risistemazioni post abbandono estivo
Inviato: 01/09/2017, 13:53
Salve,
i nostri 2 oranda sono sopravvissuti - miracolosamente - a quaranta giorni di nostra assenza, armati di mangiatoia automatica, e rabbocchi settimanali.
Le piante erano cresciute a dismisura, anche perché ho scoperto ieri, che il timer è rimasto escluso e l'illuminazione non si spegneva; e questo ha comportato alta temperatura nonostante la ventola. I pesci praticamente non potevano più nuotare.
Ho provveduto a disboscare, e al primo cambio parziale, nonché parziale sifonatura.
Mi chiedo se non sia il caso di quasi svuotare l'acquario per pulire, ripiantumare perbene, e risistemare l'allestimento.
A parte questo, ciò che mi preoccupa di più sono delle alghe verdi corte che ricoprono le folle dell'egeria densa e della igrophila polisperma con una peluria consistente verde giallina, tanto che le foglie modificano la forma. Anche le lumachine ne sono ricoperte (non le neritine).
Intanto vediamo che sccende ripristinando il fotoperiodo e provvedendo a rinnovere l'acqua con un cambio parziale ogni due giorni per un po'.
Ho un po' paura di stressare i pesci, a cui intanto faccio fare un po' di dieta a base di piselli bolliti.
Che ne pensate?
i nostri 2 oranda sono sopravvissuti - miracolosamente - a quaranta giorni di nostra assenza, armati di mangiatoia automatica, e rabbocchi settimanali.
Le piante erano cresciute a dismisura, anche perché ho scoperto ieri, che il timer è rimasto escluso e l'illuminazione non si spegneva; e questo ha comportato alta temperatura nonostante la ventola. I pesci praticamente non potevano più nuotare.
Ho provveduto a disboscare, e al primo cambio parziale, nonché parziale sifonatura.
Mi chiedo se non sia il caso di quasi svuotare l'acquario per pulire, ripiantumare perbene, e risistemare l'allestimento.
A parte questo, ciò che mi preoccupa di più sono delle alghe verdi corte che ricoprono le folle dell'egeria densa e della igrophila polisperma con una peluria consistente verde giallina, tanto che le foglie modificano la forma. Anche le lumachine ne sono ricoperte (non le neritine).
Intanto vediamo che sccende ripristinando il fotoperiodo e provvedendo a rinnovere l'acqua con un cambio parziale ogni due giorni per un po'.
Ho un po' paura di stressare i pesci, a cui intanto faccio fare un po' di dieta a base di piselli bolliti.
Che ne pensate?