Fertilizzazione contro alghe
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Salve vengo dalle sezioni nuovo acquario
viewtopic.php?f=12&t=30367&p=501766#p501766
e alghe
alghe-e-cianobatteri-f20/che-alghe-sono-t30428.html
Sembra abbia una infestazione di diatomee e clorococcum o alghe nere a pennello.
Mi è stato consigliato di diminuire i cambi d'acqua e di passare al pmdd ( ho l'acquario da febbraio e ho ferlizzato solo nel periodo prima di mettere i pesci).
I valori dell'acqua sono
pH 7,5
KH 3
GH 8
NO2- 0
NO3- tra 1 e 5
PO3 1
Nelle ultime due settimane ho fertilizzato con 10ml di Sera Florena a settimana, ora mi sono procurato il necessario per il pmdd ma avrei bisogno di consigli per le dosi settimanali...
Grazie
viewtopic.php?f=12&t=30367&p=501766#p501766
e alghe
alghe-e-cianobatteri-f20/che-alghe-sono-t30428.html
Sembra abbia una infestazione di diatomee e clorococcum o alghe nere a pennello.
Mi è stato consigliato di diminuire i cambi d'acqua e di passare al pmdd ( ho l'acquario da febbraio e ho ferlizzato solo nel periodo prima di mettere i pesci).
I valori dell'acqua sono
pH 7,5
KH 3
GH 8
NO2- 0
NO3- tra 1 e 5
PO3 1
Nelle ultime due settimane ho fertilizzato con 10ml di Sera Florena a settimana, ora mi sono procurato il necessario per il pmdd ma avrei bisogno di consigli per le dosi settimanali...
Grazie
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Ciao!
Appena posso leggo il tuo post in alghe e nel frattempo ti chiedo se oltre agli ingredienti del PMDD hai anche letto i due articoli...se non lo hai fatto dillo che posto i link
Per la fertilizzazione (alghe a parte) considera che con questo caldo tutto è rallentato, ma di sicuro nella tua vasca mancano i nitrati...sarebbe bene (dice qualcuno) che per ridurre la crescita delle alghe a pennello (BBA) che la proporzione con i fosfati sia intorno ai 10:1 (nitrati:fosfati) quindi...hai anche il Cifo AZOTO?!
Appena posso leggo il tuo post in alghe e nel frattempo ti chiedo se oltre agli ingredienti del PMDD hai anche letto i due articoli...se non lo hai fatto dillo che posto i link

Per la fertilizzazione (alghe a parte) considera che con questo caldo tutto è rallentato, ma di sicuro nella tua vasca mancano i nitrati...sarebbe bene (dice qualcuno) che per ridurre la crescita delle alghe a pennello (BBA) che la proporzione con i fosfati sia intorno ai 10:1 (nitrati:fosfati) quindi...hai anche il Cifo AZOTO?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Ciao! Mi sono fatto la stampa degli articoli del PMDD per averli sempre a portata di mano! Si ho preso il Cifo Azoto e anche Cifo fosforo...sa.piddu ha scritto: ↑08/08/2017, 19:14Ciao!
Appena posso leggo il tuo post in alghe e nel frattempo ti chiedo se oltre agli ingredienti del PMDD hai anche letto i due articoli...se non lo hai fatto dillo che posto i link
Per la fertilizzazione (alghe a parte) considera che con questo caldo tutto è rallentato, ma di sicuro nella tua vasca mancano i nitrati...sarebbe bene (dice qualcuno) che per ridurre la crescita delle alghe a pennello (BBA) che la proporzione con i fosfati sia intorno ai 10:1 (nitrati:fosfati) quindi...hai anche il Cifo AZOTO?!
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Con 0,4 ml di Cifo Azoto in 70 litri netti (da profilo) metteresti 10 mg/l di nitrati...quello che servirebbe 
Occhio che il Cifo Azoto contiene urea e ammonio che non è rilevato dai test dei nitrati...
Occhio che il Cifo Azoto contiene urea e ammonio che non è rilevato dai test dei nitrati...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Bolla vedi che quello che hai detto nell'altro post è più che corretto 

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (09/08/2017, 13:21) • Prabok (09/08/2017, 17:41)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Hola Prabok 
Ti faccio subito un paio di domande
Questo tipo di fertilizzazione mira a diradare i cambi d'acqua in vista dell'utilizzo di fertilizzanti mirati a colmare direttamente una carenza specifica che le piante stanno mostrando.
Qui infatti non si parlerà mai di dosi settimanali in senso stretto. Chi ne parla semplicemente conosce così bene i consumi delle sue piante in acquario a tal punto che col passare del tempo è riuscito addirittura ad organizzarsi un dosaggio settimanale di fertilizzante. Il succo del discorso è che il dosaggio settimanale qui diventa praticamente una conseguenza della capacità gestione col PMDD, ma questo modo di fertilizzare in realtà nasce effettivamente con l'intento di non avere dosaggi settimanali

Ti faccio subito un paio di domande

- Ho letto che in "primo acquario" non hai postato le analisi dei valori delle acqua del tuo acquedotto. Riesci a postarli e a dirci con che proporzioni hai riempito l'acquario?
- Le piante come se la stanno cavando ora che stavi fertilizzando col sera florena? Crescono o sono ancora bloccate?
- Hai già inserito le dosi del PMDD suggerite dal @Bolla&paciuli negli altri topic o no??
- Che tipo di gestione vorresti ottenere? Low tech o acquario spinto? Da quello che ho visto mi pare di avr intuito che propendi per la prima opzione
- Se ti va facci anche giusto un altro paio di foto aggiornate da postare qua sul topic. In particolare ti chiedo un primo piano di tutte le piante (in particolare l'Egeria) e di una panoramica
- Hai un conduttivimetro? Se così non fosse, passando al PMDD ti converrebbe moltissimo procurartene uno
Ne approfitto per chiarire subito questo passo che hai scritto.

Questo tipo di fertilizzazione mira a diradare i cambi d'acqua in vista dell'utilizzo di fertilizzanti mirati a colmare direttamente una carenza specifica che le piante stanno mostrando.
Qui infatti non si parlerà mai di dosi settimanali in senso stretto. Chi ne parla semplicemente conosce così bene i consumi delle sue piante in acquario a tal punto che col passare del tempo è riuscito addirittura ad organizzarsi un dosaggio settimanale di fertilizzante. Il succo del discorso è che il dosaggio settimanale qui diventa praticamente una conseguenza della capacità gestione col PMDD, ma questo modo di fertilizzare in realtà nasce effettivamente con l'intento di non avere dosaggi settimanali

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (10/08/2017, 6:49) • Prabok (16/08/2017, 22:46)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Fertilizzazione contro alghe
Ciao!!
Allora per quanto riguarda l'acqua dell'acquedotto questi sono i dati che mi hanno fornito:
pH 7,8
Durezza 9,4 °F
Conduttività elettrica 185 µS/cm a 20°C
Nitrito < 0,02 mg/L NO2-
Nitrato 3,3 mg/L NO3-
Cloruro 5,2 mg/L CI
Ferro TOTALE 15 ug/L Fe
Manganese 1,9 ug/L
Solfato 24,4 mg/L SO4
Sodio NON RILEVATO.
Ho usato solo acqua del rubinetto.
Dopo la fertilizzazione le piante sono ripartite, prima trovavo molte foglie morte, ora non più.
In particolare si vede la differenza dell'egeria nell'ultima settimana (seguendo i consigli di Bolla&paciuli)
Si vedono in generale le foglie nuove pulite delle piante, mentre in quelle vecchie le alte sembrano essersi trasformate in filamentose! Alghe sui vetri molo molto meno, anche essi vedono alcuni pallini verdi dietro
Vorrei una gestione low tech, ma cosa devo tenere d'occhio nelle piante per regolarmi sui dosaggi del pmdd?
Allora per quanto riguarda l'acqua dell'acquedotto questi sono i dati che mi hanno fornito:
pH 7,8
Durezza 9,4 °F
Conduttività elettrica 185 µS/cm a 20°C
Nitrito < 0,02 mg/L NO2-
Nitrato 3,3 mg/L NO3-
Cloruro 5,2 mg/L CI
Ferro TOTALE 15 ug/L Fe
Manganese 1,9 ug/L
Solfato 24,4 mg/L SO4
Sodio NON RILEVATO.
Ho usato solo acqua del rubinetto.
Dopo la fertilizzazione le piante sono ripartite, prima trovavo molte foglie morte, ora non più.
In particolare si vede la differenza dell'egeria nell'ultima settimana (seguendo i consigli di Bolla&paciuli)
Si vedono in generale le foglie nuove pulite delle piante, mentre in quelle vecchie le alte sembrano essersi trasformate in filamentose! Alghe sui vetri molo molto meno, anche essi vedono alcuni pallini verdi dietro
Vorrei una gestione low tech, ma cosa devo tenere d'occhio nelle piante per regolarmi sui dosaggi del pmdd?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti