Pagina 1 di 1

Peluria bianca con DSM

Inviato: 19/07/2017, 8:43
di SalvatoreD'Anna
Sto allestendo il mio acquario utilizzando il DSM per la crescita del prato, che in teoria dovrebbe diventare una uniforme distesa verde di Callitrichoides. La sera di venerdì 14 luglio ho piantato, il lunedì successivo già si notavano dei piccoli puntini verdi. L'unico dubbio riguarda dei filamenti bianchi che ricoprono le giovani pianticelle, simili ad una vera e propria peluria. Allego foto.
IMG_20170718_190517.jpg
IMG_20170718_190517.jpg
Forse sto fertilizzando troppo?

Peluria bianca con DSM

Inviato: 19/07/2017, 8:46
di Diego
Probabilmente sono muffe :-?

Hai cambiato regolarmente l'aria all'interno della vasca o hai lasciato sempre chiuso?

Peluria bianca con DSM

Inviato: 19/07/2017, 8:51
di FedericoF
Diego ha scritto: Probabilmente sono muffe :-?

Hai cambiato regolarmente l'aria all'interno della vasca o hai lasciato sempre chiuso?
Quoto. Mi accodo chiedendoti che fondo hai usato...

Peluria bianca con DSM

Inviato: 19/07/2017, 9:41
di SalvatoreD'Anna
Potrebbe essere, dato che ho coperto l'acquario con una busta di plastica onde ricreare un ambiente ad alto tasso di umidità. Come fondo, riguardo lo strato più superficiale, ho utilizzato il JBL Manado (inserito senza prima sciacquarlo). Come posso ovviare adesso?

Peluria bianca con DSM

Inviato: 19/07/2017, 9:57
di Gery
Ciao, hai temperature alte e un umidità del 90%, il terreno ideale per le muffe...
Abbassa un po' la temperatura è cerca di arieggiare almeno un paio di volte al giorno. 😉

Peluria bianca con DSM

Inviato: 20/07/2017, 7:44
di FedericoF
SalvatoreD'Anna ha scritto: Potrebbe essere, dato che ho coperto l'acquario con una busta di plastica onde ricreare un ambiente ad alto tasso di umidità. Come fondo, riguardo lo strato più superficiale, ho utilizzato il JBL Manado (inserito senza prima sciacquarlo). Come posso ovviare adesso?
Oltre a ciò che suggerisce Gery, ti consiglio di:
Aspettare che crescano un po' di più le piante.
Mettere un po' d'acqua fino a sommergere di mezzo cm il fondo.
In questo modo la pianta avrebbe comunque CO2 e luce in abbondanza e comincerebbe già ad adattarsi alla vita sommersa. A discapito di una crescita solo leggermente più lenta, perché le foglie comunque emergerebbero dall'acqua.

Il manado era meglio sciacquarlo. Poco male, però dovrai far forse qualche cambio quando riempirai. Per i rilasci di calcio