Inizio PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Ciao a tutti,
un paio di settimane fa mi sono iscritto in AF per imparare a gestire al meglio la mia vasca e soprattutto la fertilizzazione, così mi sono tuffato in questo mare di info e ne sono uscito con moltissimi upgrade fai-da-te realizzati grazie a Voi; di seguito le migliorie:
ho aumentato l'illuminazione aggiungendo 2x39 T5 6400k ai due neon esistenti (1x39 6400k + 1x39w BLAU pink no kelvin)
ho costruito l'impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato
ho realizzato il sistema venturi per l'immissione di CO2
acquistato phmetro e conduttivimetro e test reagente PO43-
Ovviamente non potevo tralasciare il protocollo PMDD e così ho recuperato tutti gli ingredienti, fatto le dovute proporzioni ed eccoci al nocciolo...individuare e capire le carenze..
Mi aiutate a ragionarci su?
Questi sono i valori prima e dopo gli upgrade:
pH 9, KH 17, GH 17,
fotoperiodo 10/22 78w 6500k
pH 7.5, KH 11, GH 17, PO43- 0,
CO2 15bpm, fotoperiodo 10/22 78w + 12/18 78w
Ec 428
Grazie a tutti per l'aiuto.
un paio di settimane fa mi sono iscritto in AF per imparare a gestire al meglio la mia vasca e soprattutto la fertilizzazione, così mi sono tuffato in questo mare di info e ne sono uscito con moltissimi upgrade fai-da-te realizzati grazie a Voi; di seguito le migliorie:
ho aumentato l'illuminazione aggiungendo 2x39 T5 6400k ai due neon esistenti (1x39 6400k + 1x39w BLAU pink no kelvin)
ho costruito l'impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato
ho realizzato il sistema venturi per l'immissione di CO2
acquistato phmetro e conduttivimetro e test reagente PO43-
Ovviamente non potevo tralasciare il protocollo PMDD e così ho recuperato tutti gli ingredienti, fatto le dovute proporzioni ed eccoci al nocciolo...individuare e capire le carenze..
Mi aiutate a ragionarci su?
Questi sono i valori prima e dopo gli upgrade:
pH 9, KH 17, GH 17,
fotoperiodo 10/22 78w 6500k
pH 7.5, KH 11, GH 17, PO43- 0,
CO2 15bpm, fotoperiodo 10/22 78w + 12/18 78w
Ec 428
Grazie a tutti per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di armando.lupo il 30/08/2017, 1:31, modificato 1 volta in totale.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Ciao Armando! Sei già passato in salotto per la presentazione!?
Qui parleremo di fertilizzazione, ma ti dico già che con quelle luci da stadio le Anubias tra un po' soffriranno a meno che tu non le tenga un po' in ombra il fotoperiodo è davvero lungo...
A parte questo, il primo consiglio è quello di appuntarsi le fertilizzazioni (usa l'APP o una agenda...) perché si potranno anche riconoscere le carenze ma poi ci si scorda di cosa, quanto e quando si è messo in vasca e diventa difficile seguire le esigenze delle piante...
Hai fertilizzato prima di adesso?!
Ho letto che hai letto gli articoli...bene!
La prima domanda è (visto che
come sei messo a nitrati?!
L'azoto è uno dei macro elementi "fondamentali" assieme a fosforo e potassio, senza questi facciamo poca strada...ma scoprirai col tempo che la vera soluzione è quella del signore dei dadi La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig) è dall'equilibrio tra le diverse componenti che vengono fuori le migliori soddisfazioni!!
Quindi facci sapere e completa con una foto panoramica della vasca che cominciamo a "ragionarci su..."
Qui parleremo di fertilizzazione, ma ti dico già che con quelle luci da stadio le Anubias tra un po' soffriranno a meno che tu non le tenga un po' in ombra il fotoperiodo è davvero lungo...
A parte questo, il primo consiglio è quello di appuntarsi le fertilizzazioni (usa l'APP o una agenda...) perché si potranno anche riconoscere le carenze ma poi ci si scorda di cosa, quanto e quando si è messo in vasca e diventa difficile seguire le esigenze delle piante...
Hai fertilizzato prima di adesso?!
Ho letto che hai letto gli articoli...bene!
La prima domanda è (visto che
).armando.lupo' ha scritto: ↑Mi aiutate a ragionarci su?
come sei messo a nitrati?!
L'azoto è uno dei macro elementi "fondamentali" assieme a fosforo e potassio, senza questi facciamo poca strada...ma scoprirai col tempo che la vera soluzione è quella del signore dei dadi La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig) è dall'equilibrio tra le diverse componenti che vengono fuori le migliori soddisfazioni!!
Quindi facci sapere e completa con una foto panoramica della vasca che cominciamo a "ragionarci su..."

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Si, mi sono presentato con piacere 2 settimane fa.
Per il fotoperiodo pensavo che limitando l'accensione di 2 su 4 tubi dalle 12 alle 18 potesse andare bene simulando le ore più calde del giorno. Aprirò un argomento dedicato.
Per la fertilizzazione sto usando un quaderno e appunto tutte le operazioni svolte.
Ho fertilizzato la prima volta il 14 agosto con Dennerle PlantElixir Universal Fertilizer che riporta 10ml x 50l a settimana ma io ho fatto di testa mia:
14/08 20ml - 21/08 30ml - 24/08 ho scoperto del PMDD ed ho messo 10 ml di rinverdande Flortis, insieme a erogazione CO2 15bbm e luci.
Li è iniziato a smuoversi un pò tutto, la saggittaria ha ripreso a crescere raddoppiando l'altezza come l' hygrophila difformis, le anubias mettono foglie a gogo' ed in generale l'aspetto è davvero migliore con colori più vivi, l'Alternanthera reineckii è uscita dall'acqua ma ha un aspetto molto sofferente, il perling invece molto abbondante - si è poi stabilizzato in questi giorni.
I nitrati . . . misurati ora, test a reagente Sera, il risultato è 0 o molto prossimo.
La Legge di liebig l'ho già letta, molto interessante; ho capito che la mancanza di un elemento anche se infinitamente piccolo, impedisce lo svolgersi delle funzioni necessarie e l'assorbimento degli altri nutrienti.
)
Ecco la foto
Per il fotoperiodo pensavo che limitando l'accensione di 2 su 4 tubi dalle 12 alle 18 potesse andare bene simulando le ore più calde del giorno. Aprirò un argomento dedicato.
Per la fertilizzazione sto usando un quaderno e appunto tutte le operazioni svolte.
Ho fertilizzato la prima volta il 14 agosto con Dennerle PlantElixir Universal Fertilizer che riporta 10ml x 50l a settimana ma io ho fatto di testa mia:
14/08 20ml - 21/08 30ml - 24/08 ho scoperto del PMDD ed ho messo 10 ml di rinverdande Flortis, insieme a erogazione CO2 15bbm e luci.
Li è iniziato a smuoversi un pò tutto, la saggittaria ha ripreso a crescere raddoppiando l'altezza come l' hygrophila difformis, le anubias mettono foglie a gogo' ed in generale l'aspetto è davvero migliore con colori più vivi, l'Alternanthera reineckii è uscita dall'acqua ma ha un aspetto molto sofferente, il perling invece molto abbondante - si è poi stabilizzato in questi giorni.
I nitrati . . . misurati ora, test a reagente Sera, il risultato è 0 o molto prossimo.
La Legge di liebig l'ho già letta, molto interessante; ho capito che la mancanza di un elemento anche se infinitamente piccolo, impedisce lo svolgersi delle funzioni necessarie e l'assorbimento degli altri nutrienti.

Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
[quote=armando.lupo' post_id=509607 time= user_id=4889]
I nitrati . . . misurati ora, test a reagente Sera, il risultato è 0 o molto prossimo.
E' finita la benzina?
)
I nitrati . . . misurati ora, test a reagente Sera, il risultato è 0 o molto prossimo.
E' finita la benzina?

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
direi che sei a rosso pieno!!!
il Dennerle non lo conosco, se vuoi finire il flacone aspetta altri più sapienti di me...
Se invece parliamo di PMDD puoi agire in due modi:
1. stick in infusione (se hai il Compo va bene altrimenti posta le foto che ci guardiamo...) e partiamo col PMDD avanzato (una fertilizzazione low cost che da tutti i macro e anche i micro con lo scioglimento dello stick...quella che io chiamo "coprire la parte bassa del diagramma di carico");
2. opzione PMMD "standard" colmare le lacune "puntualmente": Cifo AZOTO e nitrato di potassio...(da quello che vedo dalle foto oltre all'azoto di potassio ne hai davvero poco...);
quale busta scegli?!
OT: la vasca è davvero bella...mi preoccupano le luci per le Anubias...ma visto che sai già come fare...un dubbio >> un post!
(io ci vedrei delle galleggianti
)

il Dennerle non lo conosco, se vuoi finire il flacone aspetta altri più sapienti di me...
Se invece parliamo di PMDD puoi agire in due modi:
1. stick in infusione (se hai il Compo va bene altrimenti posta le foto che ci guardiamo...) e partiamo col PMDD avanzato (una fertilizzazione low cost che da tutti i macro e anche i micro con lo scioglimento dello stick...quella che io chiamo "coprire la parte bassa del diagramma di carico");
2. opzione PMMD "standard" colmare le lacune "puntualmente": Cifo AZOTO e nitrato di potassio...(da quello che vedo dalle foto oltre all'azoto di potassio ne hai davvero poco...);
quale busta scegli?!

OT: la vasca è davvero bella...mi preoccupano le luci per le Anubias...ma visto che sai già come fare...un dubbio >> un post!


- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- armando.lupo (29/08/2017, 18:39)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Io vorrei fare un lavoro mirato alle necessita della singola pianta così in futuro sarò pronto a valutare cambi/nuovi inserimenti.
Intanto scrivo quello che ho per il PMDD, tu che sei così gentile saprai darmi una spinta nella direzione giusta
Rinverdante Flortis
NK13-46 nitroK AL.FE (lo devo ancora dosare)
Solfato di magnesio (300gr in 1 l acqua demineralizzata)
NK138 Fe COMPO granuli solubili 20gr (10 gr sciolti in 1/2 l acqua demineralizzata)
L'idea delle galleggianti è fantastica. Graziee
Intanto scrivo quello che ho per il PMDD, tu che sei così gentile saprai darmi una spinta nella direzione giusta

Rinverdante Flortis
NK13-46 nitroK AL.FE (lo devo ancora dosare)
Solfato di magnesio (300gr in 1 l acqua demineralizzata)
NK138 Fe COMPO granuli solubili 20gr (10 gr sciolti in 1/2 l acqua demineralizzata)
L'idea delle galleggianti è fantastica. Graziee
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Psssssst... Secondo me puoi alzare ancora un pochino la CO2armando.lupo' ha scritto: ↑29/08/2017, 16:45pH 7.5, KH 11, GH 17, PO43- 0,
CO2 15bpm, fotoperiodo 10/22 78w + 12/18 78w


E' scritto qui: Guida ai fertilizzanti dennerle

Ormai che ce l'hai puoi sempre usarlo come fertilizzante completo tutto in uno e nel frattempo colmare le carenze che tale fertilizzante non è in grado di integrare proprio con il PMDD

Ovviamente devi tenere a mente che la Dennerle dichiara che servono sempre dei cambi d'acqua, per diluire gli eccessi che si vanno a formare. Questo significa che, al contrario del bugiardino, potresti additrittura anche non cambiare settimanalmente l'acqua, tuttavia devi tenere d'occhio sempre la crescita delle piante ed eventualmente fare un cambio solo per smaltire eventuali eccessi nel caso si verifichi un blocco. Spero di essere stato chiaro

Il PMDD in toto invece è concepito in maniera tale da non dover fare più cambi d'acqua se ne acquistiamo sufficiente padronanza

Questi dovrebbero andare tutti benearmando.lupo' ha scritto: ↑Rinverdante Flortis
NK13-46 nitroK AL.FE (lo devo ancora dosare)
Solfato di magnesio (300gr in 1 l acqua demineralizzata)

Mi pare di ricordare che il sequestrene della compo abbia disciolto anche un pochino di azoto e anche di potassioarmando.lupo' ha scritto: ↑NK138 Fe COMPO granuli solubili 20gr (10 gr sciolti in 1/2 l acqua demineralizzata)

Ci metti una foto della composizione?

Se ti piace l'idea leggiti anche questo: delimitare le piante galleggiantiarmando.lupo' ha scritto: ↑L'idea delle galleggianti è fantastica. Graziee

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Grazie FrancescoFabbri, domani aumenterò un pò la CO2 tenendo sotto controllo il pH che per ora è fisso a 7.5 (prima a 9).
Ho utilizzato il Dennerele solo 2 volte e prima di utilizzare (solo 1 volta per ora) il Flortis ho fatto un cambio di 20 l con acqua di rubinetto.
Il conduttivimetro al momento segna EC 428 ma non so collocarlo su un range di valori.
Il ferro è proprio quello a cui fai riferimento:
Grazie per l'articolo, lo leggo subito,
)
Ho utilizzato il Dennerele solo 2 volte e prima di utilizzare (solo 1 volta per ora) il Flortis ho fatto un cambio di 20 l con acqua di rubinetto.
Il conduttivimetro al momento segna EC 428 ma non so collocarlo su un range di valori.
Il ferro è proprio quello a cui fai riferimento:
Grazie per l'articolo, lo leggo subito,

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Il sequestrene ha il "difetto" di non essere proprio PMDD perché oltre al Ferro contiene azoto e potassio quindi ti conviene cercare altro...
Considera anche che molte delle piante che hai preferiscono la concimazione radicale (stick) quindi potresti già interrarne dei pezzetti da un paio di millimetri vicino le piante (non proprio sotto perché così le obblighi a fare le radici per mangiare...) e in più come detto finisci il flacone Dennerle mentre ti procuri tutti gli altri ingredienti.
Ci vedo bene un pH vicino a 7...
Posted with AF APP
Considera anche che molte delle piante che hai preferiscono la concimazione radicale (stick) quindi potresti già interrarne dei pezzetti da un paio di millimetri vicino le piante (non proprio sotto perché così le obblighi a fare le radici per mangiare...) e in più come detto finisci il flacone Dennerle mentre ti procuri tutti gli altri ingredienti.
Ci vedo bene un pH vicino a 7...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Su questo ti do ragione, ma comunque se non riesce per adesso a trovare altro direi che questo è meglio di niente

Ci sono diversi ferri chelati buoni anche non necessariamente della cifo

Sono elencati qui: Ferro - Fertilizzanti per acquario
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti