Pagina 1 di 2
elodea
Inviato: 21/07/2017, 17:18
di Elisabeth
Ciao...Ma l'Elodea densa e l'Egeria densa sono la stessa cosa? Che differenza c'è tra l'Elodea densa e Elodea canadensis ?
Grazie....
elodea
Inviato: 21/07/2017, 17:32
di scheccia
No sono parenti strette... Vuole una temperatura leggermente più bassa. Esteticamente, se non ricordo male l'egeria butta 4 o 5 foglie l'elodea 3.
elodea
Inviato: 21/07/2017, 18:03
di Elisabeth
scheccia ha scritto: ↑No sono parenti strette... Vuole una temperatura leggermente più bassa. Esteticamente, se non ricordo male l'egeria butta 4 o 5 foglie l'elodea 3.
A me sembra ne abbia 4 o 5 la mia...sicuramente non tre....Però sul cartellino c'era scritto elodea...Purtroppo la commessa del negozio ha pensato bene di togliere il cartellino col nome...e quindi ho letto solo elodea...ma non ricordo se densa o canadensis....
elodea
Inviato: 21/07/2017, 18:13
di scheccia
elodea
Inviato: 21/07/2017, 18:25
di Elisabeth
Letto...Grazie

Comunque ho contato le foglie e sono 4...Verso l'apice sembrano di più ma è difficile contarle perchè più fitte...Quindi non è una elodea ma egeria? Boh!
elodea
Inviato: 21/07/2017, 18:30
di scheccia
Direi proprio si.
elodea
Inviato: 22/07/2017, 20:03
di Elisabeth
L'elodea che poi ho scoperto essere egeria densa, acquistata ieri, ho notato essere "malata" ...Nella realtà ne ho acquistato due mazzi...Uno bellissimo e l'altro na ciofeca...Praticamente la pianta si presenta bianchiccia, in alcune zone quasi trasparente e senza tono...sembra quasi come se l'avessero cotta...Purtroppo non ho guardato mentre le prendeva ( mai fidarsi dei negozianti)...ma essendo il negozio lontano, per 2,50€ non mi sembrava il caso di tornare indietro...Potrebbe essere che erano tutti ammassati questi mazzetti e questa abbia preso poca luce? Per ora l'ho messa in posizione molto luminosa...ma ho notato che toccandola troppo tende un po' a sfaldarsi...Il problema è che nemmeno gli apici sembrano sani... Secondo voi potrebbe riprendersi?
elodea
Inviato: 22/07/2017, 20:21
di aver1
Prova all'inizio a lasciarla galleggiare, se si riprende la pianti
elodea
Inviato: 22/07/2017, 20:35
di Elisabeth
aver1 ha scritto: ↑Prova all'inizio a lasciarla galleggiare, se si riprende la pianti
Ok...Grazie...Proverò...Anche se mi sa che non si riprenderà...ho notato le lumachine andarci sopra a mangiucchiarle...e non lo fanno con le piante sane...vabbè...magari riescono a ripulirla delle parti malconce sperando ce ne siano anche di sane

elodea
Inviato: 22/07/2017, 21:32
di FedericoF
Elisabeth ha scritto: ↑aver1 ha scritto: ↑Prova all'inizio a lasciarla galleggiare, se si riprende la pianti
Ok...Grazie...Proverò...Anche se mi sa che non si riprenderà...ho notato le lumachine andarci sopra a mangiucchiarle...e non lo fanno con le piante sane...vabbè...magari riescono a ripulirla delle parti malconce sperando ce ne siano anche di sane

Lasciala galleggiare. Se non è presa troppo male dovrebbe riprendersi.
In generale, con tutte le piante, è bene lasciarle galleggiare al momento dell'acquisto. Così si adattano prima.