Pagina 1 di 2

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 10:47
di mixe
Ciao ragazzi

Per questioni di tempo non riesco più a stare dietro al mio acquario ADA ( troppo impegnativo)

Ho l’idea di smantellare tutto e fare un’allestimento più piccolo e moooolto più semplice ( uno di quelli che va avanti da se).

Mi date una mano? Consigli e critiche :)

1. VASCA: vorrei prendere il cubo dennerle da 20 litri, pro? Contro? Alternative?

2. FILTRO: ho l’askoll pratico 100, ma mi sembra esagerato per un 20 lt e non voglio tenere un ingombro esterno. Quindi penso vada bene il mini filtro prodotto apposta dalla dennerle, o ci sono alternative?

3. FONDO : Manado o ghiaino inerte?
Escludo a priori i fondi fertili e akadama o simili, non voglio stare dietro a cambi di valori in acqua.
Manado mi sembra di capire che è utile nel caso di fertilizzazione solo in colonna (ma dovrò fertilizzare?), ma non mi piace molto il colore
Ghiaino inerte (colore nero) , pro-contro?

4. FLORA : ceratophyllum o Limnophila sessiliflora; Bolbitis heudelotii; Cryptocoryne ; Microsorum pteropus, Hydrocotyle Leucocephala, muschi.

Ovviamente non tutte, consigli? Quale scegliere? Altre che possano vivere bene?

5. CO2 : ho l’impianto, ma lo toglierei volentieri. Ne posso fare tranquillamente a meno o visto che ce l’ho lo uso?

Togliendo il filtro esterno però sono poi costretto a mettere il diffusore in vasca (antiestetico).

Però potrebbe tornare utile per abbassare il pH in previsione delle fauna che inserirò.

6. Fertilizzazione : anche qui..la più semplice? Un fertilizzante tutto in uno, magari settimanale?

Oppure eliminare completamente la fertilizzazione visto il tipo di piante?


7. LUCE : su 20 litri per il tipo di piante elencate vanno bene 10-11 W giusto?

8. FAUNA : un piccolo gruppetto di microrasbore (7-8) o un betta.

Scusate se il post è lungo, ma vorrei farmi un’idea generale su ogni aspetto. Poi magari per le questioni più specifiche apro altri post nelle sezioni dedicate.

Grazie :)

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 12:13
di Cab
Ciao! :D se vuoi qualcosa a bassa manutenzione potresti fare un pensierino ad un allestimento senza filtro! :D ovviamente dipende sempre dalla fauna che vorrai introdurre...

Aspetta qualcuno più esperto di me per consigli più approfonditi (ho appena iniziato il dry start per il mio senza filtro) ma intanto pensaci! Non so come linkarlo da telefono, ma c'è l'articolo dedicato :-bd

Piante rapide poco esigenti, galleggianti, niente CO2 e luce e fertilizzazione proporzionati alla bassa manutenzione che vuoi ottenere :-

Il betta lo vedrei benissimo in un simile allestimento :D

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 12:23
di BollaPaciuli
Cab ha scritto: Non so come linkarlo da telefono, ma c'è l'articolo dedicato
Ti aiuto volentieri
DSM

mixe ha scritto:
25/08/2017, 10:47
6. Fertilizzazione : anche qui..la più semplice? Un fertilizzante tutto in uno, magari settimanale?
il tutto in uno ti espone a richi di accunulo di alcune componenti e alla fine poi ti tocca fare cambi ecc...insomma fatica.
io ti consiglio il pmdd che tramite gli elementi saparati, un volta compreso le esigenze delle piante ti permetetrà di agire in maniera mirata e quindi facile!
mixe ha scritto:
25/08/2017, 10:47
Ghiaino inerte (colore nero) , pro-contro?
ottima scelta

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 12:29
di Cab
Bolla&paciuli ha scritto:
Cab ha scritto: Non so come linkarlo da telefono, ma c'è l'articolo dedicato
Ti aiuto volentieri
DSM
Mi sono espresso male! Mi riferivo all'articolo sul senza filtro #-o ma anche questo può essere interessante se vuole riallestire da capo ;)

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 12:31
di BollaPaciuli
Cab ha scritto: Mi sono espresso male! Mi riferivo all'articolo sul senza filtro
malissimo :))

senza filtro

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:00
di Cab
Bolla&paciuli ha scritto: malissimo :))
x_x 8-|

Il ghiaino di quarzo ceramizzato è ottimo perché è economico, non si compatta e con una risciacquata si riutilizza anche in allestimenti futuri :-bd

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:09
di Monica
Aggiungo solo :ymapplause: :ymapplause: grazie ragazzi per l'aiuto

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:10
di mixe
Cab ha scritto: Ciao! :D se vuoi qualcosa a bassa manutenzione potresti fare un pensierino ad un allestimento senza filtro!
Avevo già letto l'articolo del senza filtro, ma preferisco metterlo anche se piccolino; sia per velocizzare la maturazione della vasca sia perché non sono ancora sicuro della fauna che ci sarà. ;)
Bolla&paciuli ha scritto:
mixe ha scritto:
25/08/2017, 10:47
6. Fertilizzazione : anche qui..la più semplice? Un fertilizzante tutto in uno, magari settimanale?
il tutto in uno ti espone a richi di accunulo di alcune componenti e alla fine poi ti tocca fare cambi ecc...insomma fatica.
io ti consiglio il pmdd che tramite gli elementi saparati, un volta compreso le esigenze delle piante ti permetetrà di agire in maniera mirata e quindi facile!
ho anche letto l'articolo del pmdd ma diciamo che non sono bravo a fare il piccolo chimico :-??
quindi puntavo a qualcosa di più semplice e blando.
anche perché se non metto CO2 do da mangiare alle alghe mi sembra di capire.

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:15
di BollaPaciuli
mixe ha scritto: anche perché se non metto CO2 do da mangiare alle alghe mi sembra di capire.
Entrambe le mie vasche sono senza CO2, uso pmdd, e alghe ne ho poche (qualche BBA)

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:16
di Sebastiano Caos
mixe ha scritto: Togliendo il filtro esterno però sono poi costretto a mettere il diffusore in vasca (antiestetico)

Hai valutato un filtro a zainetto? Io ne avevo uno in un 50 litri, con Manado, CO2 e molto piantumato, e il suo dovere lo faceva alla grande. Esteticamente hai solo il tubo di pescaggio dell'acqua (facilmente copribile) e la mandata a cascata che non é nemmeno tanto brutta.

Ti consiglio la scelta del betta. Ti dará più soddisfazioni ( come prendere il mangime dalle tue mani direttamente saltando anche a pelo d''acqua)
Come flora se hai voglia di poca manutenzione ti consiglio Microsorum, Anubias nane, e Bolbitiis così hai anche tre verdi diferenti in vasca con poca fatica