Pagina 1 di 3

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 26/07/2017, 23:28
di FrancescoFabbri
Ebbene, siamo tornati al capolinea, dopo che tempo fa avevamo archiviato questa discussione:

fertilizzazione-in-acquario-f21/rotala- ... 27633.html

Poco tempo fa mi sono arrivati alcuni steli nuovi di Rotala rotundifolia. Dopo circa 2 giorni di adattamento (ci ha messo infatti pochissimo) ha iniziato subito a crescere. Ad oggi si è ripresentato lo stesso identico problema: apici che si rimpiccioliscono e deformazioni fogliari... :-??

Bando alle ciance, sparo subito qualche foto dell'acquario di stasera ;)
IMG_20170726_214409.jpg
IMG_20170726_214400.jpg
IMG_20170726_214323.jpg
IMG_20170726_213612.jpg
IMG_20170726_213502.jpg
IMG_20170726_213438.jpg
IMG_20170726_213415.jpg
IMG_20170726_215017.jpg
IMG_20170726_214434.jpg
La carenza si evidenzia soprattutto appunto sulla Rotala, dove spero che lo zoom della foto sia sufficiente per mettere a fuoco qualcosa :-B

Valori:
pH: 6,1 (sto sparando CO2 a nastro ma i pesci stanno benissimo :) )
KH: 4,5
GH: 6 (nonostante la differenza KH - GH ridotta, non sto vedendo da nessuna parte una carenza di magnesio sull'Hydrocotyle)
NO2-: 0
NO3-: 25 - 50 (comunque insomma ce ne sono )
PO43-: 4
EC: 458
Fe: 0,5 (doso fino ad arrossamento il ferro potenziato)
K: circa 30 (me lo sono fatto prestare)
Temperatura acqua: 27 °C

Recenti fertilizzazioni:
Potassio: è una vita che non lo metto;
Ferro potenziato: ultimo dosaggio al 11/07 fino ad arrossamento;
Fosforo: ultimo dosaggio al 21/07 con 0,2 ml per arrivare bello alto nella speranza che si formino qualche BBA
Magnesio: è una vita che non lo metto ma non ho carenze sull'Hydrocotyle;
OE: ultimo dosaggio il 24/07 con 2 ml;
Azoto: è da una vita che non lo doso;

Vedo clorosi ferrica sulla Rotala e intuitivamente visto che ho notato delle deformazioni fogliari sugli apici, ho pensato che mancassero i micro. Infatti lunedì li ho dosati. Ricordo per chi mi segue che uso il rinverdente normale (per la precisione quello del Brico io).

Sotto i piedi quella pianta ha un piccolo frammento di stick Compo ;)

Secondo me non sta avvenendo la stessa cosa dell'altra volta, dove la pianta si è abbruttita e ha cominciato a soffrire da sola. Secondo me è davvero una carenza di qualcosa, ma non riesco a capirlo affatto. 8-|
► Mostra testo

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 13:33
di Monica
:- seguo :D

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 13:40
di trotasalmonata
La plafo nuova l'hai finita? Che potenza ha?
Nitrati e EC come si muovono? Si muovono?
immagino che è da un po che non cambi l'acqua...

Vediamo cosa dice il nuovo mod di fertilizzazione @FrancescoFabbri :D

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 13:41
di cicerchia80
Io se sei sicuro del test dei nitrati metterei magnesio

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 13:50
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: La plafo nuova l'hai finita?
Ancora no, i lavori sono fermi da un bel pezzo :D
trotasalmonata ha scritto: Nitrati e EC come si muovono?
Bloccati...
trotasalmonata ha scritto: Vediamo cosa dice il nuovo mod di fertilizzazione @FrancescoFabbri
Non è farina del mio sacco, lo ammetto subito, parlando con @Monica abbiamo valutato il rame carente (e infatti per me è una carenza di micro quella lì :-?? )
cicerchia80 ha scritto: Io se sei sicuro del test dei nitrati metterei magnesio
Provato subito con acqua RO e cifo azoto. Garantisco che funziona ;)

Visto che il rinverdente l'ho messo da pochissimo, aspetto uno o due giorni, poi provo il magnesio

Strano non averne notato una carenza :-?

Stasera metto una foto dell'Hydrocotyle per farlo vedere :)

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 13:59
di trotasalmonata
Anche io avrei detto micro.

Ti ho chiesto dei nitrati perché non ne metti ma sei alto..le altre piante crescono? Quella bastarda della lemna? Pearling ne hai? Giusto?

Comunque se cice dice magnesio... ^:)^

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 14:01
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: Strano non averne notato una carenza

Stasera metto una foto dell'Hydrocotyle per farlo vedere
Metti gli occhiali.....le venature della rotala a momenti formano la scritta magnesio

....ti faccio un esempio

Io sono un metro e 75 e peso un quintale,oltre ad essere ignorante e manesco per natura
...tu sei un ingenerino delicato di 55 KG

Abbiamo solo un piatto di minestra dul tavolo,secondo te chi lo mangia?

...in questo caso....chi mostrerà prima le carenze...la pianta in salute o quella moribonda?
Poi può essere pure che mi sbaglio,ma a mette un pò di magnesio non ci penserei 2 volte

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 14:13
di Diego
Anche io avevo un metro di Hydrocotyle emersa e cadente fuori dall'acquario. Carenza di magnesio da lei evidenziata: nessuna. Altre piante imploravano. A mio avviso l'Hydrocotyle va bene per evidenziare carenza di magnesio, non per evidenziare abbondanza dell'elemento.

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 14:14
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto:
27/07/2017, 13:59
Ti ho chiesto dei nitrati perché non ne metti ma sei alto..
Sto "sporcando" di questi tempi con un po' di spirulina pura in pastiglie per gli Oto, inoltre con le piante bloccatine direi che l'assimilazione di questi sia ridotta abbastanza ;)
trotasalmonata ha scritto:
27/07/2017, 13:59
bastarda della lemna?
quella nemmeno il napalm la ferma :-
trotasalmonata ha scritto:
27/07/2017, 13:59
Pearling ne hai? Giusto?
tutti i giorni, specialmente Heteranthera e Proserpinaca ;)

La Cabomba sta soffrendo il caldo mi sa ed è brutta e bloccata :-l
cicerchia80 ha scritto: Metti gli occhiali.....le venature della rotala a momenti formano la scritta magnesio
=)) =))

Il mio presentimento è che quella carenza che vedo lì è solo fuorviante, ma ti garantisco che mi fido ;)
cicerchia80 ha scritto: Abbiamo solo un piatto di minestra dul tavolo,secondo te chi lo mangia?
Chiaro :)
► Mostra testo
cicerchia80 ha scritto: Poi può essere pure che mi sbaglio,ma a mette un pò di magnesio non ci penserei 2 volte
:-bd

Provo allora ad inserire 4 ml di solfato di magnesio e vediamo che succede ;)

Carenza Rotala rotundifolia, parte seconda

Inviato: 27/07/2017, 14:20
di trotasalmonata
Cice va che l'ingegnerino di 55 kg te frega la minestra e nemmeno te ne accorgi...

Mi sa che metto un po di magnesio anche nel mio...