Pagina 1 di 1
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 7:47
di BollaPaciuli
Ciao,
Vorrei adottare questa soluzione
sia per evitare di fornire Potenza termica nelle già caldissime ore mediane
sia per godere maggiormente della vasca accessa
Cosa mi consigliate? Sono a 8.5ore
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 8:48
di pantera
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Ciao,
Vorrei adottare questa soluzione
sia per evitare di fornire Potenza termica nelle già caldissime ore mediane
sia per godere maggiormente della vasca accessa
Cosa mi consigliate? Sono a 8.5ore
Se l'acquario non è completamente al buio il fotoperiodo spezzato non ti serve a nulla per due ragioni,le alghe che secondo la tesi di dennerle sarebbero svantaggiate avranno luce sufficiente per sopravvivere,la seconda è che le piante continuano la fotosintesi finché hanno un filo di luce e nelle ore serali quando tu vuoi la vasca illuminata vanno in riposo (evidente nelle piante che chiudono le foglie) e la luce accesa in quelle ore servirà solo alle alghe
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 9:13
di Diego
In realtà il fotoperiodo spezzato va usato con illuminazione ambientale perché altrimenti è stressante per i pesci e per le piante.
Dovrebbe infatti simulare il passaggio di nubi o il Sole nascosto da qualcosa.
Lo scopo principale del fotoperiodo spezzato è quello di allungare il fotoperiodo complessivo e consentire un accumulo di CO2 durante la pausa.
Come orario, Diana Walstad consiglia un 5-4-5 siesta regimen, ovvero 5 ore di luce, 4 di pausa e altre cinque di luce, prendendo massimo vantaggio dalla luce ambientale.
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 12:38
di BollaPaciuli
pensavo di far così...
aaa.jpg
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 12:40
di Diego
Secondo me la pausa centrale è troppo lunga.
Starei sulle due-tre ore, non di più.
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 12:42
di BollaPaciuli
Diego ha scritto: ↑
Starei sulle
due-tre ore, non di più.
non mi da nessun vantaggio sulle ore calde...
nel caso resto 14:00-->22:30 (8,5h)
e poi ci ripenso quando avrò LED e dimmer
Consiglio orario per fotoperiodo spezzato
Inviato: 04/08/2017, 12:43
di Diego
E allora niente...
5 ore di pausa sono decisamente troppe.