta in particolare sulle foglie basse
Owl_Fish ha scritto: ↑Il ferro e così basso che immaginavo che 10mg non fossero dannosi
Owl_Fish ha scritto: ↑Circa il ferro che mi dici?
L'avevo saltato
Senza sapere né leggere e né scrivere farei un arrossamento con il PMDD standard o metterei un pochino di ferro potenziato, ma di sicuro non ti conviene davvero arrivare ad arrossamento con l'ultimo citato (visto che il "rosso" è l'ultima cosa che sparirebbe con questo tipo di ferro)
L'EDDHA (o,o) infatti è un chelante molto forte ed è l'ultimo che viene assorbito dalle piante. Allo stesso tempo è proprio il principale responsabile della colorazione dell'acqua, quindi ti terresti l'arrossamento per forse una settimana intera
Nel dubbio rinfrescati la memoria qui
I chelanti
Tutto chiaro???
E a proposito..... ma cosa intendi con quel "mg" che scrivi?? Vorresti dire "10 mg/l" o "10 ml"?

Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 19/07/2017, 0:04
di Owl_Fish
Scusa intendevo 10ml.
Errore mio. Ogni tanto faccio casino....
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 19/07/2017, 0:06
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: ↑Scusa intendevo 10ml.
Errore mio. Ogni tanto faccio casino....
Succede

Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 19/07/2017, 9:42
di Owl_Fish
Ricapitolando: per adesso niente Nitrato di Potassio e niente Solfato di Magnesio.
Ferro che faccio? dai test sembra pochino.....
Spesso nella parte alta della Cabomba ed anche della Ludvigia ho delle radici avventizie. E' normale? Non indica forse una carenza di qualche tipo?
Fertilizzazione nuovo round PMDD
Inviato: 19/07/2017, 13:34
di roby70
Owl_Fish ha scritto: ↑Ricapitolando: per adesso niente Nitrato di Potassio e niente Solfato di Magnesio.
Per il magnesio dai un'occhiata alle foglie dell'Hydrocotyle:
Carenze_magnesio_acquario.jpg
Si vede abbastanza bene ma se non sei sicuro metti una foto
Per il ferro:
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Senza sapere né leggere e né scrivere farei un arrossamento con il PMDD standard o metterei un pochino di ferro potenziato, ma di sicuro non ti conviene davvero arrivare ad arrossamento con l'ultimo citato (visto che il "rosso" è l'ultima cosa che sparirebbe con questo tipo di ferro)