Pagina 1 di 3

Danio fermo sul fondo

Inviato: 19/08/2017, 15:49
di silviacpll
Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo un mini acquario da 16 litri con 6 pesci danio con le pinne lunghe un mese fa da una persona che non lo poteva più tenere. Tre settimane fa ho comprato un nuovo acquario da 68 litri e mi hanno venduto anche un bel secchiello con tutto il necessario della marca "prodibio". Premetto che non ho mai avuto acquari prima d'ora. Ho seguito tutta la procedura x l'allestimento dell'acquario ma non ho inserito i pesci xché avevo letto che non è consigliabile inserirli prima di 2 settimane. Passato questo tempo avevo l'acqua torbida e mi hanno consigliato di cambiare metà acqua aggiungendo la fialetta x il cloro (ho dovuto fare questo cambio due volte) ed ora l'acqua è abbastanza limpida. Ho inserito i pesci facendoli ambientare mettendoli in un contenitore con l'acqua in cui si trovavano nell'acquario precedente e aggiungendo ogni 10 minuti una tazzina da caffè di acqua del nuovo acquario, tutto questo x un'ora e mezza. Infine li ho inseriti nell'acquario nuovo. Sembravano felici e contenti finché, dopo due giorni, ho visto un danio che rimaneva poggiato sul fondo fermo. Si muoveva solo se aprivo il coperchio dell'acquario o se gli altri lo disturbavano. Mi hanno detto di toglierlo e l'ho rimesso nell'acquario piccolo.. era molto migliorato ma oggi di nuovo si mette giù e addirittura rimane attaccato alla pompa dell'acquario, però mangia tranquillamente. Volevo chiedere secondo voi cosa sia successo, se il malessere sia da imputare al sistema prodibio che rende l' acqua non ottimale x questi pesci oppure a qualche malattia. Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Danio malato

Inviato: 19/08/2017, 16:59
di stefano94
Ciao. Difficile a dirsi così su due piedi. Servirebbero quanto meno una foto del pesce, una dell'acquario, delle informazioni sul fondo e i valori chimici dell'acqua. Intanto ci sono un paio di errori.
silviacpll ha scritto: Ho seguito tutta la procedura x l'allestimento dell'acquario ma non ho inserito i pesci xché avevo letto che non è consigliabile inserirli prima di 2 settimane.
Di norma la maturazione del filtro si prende tranquillamente 4 settimane, certe volte anche 5, infatti si consiglia di aspettare dai 30 ai 40 giorni prima di inserire i pesci, inserendoli dopo 2 settimane è probabile che tu abbia beccato in pieno il picco di nitriti, tossici per i pesci, ed uno dei tuoi danio potrebbe essersi intossicato, mentre gli altri hanno resistito. Questa sarebbe un'ipotesi.
silviacpll ha scritto: Passato questo tempo avevo l'acqua torbida e mi hanno consigliato di cambiare metà acqua aggiungendo la fialetta x il cloro (ho dovuto fare questo cambio due volte) ed ora l'acqua è abbastanza limpida.
L'acqua torbida, lattiginosa (?), è solitamente indice di esplosione batterica, un evento del tutto normale in avvio, la cosa peggiore che si può fare è effettuare un cambio (quando avviene ad acquario avviato con pesci dentro è invece utile il cambio), vai solo a rallentare i processi di maturazione. Il biocondizionatore, il prodotto per il cloro, non serve a nulla in questi casi, l'unica cosa che bisognava fare era portare pazienza e lasciar maturare in tranquillità.
Per il resto come ti dicevo non si può dire niente senza informazioni più specifiche.

Danio malato

Inviato: 19/08/2017, 17:25
di silviacpll
Intanto grazie x la risposta. Ho seguito tutte le indicazioni del mio rivenditore, anche il cambio dell'acqua due volte è stato giustificato dal fatto che il prodibio rende l'acqua "estrema" e quindi serviva riavviare il tutto qualche volta. Sono disperata..il pesciolino ora è in una vaschetta insieme ad un altro che mi sembrava malaticcio. Ho notato che appena li ho inseriti nel nuovo acquario gli piaceva strofinarsi sul fondo, poi dopo due giorni è successo quello che dicevo prima. Aggiungo che stamattina ho trovato un altro pesciolino morto (che mi hanno venduto ma di cui non ricordo il nome adesso) Come mi consigliate di procedere x salvare gli altri? Non capisco come si alleghi la foto dal cellulare

Danio malato

Inviato: 19/08/2017, 23:06
di silviacpll
Ecco le foto del danio fermo sul fondo

Danio malato

Inviato: 19/08/2017, 23:26
di silviacpll
Le foto dell'acquario e degli altri pesci inseriti insieme ai danio.
Stamattina ho trovato uno dei "petitella" morto sul fondo in mezzo alle piante.
Tutto ciò è imputabile a qualche malattia che si sono trasmessi a vicenda?Ho pensato a questo perchè ho tolto il danio "malato" e l'ho rimesso nel piccolo acquario iniziale in cui aveva sempre vissuto in precedenza assieme ad alcuni pesci rossi (il proprietario precedente li teneva così). Dopo 24 h anche uno dei pesci rossi (in particolare uno nero di cui manderò la foto) sta poggiato sul fondo e non sembra passarsela bene!!!Non sapendo cosa fare ho isolato il danio in una vaschetta con l'acqua dell'acquario piccolo ma non posso tenerlo così per molto.
Chiedo il vostro aiuto per uscire da questa situazione :(
grazie

Danio malato

Inviato: 19/08/2017, 23:38
di silviacpll
E questo è il pesce che sta male da oggi, dopo che ho inserito il danio malato nell'acquario in cui erano presenti i pesci rossi (non pensando che fosse malato ma che fosse un problema di acqua dell'altro acquario).
E' possibile che si ammalino anche tutti gli altri pesci venuti a contatto con il danio?
come posso aiutare questo pesciolino nero?E come posso salvaguardare gli altri pesci da un possibile contagio?esistono dei rimedi anche farmacologici?
vi prego aiutatemi!

Danio malato

Inviato: 20/08/2017, 18:05
di stefano94
@silviacpll purtroppo non è facile capire il problema, non mi pare presentino nulla di visibile. Sarebbe utile fare dei test dell'acqua per capire se c'è un problema nei tuoi acquari. Intanto sposto il topic nella sezione acquariologia, che è la più indicata per le malattie.

Danio malato

Inviato: 20/08/2017, 18:27
di silviacpll
Credo di aver capito il problema:ieri sera sul pesce nero sono comparsi dei puntini bianchi che stamattina sono aumentati.mi hanno detto di mettere un cucchiaio raso di sale nell'acquario da 16 litri con i pesci rossi che contiene anche quello nero, di separare i danio malati in una vaschetta con sale proporzionato alla quantità di acqua, e di lasciare gli altri pesci apparentemente sani nell'acquario grande senza aggiungere sale ma cambiando solo metà acqua.. come mai viene questa malattia?come faccio ad essere sicura che non sia infetto anche l'acquario grande con i pesci rimasti? C'è speranza che i pesci infetti si salvino in qualche modo? Vorrei fare il possibile x recuperare la situazione, come posso fare?

Danio malato

Inviato: 20/08/2017, 18:43
di silviacpll
Credo di aver capito il problema:ieri sera sul pesce nero sono comparsi dei puntini bianchi che stamattina sono aumentati.mi hanno detto di mettere un cucchiaio raso di sale nell'acquario da 16 litri con i pesci rossi che contiene anche quello nero, di separare i danio malati in una vaschetta con sale proporzionato alla quantità di acqua, e di lasciare gli altri pesci apparentemente sani nell'acquario grande senza aggiungere sale ma cambiando solo metà acqua.. come mai viene questa malattia?come faccio ad essere sicura che non sia infetto anche l'acquario grande con i pesci rimasti? C'è speranza che i pesci infetti si salvino in qualche modo? Vorrei fare il possibile x recuperare la situazione, come posso fare?

Danio malato

Inviato: 20/08/2017, 20:59
di fernando89
Puntini bianchi ben definiti come quelli nelle foto di questo articolo?

Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

comunque per quanto riguarda i tuoi acquari ti consiglio di aprire un topic nella sezione primo acquario, a quanto ho capito hai pesci rossi in una vaschettina e chissà che specie in quella più grande, il negoziante ti ha sbagliato a dare un bel Po di consigli :-??

Quanto sale hai messo nella vaschetta dei rossi?quanti grammi in quanto litri?

Nel frattempo tieni ben monitorati i pesci della vasca più grande controllando se hanno puntini o se gli dovessero spuntare