Pagina 1 di 2
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 27/08/2017, 14:31
di Darketto82
Ciao a tutti!
Sotto il consiglio di molti eccomi qua....il mio acquario (100 litri lordi) avviato i primi di maggio presenta sicuramente carenze su molte o tutte le piante.
Non fertilizzo anche se ho letto tanto sul pmdd e quello avanzato, ma x non introdurre troppe cose chiedo consiglio a voi .
Uso CO
2 intorno ai 20 25 mg/l e il substrato sotto il ghiaino è un tetra complete substrate (fertile si la composizione degli elementi pare introvabile)....ora x non andare in eccesso con alcuni elementi vi posto subito il problema principale che è un po ovunque: buchi piccoli sulle foglie (non mi sembra abbiano intaccato venature e le fogliefoto sono cmq verdi). Questo fenomeno sta colpendo el foglie mature non quelle giovani.
Cryptocoryne Brown poco poco , qualche Anubias ma principalmente hygrophilia polisperma.
Vi posto qualche foto magari mi dite cosa fare (visto cheche ora le piante hanno rallentato molto la.crescita soprattutto l hygrophilia, visto che dopo la potatura ha impiegato 3 settimane x infoltirsi di nuovo cosa.che prima stavo sempre con forbici in mano).
Dimenticavo:
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- non lo so
Il resto dei valori in firma.
Posted with AF APP
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 0:03
di FrancescoFabbri
Darketto82 ha scritto: ↑Ciao a tutti!
Sotto il consiglio di molti eccomi qua....il mio acquario (100 litri lordi) avviato i primi di maggio presenta sicuramente carenze su molte o tutte le piante.
Non fertilizzo anche se ho letto tanto sul pmdd e quello avanzato, ma x non introdurre troppe cose chiedo consiglio a voi .
Mi sa che ti conviene preoccuparti di comprare qualche flacone di fertilizzante (PMDD di AF o commerciale che sia)

Se ti ritrovi con i nitrati a zero (e credo "a occhio" anche coi fosfati a zero) sarà difficile altrimenti risollevare le piante
Visto che hai detto di aver letto i nostri articoli sul PMDD, che ne pensi di provarli?
Darketto82 ha scritto: ↑Dimenticavo:
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- non lo so
Il resto dei valori in firma.
Temperatura? Di questi tempi il caldo miete vittime su vittime

Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 10:59
di Darketto82
temp 26° la mattina fino a picchi di 29° nella giornata (lascio il coperchio sempre aperto) almeno fino a tutto settembre.
Inizierò a farmi i flaconi di pmdd e mi compro anche gli stick e vediamo come va. Ma se ho il substrato fertile perchè devo somministrare fertilizzanti......è questo che non mi torna...a sto punto era memglio se mettevo tutto ghiaino :|
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 11:19
di trotasalmonata
La filosofia base di fertilizzazione di AF è fertilizzare secondo necessità. Solo l'elemento che serve.
Per questo si consiglia fondo inerte. Non si sa che elementi rilasciano i fondi fertili. Per quanto un fondo fertile sia completo, prima o poi dovrai comunque integrare.
Altro aspetto, alcune piante si nutrono prevalentemente dalle radici, alcune dalle foglie, altre da tutte due.
Anche se il fondo fertile rilascia un po in colonna potrebbe non essere sufficiente per quella piante che si nutrono dalla foglie.
Se ho scritto qualche vaccata FF mi correggerà.
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 11:20
di Sini
trotasalmonata ha scritto: ↑Se ho scritto qualche vaccata FF mi correggerà.

Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 11:33
di Darketto82
quindi tralasciando il ferro di cui me ne preoccuperò in seguito inizio con potassio ... e poi vedo
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 11:43
di trotasalmonata
Mi sembra che ti manca un po tutto. Io comincerei con uno stick npk in colonna.
Ma aspetta quello scansafatiche di FF cosa dice...
Consiglio fertilizzazione
Inviato: 28/08/2017, 12:25
di sa.piddu
TroTAO ha detto bene!!
Quello che ogni tanto ci dimentichiamo con le piante dell'acquario è che sono come quelle esterne e che quindi, prima o poi, vanno fertilizzate tutte!
Che poi in acqua ci sono alcune "complicazioni" (i pesci, la diversa possibilità di avere CO
2 da parte delle painte, ecc...) ma anche alcuni indicatori che fuori dall'acqua non puoi usare (GH, KH, pH...)...beh...questo è il bello di non avere le piante di plastica!
Aggiungo che del resto misuri i nitrati in colonna e non prelevando un campione di sottofondo...
Per la fertilizzazione, non avere il test dei fosfati è un "rischio"...non è facile riconoscerne gli effetti (carenze o eccessi che siano), sarebbe meglio te ne procurassi uno...
Quali stick hai!? NPK possono essere in proporzione diversa e contenere diversamente anche i micro elementi...foto che ci guardiamo...
Tornando alla vasca...Sei carente di macro elementi (azoto ovvio, ma anche potassio direi....) se cominci col nitrato di potassio ne metti un po' di entrambi (ti lascio agli articoli sul PMDD per gli approfondimenti)...se riesci procurati anche i flaconi CIFO.
Scansafatiche...ho fatto al posto tuo!!

Consiglio fertilizzazione
Inviato: 29/08/2017, 0:58
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Ma aspetta quello scansafatiche di FF cosa dice...
sa.piddu ha scritto: ↑Scansafatiche...ho fatto al posto tuo!!
Lo scansafatiche si è sorseggiato più di un paio di birre mentre voi lavoravate per lui
trotasalmonata ha scritto: ↑Mi sembra che ti manca un po tutto. Io comincerei con uno stick npk in colonna.
Personalmente credo che uno stick (o un pezzo soltanto) sia una buona base per iniziare

Visto che parti quasi di sicuro coi macro a zero (ripeto... valutazioni sul fosforo sono sempre ad occhio

) penserei di procurarmi intanto i Compo, i quali contengono anche microelementi, oltre a tutti i componenti del PMDD, come suggerito da sa.piddu.
sa.piddu ha scritto: ↑Per la fertilizzazione, non avere il test dei fosfati è un "rischio"...non è facile riconoscerne gli effetti (carenze o eccessi che siano), sarebbe meglio te ne procurassi uno...
Quoto

Consiglio fertilizzazione
Inviato: 29/08/2017, 9:07
di Darketto82
Per lail dose degli stick? E dove posizionarli? Quanto dura uno stick
Posted with AF APP