Pagina 1 di 2
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 02/08/2017, 19:57
di Spectrum90
Nel cubo che ho per un betta, ho problemi con sta pianta, penso sia carenza di fosforo, ho controllato il ferro ed è a 0.50
Fertilizzo una volta al mese con tetra florapride e krypto, gli do anche una spruzzata di HAQUOSS D20, e il fondo è stato rifatto 2 mesi fa, utilizzando basalto e stick di tetra Initial Sticks. I parametri sono nella norma, può essere la temperatura alta 29/30 gradi a ridurla così?
per la luce monto una a LED 12 v 2.4W per 8 ore
pH 7 NO
2- <0.3 NO
3- 15 fe 0.5 CO
2 test verde temperatura 29° GH 14 KH 2 (ora ho aggiunto un po di osso di seppia per aumentare un po il KH)

Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 03/08/2017, 7:15
di Pizza
È meglio se posti nella sezione specifica. Avrai maggiori rispiste e sarà di aiuto per tutti
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 03/08/2017, 8:43
di Diego
Sposto in Fertilizzazione

Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 03/08/2017, 12:13
di Spectrum90
Ok grazie
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 03/08/2017, 14:24
di FrancescoFabbri
Spectrum90 ha scritto: ↑Fertilizzo una volta al mese con tetra florapride e krypto, gli do anche una spruzzata di HAQUOSS D20, e il fondo è stato rifatto 2 mesi fa, utilizzando basalto e stick di tetra Initial Sticks. I parametri sono nella norma, può essere la temperatura alta 29/30 gradi a ridurla così?
Ci può stare eccome.
Spectrum90 ha scritto: ↑pH 7 NO
2- <0.3 NO
3- 15 fe 0.5 CO
2 test verde temperatura 29° GH 14 KH 2 (ora ho aggiunto un po di osso di seppia per aumentare un po il KH)
Hai una differenza KH - GH mostruosa... Sapresti spiegarmi il perché?
Quella pianta è un'
Echinodorus?

Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 03/08/2017, 17:47
di Spectrum90
ok, faccio una potatura delle foglie malate e vedo come va, ho già la ventiletta in funziona 24 ore su 24
per quanto riguarda il KH e GH, ho sempre avuto 4/5 KH e GH 15, mi hanno detto che il GH deve essere 2/3 volte il KH, ora non so perchè si è abbassato a due.
mo taglio con osmosi, ma come faccio ad alzare il KH se l'osso di seppia va ad aumentare anche il GH?
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 05/08/2017, 22:52
di FrancescoFabbri
Spectrum90 ha scritto: ↑ok, faccio una potatura delle foglie malate e vedo come va,
Come vuoi, tanto se non troviamo la causa del problema continueranno a marcire
Spectrum90 ha scritto: ↑ho già la ventiletta in funziona 24 ore su 24
Ottimo
Spectrum90 ha scritto: ↑per quanto riguarda il KH e GH, ho sempre avuto 4/5 KH e GH 15,
Oltre all'osmosi che acqua hai usato?
Spectrum90 ha scritto: ↑ mi hanno detto che il GH deve essere 2/3 volte il KH
Forse potresti esserti confuso
Infatti in genere si tende a suggerire di tenere il GH di almeno 3
gradi in più del KH (
non 3
volte di più). Da quello che leggo poco sopra pare la tua acqua abbia direttamente già quelle caratteristiche che hai descritto... Perciò rinnovo ancora la domando su quale acqua hai usato per riempire l'acquario
Spectrum90 ha scritto: ↑ma come faccio ad alzare il KH se l'osso di seppia va ad aumentare anche il GH?
In genere è possibile usare il bicarbonato di potassio (in altri posti consigliano anche il bicarbonato di sodio

Lasciamo stare

), il quale alza selettivamente solo ed esclusivamente il KH, ma con la differenza KH GH che hai te adesso non puoi assolutamente usarlo.
Già mettere bicarbonato di potassio per avere 1 grado di KH in più ti fa inserire circa anche 14 - 15 mg/l di potassio. In pratica se tu facessi aumentare di 2 °dKH la tua acqua con il bicarbonato di potassio, lo porteresti già abbastanza in
eccesso
Detto questo, una volta che ci hai detto con che acqua hai riempito l'acquario, valuteremo la strada migliore

Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 08/08/2017, 16:50
di Pizza
Spectrum90 ha scritto: ↑03/08/2017, 17:47
mi hanno detto che il GH deve essere 2/3 volte il KH
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Infatti in genere si tende a suggerire di tenere il GH di almeno 3 gradi in più del KH (non 3 volte di più)
In giro sul web si trova sta cosa che è bene che il GH sia il doppio del KH.
Ovviamente non spiegano il perché. Forse per il fatto che non c'è il perché! GH e KH concorrono a determinare due caratteristiche diverse dell'acqua, a sua volta lo stesso valore di GH lo si può ottenere con infinite diverse concentrazioni di Ca e Mg che possono essere equilibrate, ricche di uno e povere dell'altro o viceversa.
Questo per far capire che seguire regole generali scollegate dalla realtà specifica spesso porta a modificare situazioni accettabili in situazioni critiche.
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 10/08/2017, 15:53
di Spectrum90
Io ho riempito l'acquario con metà di acqua del rubinetto e metà con osmosi. I rabbocchi e i cambi d'acqua uso solo osmosi.
Ora sto abbassando il GH facendo tanti cambi con osmosi e si stanno abbassando. Una volta che arrivo a gh8 porto il KH con del bicarbonato di potassio a 5. Giusto?
Io ho sempre avuto il GH così alto perché avevo letto così. Ora che mi avete detto che è sbagliato sto cercando di sistemare.
Carenza di fosforo? sta pianta solo problemi
Inviato: 29/10/2017, 21:09
di Spectrum90
Ciao ragazzi, ho fatto un bel cambio di acqua dell'acquario con osmosi è regolato il KH con bicarbonato di potassio e il GH con del magnesio solfato. Ora va molto meglio, e aggiunto del nitrato di potassio e del rinverdente come fertilizzante. Ora la pianta sta benone e si è quasi ripresa del tutto.
Mi posto la foto, che ne pensate?
Vi tengo aggiornati
Posted with AF APP