Pagina 1 di 2

Fondo inerte negli anni

Inviato: 21/08/2017, 6:22
di Sandrone
Ciao a tutti, una semplice curiosità. Negli anni un fondo inerte come la sabbia a furia di depositi di detriti, escrementi ecc.. Viene in parte fertilizzato? Nonostante qualche sporadica sifonatura?

Fondo inerte negli anni

Inviato: 21/08/2017, 7:47
di Steinoff
Bella domanda!
Non ho un'esperienza cosi' prolungata nel tempo, a rigor di logica qualcosa comunque dovrebbe andare ad arricchire il fondo... Ma non saprei dirti in quale quantita', e sopratutto in quali proporzioni.
Penso che una domanda cosi' dovresti porla in Fertilizzazione... Ora te la sposto ;)

Fondo inerte negli anni

Inviato: 21/08/2017, 23:40
di FrancescoFabbri
Sandrone ha scritto:
21/08/2017, 6:22
Ciao a tutti, una semplice curiosità. Negli anni un fondo inerte come la sabbia a furia di depositi di detriti, escrementi ecc.. Viene in parte fertilizzato? Nonostante qualche sporadica sifonatura?
Senz'altro è una domanda molto interessante :-? :)

Sinceramente non so con precisione che cosa possa succedere ad un fondo inerte "invecchiato", tuttavia io credo che molte sostanze vengano adsorbite dai fanghi che si accumulano sul fondo e non vengono passati all'interno del filtro (spero che il termine "adsorbite" sia giusto, come se fosse infatti che i fanghi trattengano i chelanti ed altre sostanze al loro interno).

A sostenimento della mia tesi posso consigliarti di leggere questo interessantissimo topic, dove @gery ha proprio parlato di una "fertilizzazione del terreno nel tempo":
Ferro nella mia vasca...
Spero di esserti stato di aiuto :-bd

Fondo inerte negli anni

Inviato: 22/08/2017, 19:36
di Gery
Sandrone ha scritto: Ciao a tutti, una semplice curiosità. Negli anni un fondo inerte come la sabbia a furia di depositi di detriti, escrementi ecc.. Viene in parte fertilizzato? Nonostante qualche sporadica sifonatura?
Se negli anni hai usato il riverdente sicuramente hai accumulato sostanze colloidali e chelanti.

L'uso che ne potresti fare di questa poltiglia è di usarlo come fondo fertile nell'allestimento di una nuova vasca.

Fondo inerte negli anni

Inviato: 23/08/2017, 14:11
di Jovy1985
Sandrone ha scritto: Ciao a tutti, una semplice curiosità. Negli anni un fondo inerte come la sabbia a furia di depositi di detriti, escrementi ecc.. Viene in parte fertilizzato? Nonostante qualche sporadica sifonatura?
Da quello che vedo....si. Le mie Hygrophila crescono praticamente senza più fertilizzare da almeno 6 mesi..

Fondo inerte negli anni

Inviato: 23/08/2017, 18:52
di Sandrone
Il motivo di questo quesito è perché andrò a mettere un po' di fondo sopra a questo strato di sabbia in quanto con le varie sifonature nel corso degli anni nella zona anteriore mi è rimasta poca sabbia quindi volevo sapere se nel momento che andrò a mettere a dimora il nuovo fondo aveva senso mettere una tab o meno.

Fondo inerte negli anni

Inviato: 23/08/2017, 18:55
di Sandrone
È incredibile come nella zona posteriore la sabbia abbia preso tutta un altra consistenza rispetto all'inizio.. È diventata morbidissima; quando vado a ripiantare qualche stelo è talmente cedevole che sembrano sabbie mobili ;)

Fondo inerte negli anni

Inviato: 23/08/2017, 19:16
di Gery
Sandrone ha scritto: È incredibile come nella zona posteriore la sabbia abbia preso tutta un altra consistenza rispetto all'inizio.. È diventata morbidissima; quando vado a ripiantare qualche stelo è talmente cedevole che sembrano sabbie mobili ;)
Se devi reintegrare e per di più hai un livello basso di sabbia davanti, a filtro spento puoi livellare le sabbie mobili su tutto il fondo e poi aggiungere sopra la sabbia nuova.

Io non aggiungerei null'altro se non eventualmente degli stick sotto le piante che in seguito dovessero mostrare delle carenze. ;)

Fondo inerte negli anni

Inviato: 23/08/2017, 20:39
di Sandrone
Non ne ho a sufficienza per dare uno spessore sufficiente a tutto l'acquario. Anche perché diciamo che il grosso è piante è dietro. Ho comprato un fondo a granulometria comunque grossetta per favorire un ricircolo d'acqua sotto

Fondo inerte negli anni

Inviato: 01/09/2017, 15:55
di Sandrone
Ho messo sopra a questa vecchia sabbia un nuovo fondo.. È sopra ci ho piantato delle Cryptocoryne e della lobelia senza integrare stick o altro.. Vedremo da qua a un mese se la sabbia sul fondo cede qualcosa alle piante