Pagina 1 di 6

Piante bloccate

Inviato: 18/07/2017, 21:58
di Fabry
Ciao amici
Da qualche settimana ho problemi con le piante che stentano a crescere, in realtà l'unica a crescere seppur lentamente è l'hygrophyla polisperma ma l'egeria fatica parecchio come la vallisneria (per non parlare dell'echinodorus ma so che ce allelopatia o come si dice;)) da qualche giorno ho CO2 a 5 bolle al.minuto, temperatura 27° kh3 gh4 pH 6,8 NO2- 0 NO3- 25, fosfati a 0,25mg/l
Controllo giornalmente la conduttività con conduttivimetro che si aggira attorno ai 190 ed aumenta di un punto al giorno circa...
Allego qualche foto accetto suggerimenti

Piante bloccate

Inviato: 18/07/2017, 22:01
di Fabry
Alcune foto....

Piante bloccate

Inviato: 18/07/2017, 23:00
di FrancescoFabbri
Fabry ha scritto: l'hygrophyla polisperma ma l'egeria fatica parecchio come la vallisneria (per non parlare dell'echinodorus ma so che ce allelopatia o come si dice;))
Il mio consiglio spassionato è di sceglierne una e di eliminarla prima che il fenomeno di allelopatia inizi a manifestarsi esplicitamente ;)

In pratica quando le radici si incontreranno le piante (cioè Echinodorus, Vallisneria e Hygrophila) penseranno più a farsi la lotta tra loro piuttosto che crescere (per non parlare di altri fenomeni correlati che renderebbero il terreno come si dice in gergo "stanco", ovvero ricchissimo di ulteriori allelochimici) :-??
Fabry ha scritto: da qualche giorno ho CO2 a 5 bolle al.minuto, temperatura 27° kh3 gh4 pH 6,8 NO2- 0 NO3- 25, fosfati a 0,25mg/l
Sei un po' bassino di fosfati :-?

Puoi postare la composizione dei due fertilizzanti che stai usando adesso? :D

Piante bloccate

Inviato: 28/07/2017, 21:31
di Fabry
FrancescoFabbri ha scritto:
Fabry ha scritto: l'hygrophyla polisperma ma l'egeria fatica parecchio come la vallisneria (per non parlare dell'echinodorus ma so che ce allelopatia o come si dice;))
Il mio consiglio spassionato è di sceglierne una e di eliminarla prima che il fenomeno di allelopatia inizi a manifestarsi esplicitamente ;)

In pratica quando le radici si incontreranno le piante (cioè Echinodorus, Vallisneria e Hygrophila) penseranno più a farsi la lotta tra loro piuttosto che crescere (per non parlare di altri fenomeni correlati che renderebbero il terreno come si dice in gergo "stanco", ovvero ricchissimo di ulteriori allelochimici) :-??
Fabry ha scritto: da qualche giorno ho CO2 a 5 bolle al.minuto, temperatura 27° kh3 gh4 pH 6,8 NO2- 0 NO3- 25, fosfati a 0,25mg/l
Sei un po' bassino di fosfati :-?

Puoi postare la composizione dei due fertilizzanti che stai usando adesso? :D
Se elimino echinodorus in teoria risolvo il problema vero? o è meglio se elimino vallisneria?c'è un modo per aumentare i fosfati? la composizione dei miei fertilizzanti non la conosco:(

Piante bloccate

Inviato: 29/07/2017, 10:20
di sa.piddu
Fabry ha scritto: è meglio se elimino vallisneria
se leggi l'articolo sulle allelopatie allelopatia tra le piante d'acquario la Vallinseria è quella che gradirebbe stare da sola più di altre...io toglierei quella a meno di non voler adattare tutto il resto a lei... ;)

Piante bloccate

Inviato: 29/07/2017, 13:36
di FrancescoFabbri
Oltre a quello detto da sa.piddu, c'è da dire che la Vallisneria tende a diventare una pianta parecchio grande e difficile da gestire. Anche io opterei per rimuovere quest'ultima ;) Se vuoi dei pareri dai più esperti riguardo a questo ti consiglio vivamente di aprirti un topic in piante dedicato a questo argomento :D

Ma le piante ti sono ripartite?

Piante bloccate

Inviato: 29/07/2017, 16:03
di Fabry
FrancescoFabbri ha scritto: Oltre a quello detto da sa.piddu, c'è da dire che la Vallisneria tende a diventare una pianta parecchio grande e difficile da gestire. Anche io opterei per rimuovere quest'ultima ;) Se vuoi dei pareri dai più esperti riguardo a questo ti consiglio vivamente di aprirti un topic in piante dedicato a questo argomento :D

Ma le piante ti sono ripartite?
Continuano a faticare echinodorus sembra che stia morendo mentre hygrophyla è quella che sta meglio anzi è cresciuta più del solito vallisneria cresce piano egeria quasi ferma

Piante bloccate

Inviato: 30/07/2017, 14:38
di Fabry
Quindi vedrò di eliminare vallisneria...dite che se diminuisco i cambi migliora la situazione??? I nitrati sono sui 20 mg litro e anche i fosfati bassi...

Piante bloccate

Inviato: 31/07/2017, 0:12
di FrancescoFabbri
Fabry ha scritto: dite che se diminuisco i cambi migliora la situazione??? I nitrati sono sui 20 mg litro e anche i fosfati bassi...
La risposta è: non è che se cambi l'acqua allora si sistema tutto e chiasso finito :D Certe volte sono necessari, mentre altre volte si possono anche evitare ;)

Sto leggendo che hai fatto dei test dell'acqua del tuo acquario. Riesci a postarli insieme a qualche foto delle piante? Per adesso con la telepatia ci vedo ancora sfocato :-B :D

Inoltre non avendo a disposizione le composizioni dei fertilizzanti, ti consiglio di postare delle analisi complete per vedere un attimo che cosa potrebbe non andare nel tuo acquario ed eventualmente regolarci ;)

Piante bloccate

Inviato: 31/07/2017, 22:13
di Fabry
ok grazie,
posto di seguito le analisi dell'acqua appena eseguite, ultimo cambio ieri del 30%
pH 6,8 scarso
KH fra 3 e 6
GH 4
NO3- attorno ai 20
PO43- fra 0 e 0,25 ma più vicini allo 0 l'ultima volta chegli ho provati erano 0,25
conduttività 190 circa considera che aumenta di circa un punto al giorno
CO2 7/8 bolle al.minuto 24 ore