Pesci e valore ideale di pH e durezza
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Buongiorno, ci sono varie discussioni in merito tra chi dice che i pesci che acquistiamo sono tutti o quasi di allevamento e per cui si possono tenere anche a pH 7,5 se non oltre e invece chi afferma che la genetica non cambia per cui un discus o cardinale deve stare a pH 6,5 anche se non c'è mai stato.
In particolare un negoziante, comunque molto preparato e che tiene ai suoi pesci, mi ha detto che non ha tanto importanza il pH ma bisogna non esagerare con la durezza e mantenerla bassa, a parte guppy. Penso quindi che nelle sue vasche del negozio , come credo nel 99% degli altri casi, il pH nemmeno lo controllano, al più stanno attenti sulle durezze.
Cosa ne pensate in merito? Il pH ha importanza? E le durezze?
Ovviamente se importiamo pesci direttamente in natura è un altro discorso.
Premetto che ora ho il pH sui 6,5 ma prima a pH 7,2/7,5 circa gli P. scalare mi crescevano uguale , anzi erano venuti anche più grossi. Idem i cardinali. Li ho avuti per anni e mai problemi.
Posted with AF APP
In particolare un negoziante, comunque molto preparato e che tiene ai suoi pesci, mi ha detto che non ha tanto importanza il pH ma bisogna non esagerare con la durezza e mantenerla bassa, a parte guppy. Penso quindi che nelle sue vasche del negozio , come credo nel 99% degli altri casi, il pH nemmeno lo controllano, al più stanno attenti sulle durezze.
Cosa ne pensate in merito? Il pH ha importanza? E le durezze?
Ovviamente se importiamo pesci direttamente in natura è un altro discorso.
Premetto che ora ho il pH sui 6,5 ma prima a pH 7,2/7,5 circa gli P. scalare mi crescevano uguale , anzi erano venuti anche più grossi. Idem i cardinali. Li ho avuti per anni e mai problemi.
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Ciao,in pH non adatto mantenuto per lungo periodo,si va incontro a stress con tutto quello che ne consegue,rilascio eccessivo di cortisolo che porta il pesce ad ammalarsi.
Le durezze GH in particolare errati porta invece a conseguenza dirette sulla fisiologia del pesce con possibili problemi d'osmo regolazione.
Ti lascio due articoli che trattano proprio questo argomenti:
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... genda.html
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... uario.html
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Sarà perché anche in natura hanno escursioni di pH fino a 4 punti?

Il discorso per me é che i valori dovrebbero avere una stima diversa....nel senso che la misura dovrebbe essere di 4 valori
Alcalino
Neutro
Sub-neutro
Acido
...fissarsi sui 0,decimali é un pò ridicolo,in natura basta un temporale per avere tutti i valori diversi
Chiariamo che di cardinali in cattività ne trovi ben pochi....quelli facili da riprodurre sono i neon

Quindi sono quasi solitamente di cattura
Ma il cardinale vive un pò in tutto il bacino del Rio Negro....e parliamo di ambiente grande come l'Italia...dalle esondazioni del Meda dove il pH é 4 fino ai fiumi brasiliani più freschi dove arriva a 7.5
....diciamo che li avevi a valori normali,se era un Simulans stirava le cuoia con una settimana, ammesso riuscissi ad acclimatarlo
Si e no....o meglio,non hanno torto,in realtà bisognerebbe vedere i carbonati nell'acqua,ma noi quelli non li misuriamo...ed allora facciamo un conto empirico con il GH
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Lukellla (03/09/2017, 12:39)
Stand by
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Apposta mi fanno caso le persone che consigliano assolutamente un pH sotto il 7 per alcuni pesci e non oltre, nel modo più assoluto. 
Posted with AF APP

Posted with AF APP
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Come mi sa bizzarro quando dicono certe persone che cardinali e guppy non possono stare insieme per valori diversi di acqua che prediligono etc etc
Mai avuto problemi personalmente. Poi può non piacere perché appartengono a due aree diverse ma questo è un altro discorso. Cosa ne pensate?
Ps. i cardinali che vendono nel negozio vicino casa li fa nascere il negoziante, ha un allevamento se non erro in Repubblica Ceca, anche piuttosto grosso.
Posted with AF APP
Mai avuto problemi personalmente. Poi può non piacere perché appartengono a due aree diverse ma questo è un altro discorso. Cosa ne pensate?
Ps. i cardinali che vendono nel negozio vicino casa li fa nascere il negoziante, ha un allevamento se non erro in Repubblica Ceca, anche piuttosto grosso.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Leggi l'articolo sull'osmoregolazione però

Un pesce che é abituato geneticamente ad un pH basso messo in tale ambiente comunque vive meglio....proprio perchè fà meno fatica ad espellere ed integrare sali....
Voglio dì......se compro una specie e perchè mi piace,e per quanto possibile cerco di metterla ai valori più idonei....
......sfondi una porta aperta 3/4 di guppy in natura vivono in acque acide...ma in quel caso si parla di adattabilità del pesce
Ognuno a casa fà come vuole,ma mettere un guppy allevato in acqua di rubinetto in acqua acida é condannato a morte...invece la sua progenie ci vivrà benissimo
Ma un neofita vedendo una moria continua intanto che si passi il cambio generazionale si demoralizzerebbe
Io non ce li metterei per compatibilità intraspecifica...in realtà li ho con i neon...ma io sono strano
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Lukellla (03/09/2017, 12:54)
Stand by
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Io li ho con i cardinali e P. scalare. Nessun problema.cicerchia80 ha scritto: ↑Leggi l'articolo sull'osmoregolazione però![]()
Un pesce che é abituato geneticamente ad un pH basso messo in tale ambiente comunque vive meglio....proprio perchè fà meno fatica ad espellere ed integrare sali....
Voglio dì......se compro una specie e perchè mi piace,e per quanto possibile cerco di metterla ai valori più idonei....
......sfondi una porta aperta 3/4 di guppy in natura vivono in acque acide...ma in quel caso si parla di adattabilità del pesce
Ognuno a casa fà come vuole,ma mettere un guppy allevato in acqua di rubinetto in acqua acida é condannato a morte...invece la sua progenie ci vivrà benissimo
Ma un neofita vedendo una moria continua intanto che si passi il cambio generazionale si demoralizzerebbe
Io non ce li metterei per compatibilità intraspecifica...in realtà li ho con i neon...ma io sono strano

Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Però attenzione,è vero che il Rio Negro è grande quando l'Italia con differenze sostanziali nei valori,ma è altrettanto vero che un cardinale non e che nuota per tutto il fiume...si formano popolazioni stanziali che naturalmente si trovano più a loro agio ai valori della loro zona.Anche i cambiamenti dovuti a piogge ed inondazioni sono temporanei,questo in acquario non avviene quindi si consiglia una media tra i valori,cercando un compromesso.
Inoltre ci sono pesci come i ciclidi dei laghi africani,che nonostante vivano in laghi grandi quando il nostro Mar Adriatico li troviamo una costanza di valori tutto l'anno.
Detto questo star dietro il decimo di punto anche per me non ha senso
Inoltre ci sono pesci come i ciclidi dei laghi africani,che nonostante vivano in laghi grandi quando il nostro Mar Adriatico li troviamo una costanza di valori tutto l'anno.
Detto questo star dietro il decimo di punto anche per me non ha senso

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Forse mi sono spiegato male...Giueli ha scritto: ↑Però attenzione,è vero che il Rio Negro è grande quando l'Italia con differenze sostanziali nei valori,ma è altrettanto vero che un cardinale non e che nuota per tutto il fiume...si formano popolazioni stanziali che naturalmente si trovano più a loro agio ai valori della loro zona.
Non é che nuotano in un fiume...in pratica é quasi presente in tutti. Type locality is ‘stream near Tomar, Rio Negro, near Porto Velho, Brazil’, although this appears to be erroneous since Porto Velho is located on the rio Madeira and P. axelrodi has never been recorded from that drainage.
It’s current confirmed range extends westwards (upriver) from the area around the municipality of Santa Isabel do Rio Negro (formerly Tapuruquara) in the middle rio Negro basin, Brazil to lower parts of the Ríos Vaupés (aka Uaupés in Brazil), Içana, Guaviare, Inírida, Meta and Vichada.
It also occurs in the Casiquiare Canal and parts of the Orinoco watershed in Venezuela with the latter populations exhibiting some morphological differences compared with those from the Negro (see ‘Notes’).
Cooke et al. (2009) conducted a phylogeographic analysis of rio Negro populations and found those inhabiting the upper part of the basin to represent genetically distinct lineages of far older origin than those in the middle basin.
As a result six populations from the tributary headwaters Vaupés, Paduá, Marié, Curicuriari, Ferrinha and Tea, respectively, were recommended for conservation priority due to their genetic uniqueness.
Dal casiquaire che é a pH 5 fino al Meta che é pH neutro
Ben diverso che sò.....dal Caroni che sfocia nel Rio negro ed a valle ha pH8
Io li ho con discus e pulcher a pH 6 e con cacatuoides e neon a 6.5

Stand by
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Pesci e valore ideale di pH e durezza
Quindi comunque uno scalare o cardinale a pH 6,5 starà certamente meglio che a pH 7,5, anche se di allevamento?
Comunque i miei guppy non sono commerciali ma ibridi tra commerciali e selvatici.
Posted with AF APP
Comunque i miei guppy non sono commerciali ma ibridi tra commerciali e selvatici.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti