Pagina 1 di 1

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 16:44
di Carletto29
Ciao a tutti,
secondo voi,in una vasca di 20 litri netti,andrebbe bene un filtro askoll pure in s? anzi che mettere 2 spugne però,vorrei mettere una spugna nell'ingresso dell'acqua e un po' di cannolicchi sopra,vicino all'uscita.La fauna è sempre stata un solo betta maschio e le neritine...Sto valutando, per il futuro,un gruppetto di guppy.Come piante ci sono lemna,limnophila,hygrophila,crypto,anubias.
Il motivo è che,a mio parere,il blackbox che ho attualmente, ingombrante ,con così poca fauna non serve.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 17:08
di Diego
Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così ci conosciamo meglio :-bd
Carletto29 ha scritto: secondo voi,in una vasca di 20 litri netti,andrebbe bene un filtro askoll pure in s?
Va bene.
Carletto29 ha scritto: vorrei mettere una spugna nell'ingresso dell'acqua e un po' di cannolicchi sopra,vicino all'uscita.
Si può fare, ne migliora il filtraggio biologico.
Carletto29 ha scritto: Sto valutando, per il futuro,un gruppetto di guppy.
Insieme al Betta no. In 20 litri non so quanto sia opportuno mettere guppy (prova a chiedere in sezione apposita).
Carletto29 ha scritto: Il motivo è che,a mio parere,il blackbox che ho attualmente, ingombrante ,con così poca fauna non serve.
I batteri si adeguano al carico organico presente, quindi le dimensioni del filtro contano fino ad un certo punto.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 21:06
di Carletto29
Diego ha scritto: Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così ci conosciamo meglio :-bd
Carletto29 ha scritto: secondo voi,in una vasca di 20 litri netti,andrebbe bene un filtro askoll pure in s?
Va bene.
Carletto29 ha scritto: vorrei mettere una spugna nell'ingresso dell'acqua e un po' di cannolicchi sopra,vicino all'uscita.
Si può fare, ne migliora il filtraggio biologico.
Carletto29 ha scritto: Sto valutando, per il futuro,un gruppetto di guppy.
Insieme al Betta no. In 20 litri non so quanto sia opportuno mettere guppy (prova a chiedere in sezione apposita).
Carletto29 ha scritto: Il motivo è che,a mio parere,il blackbox che ho attualmente, ingombrante ,con così poca fauna non serve.
I batteri si adeguano al carico organico presente, quindi le dimensioni del filtro contano fino ad un certo punto.
Chiedo scusa,ora passo anche nella sezione di presentazioni ;)

Allora,dato che va bene il filtro askoll, sostituisco il blackbox.Anche in quello spazio che mi occupa potrei aggiungere qualche altra piantina. ;)
Domanda : se,dato che lo devo eliminare,inserisco un pezzo di spugna e i cannolicchi presenti attualmente nel blackbox non ho problemi di maturazione e conseguenti rischi di nitriti giusto?
Ovviamente la sostituzione del filtro andrà fatta senza tirare fuori dall'acqua i materiali filtranti immagino.Magari sfruttando l'acqua estratta dall'acquario durante un cambio.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 21:08
di Diego
Carletto29 ha scritto: se,dato che lo devo eliminare,inserisco un pezzo di spugna e i cannolicchi presenti attualmente nel blackbox non ho problemi di maturazione e conseguenti rischi di nitriti giusto?
Se possibile, sarebbe ideale far funzionare entrambi i filtri contemporaneamente per qualche settimana. Questa soluzione è quella che evita con maggiore probabilità i problemi.
In alternativa puoi spostare i materiali filtranti (eliminando subito il vecchio filtro) ma c'è maggiore probabilità di avere problemi.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 21:11
di Carletto29
Diego ha scritto:
Carletto29 ha scritto: se,dato che lo devo eliminare,inserisco un pezzo di spugna e i cannolicchi presenti attualmente nel blackbox non ho problemi di maturazione e conseguenti rischi di nitriti giusto?
Se possibile, sarebbe ideale far funzionare entrambi i filtri contemporaneamente per qualche settimana. Questa soluzione è quella che evita con maggiore probabilità i problemi.
In alternativa puoi spostare i materiali filtranti (eliminando subito il vecchio filtro) ma c'è maggiore probabilità di avere problemi.
Quante settimane mi consigli?
I cannolicchi e la spugna del nuovo filtro possono essere parte di quelli del vecchio? (cioè ne estraggo una parte e li metto direttamente nel nuovo).

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 21:12
di Diego
Carletto29 ha scritto: Quante settimane mi consigli?
Un mesetto dovrebbe essere più che sufficiente.
Carletto29 ha scritto: I cannolicchi e la spugna del nuovo filtro possono essere parte di quelli del vecchio? (cioè ne estraggo una parte e li metto direttamente nel nuovo).
Se vuoi, ma non è essenziale.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 13/08/2017, 21:24
di Carletto29
Diego ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Quante settimane mi consigli?
Un mesetto dovrebbe essere più che sufficiente.
Carletto29 ha scritto: I cannolicchi e la spugna del nuovo filtro possono essere parte di quelli del vecchio? (cioè ne estraggo una parte e li metto direttamente nel nuovo).
Se vuoi, ma non è essenziale.
Ok.Intendevo farlo per essere carico di batteri da subito .
Diversamente immagino non ci sia bisogno di attivatore batterico dato che il nuovo filtro verrà inserito in una vasca già matura.

Filtro Askoll pure in S acquario 20 litri

Inviato: 14/08/2017, 0:15
di Diego
L'attivatore batterico non è essenziale, l'acquario si abbia lo stesso anche senza.
Inoltre mettere l'attivatore comunque non ci consente di caricare organicamente un acquario da subito.