Pagina 1 di 1

Che alghe sono?

Inviato: 27/07/2017, 22:28
di Prabok
Salve a tutti!! Ho un piccolo problemi di alghe che mi stanno ricoprendo le piante.
All'inizio si sviluppano come una specie di velluto verde, ma poi diventano nere e più dure da togliere...Si sviluppano anche sui vetri, ma di meno

I valori della mia acqua sono:
pH 7,5
GH 8
KH 4
Nitriti 0
Nitrati 10
Fosfati 1

Faccio un cambio d'acqua del 20% settimanalmente, ma dai consigli ricevuti in un altro post

il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 30367.html

penso che cercherò di allungare il più possibile il tempo fra un cambio e l'altro.

Posto un paio di foto per farvi capire la situazione

Che alghe sono?

Inviato: 27/07/2017, 22:32
di cicerchia80
Sono clorochoccum :-?

Forse sei basso di ferro dato che sembra siano perlopiù causati da uno sbilanciamento di ferro e Fosforo...il secondo lo hai dai test

Che alghe sono?

Inviato: 27/07/2017, 22:37
di Prabok
Grazie!!! In effetti mi sa che sono basso di tutto, come detto nell'altra discussione, per paura di inquinare l'acqua, una volta messi i pesci ho smesso di fertilizzare...

Che alghe sono?

Inviato: 27/07/2017, 22:42
di Paky
Sono "pelose"? A me sembrano bba... :-?
Se sono bba (se sono pelose), bisogna alzare i nitrati e portarli almeno a 20mg/l.

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 6:52
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: sei basso di ferro dato che sembra siano perlopiù causati da uno sbilanciamento di ferro e Fosforo.
Paky ha scritto: bisogna alzare i nitrati e portarli almeno a 20mg/l.
Prabok...e fu così che ti spedimmo ad aprire un post in fertilizzazione... :ymparty:

Già te lo aspettavi, vero? ;)

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 17:43
di Prabok
Paky ha scritto:
27/07/2017, 22:42
argomento
Effettivamente si, all'inizio assomigliano a velluto verde, poi fanghiglia scura.

Bolla&paciuli ha scritto:
28/07/2017, 6:52
cicerchia80 ha scritto: sei basso di ferro dato che sembra siano perlopiù causati da uno sbilanciamento di ferro e Fosforo.
Paky ha scritto: bisogna alzare i nitrati e portarli almeno a 20mg/l.
Prabok...e fu così che ti spedimmo ad aprire un post in fertilizzazione... :ymparty:

Già te lo aspettavi, vero? ;)
Poi verrá fuori che mi manca la C02 e via in "tecnica dell'acquario"
😜😜

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 18:00
di Prabok
Paky ha scritto:
27/07/2017, 22:42
Sono "pelose"? A me sembrano bba... :-?
Se sono bba (se sono pelose), bisogna alzare i nitrati e portarli almeno a 20mg/l.
Ho controllato l'articolo sulle BBA...non assomigliano molto alle mie che sono cortissime e poi ho pH 7,5 che non dovrebbe favorire le BBA

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 20:33
di Paky
Prabok ha scritto: Effettivamente si, all'inizio assomigliano a velluto verde, poi fanghiglia scura.
ma vengono via facilmente, passandoci un dito, sono diatomee. In questo caso, basterebbe evitare i cambi e spariscono.
Se sono come dei pois, che non vengono via, allora, sono i clorochoccum , come dice cicerchia.
A me, continuano a sembrare bba... Io le ho avute a pH basico, con i tuo stessi valori.

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 20:56
di Prabok
Paky ha scritto:
28/07/2017, 20:33
Prabok ha scritto: Effettivamente si, all'inizio assomigliano a velluto verde, poi fanghiglia scura.
ma vengono via facilmente, passandoci un dito, sono diatomee. In questo caso, basterebbe evitare i cambi e spariscono.
Se sono come dei pois, che non vengono via, allora, sono i clorochoccum , come dice cicerchia.
A me, continuano a sembrare bba... Io le ho avute a pH basico, con i tuo stessi valori.
All'inizio vengono via facilmente, ma poi induriscono.
IMG_0556.JPG
IMG_0555.JPG

Che alghe sono?

Inviato: 28/07/2017, 23:41
di Paky
Mi sa che hai sia diatomee (quelle che vanno via facilmente) che delle BBA (quelle pelose)...