Pagina 1 di 2
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 13:20
di Elisabeth
Ciao...Ho notato che l'hygrophila ha leggermente le foglie deformi...I bordi si arcuano verso l'interno...e alcune invece sembrano proprio deformate...Ho messo potassio circa dieci giorni fa e comunque la pianta non presenta i classici forellini sulle foglie più vecchie da carenza di potassio...e quindi a me viene il dubbio che possa essere carenza di rame ( devo ancora trovare il rinverdente)
Cosa faccio? Butto in vasca una monetina da 1 cent ed esprimo un desiderio?

Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 16:18
di ange871
Magnesio?
Posted with AF APP
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 16:29
di Elisabeth
Di solito i sintomi di una carenza di magnesio assomigliano a quelle di una carenza di ferro. In più c'è un ingiallimento tra le venature delle foglie, che possono essere molto più evidenti che in caso di carenza di ferro...Anche le necrosi dovrebbero essere un sintomo. Qui le foglie sono belle verdi ma presentano proprio delle deformità

Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 16:57
di cicerchia80
Elisabeth ha scritto: ↑
Di solito i sintomi di una carenza di magnesio assomigliano a quelle di una carenza di ferro. In più c'è un ingiallimento tra le venature delle foglie, che possono essere molto più evidenti che in caso di carenza di ferro...Anche le necrosi dovrebbero essere un sintomo. Qui le foglie sono belle verdi ma presentano proprio delle deformità

Ti vonfondi con il manganese?
Penso di sapere coda é...ma non voglio essere il solito,aspettiamo altre idee
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 18:29
di Jovy1985
Elisabeth ha scritto: ↑
Di solito i sintomi di una carenza di magnesio assomigliano a quelle di una carenza di ferro. In più c'è un ingiallimento tra le venature delle foglie, che possono essere molto più evidenti che in caso di carenza di ferro...Anche le necrosi dovrebbero essere un sintomo. Qui le foglie sono belle verdi ma presentano proprio delle deformità

Ma le foglie si richiudono su se stesse verso l'alto o il basso?
Posted with AF APP
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 08/09/2017, 18:49
di Elisabeth
Jovy1985 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑
Di solito i sintomi di una carenza di magnesio assomigliano a quelle di una carenza di ferro. In più c'è un ingiallimento tra le venature delle foglie, che possono essere molto più evidenti che in caso di carenza di ferro...Anche le necrosi dovrebbero essere un sintomo. Qui le foglie sono belle verdi ma presentano proprio delle deformità

Ma le foglie si richiudono su se stesse verso l'alto o il basso?
Posted with AF APP
Verso il basso...Alcune presentano leggeri arrotolamenti all'interno...alcune invece sono incurvate tipo artiglio...
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 09/09/2017, 0:09
di FrancescoFabbri
@
Elisabeth hai per caso uno stick con oligoelementi in infusione?
Ricordati che non tutti i rinverdenti hanno il rame, ad esempio quello del Brico che ho io non ce l'ha
Dietro l'Hygrophila hai un'
Egeria?? Ti sembra arrossata?
Posted with AF APP
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 09/09/2017, 0:49
di kumuvenisikunta
Oltre a quella di rame,le carenze che possono far accartocciate le foglie, ci sono quella di calcio e quella di boro
Visto che non usi il rinverdente io opterei per la seconda
Una curiosità, somministri CO
2?
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 09/09/2017, 1:11
di FrancescoFabbri
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Oltre a quella di rame,le carenze che possono far accartocciate le foglie, ci sono quella di calcio e quella di boro
Ti quoto in toto, in particolare secondo me è più il boro ad essere carente rispetto ad una carenza di calcio.
L'idea era appunto quella , ma volevo capire se in qualche modo stava reintegrando qualcosa (da cui la domanda sullo stick).
Ho letto giusto ora il topic sull'
Egeria arrossata per il ferro e ho capito meglio la tua situazione al momento
Se non sbaglio tu Eli nel tempo che stai cercando il rinverdente stavi usando il Profito, giusto?
Posted with AF APP
Foglie deformi hygrophila
Inviato: 09/09/2017, 8:42
di Elisabeth
FrancescoFabbri ha scritto: ↑@
Elisabeth hai per caso uno stick con oligoelementi in infusione?
Ricordati che non tutti i rinverdenti hanno il rame, ad esempio quello del Brico che ho io non ce l'ha
Dietro l'Hygrophila hai un'
Egeria?? Ti sembra arrossata?
Posted with AF APP
Ciao Francesco

Si...dietro l'hygrophila c'è l'egeria con poche foglioline apicali arrossate....Lo stick non è in infusione ma l'ho messo sotto le echino...ma siccome non sono riuscita ad interrarlo benissimo, un pochino sicuramente è andato in colonna e hanno 0,02 di boro e 0,03 di rame...
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Oltre a quella di rame,le carenze che possono far accartocciate le foglie, ci sono quella di calcio e quella di boro
Visto che non usi il rinverdente io opterei per la seconda
Una curiosità, somministri CO
2?
Il calcio non credo che manchi perchè per il 70% l'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto...Si, somministro CO
2....
FrancescoFabbri ha scritto: ↑kumuvenisikunta ha scritto: ↑Oltre a quella di rame,le carenze che possono far accartocciate le foglie, ci sono quella di calcio e quella di boro
Ti quoto in toto, in particolare secondo me è più il boro ad essere carente rispetto ad una carenza di calcio.
L'idea era appunto quella , ma volevo capire se in qualche modo stava reintegrando qualcosa (da cui la domanda sullo stick).
Ho letto giusto ora il topic sull'
Egeria arrossata per il ferro e ho capito meglio la tua situazione al momento
Se non sbaglio tu Eli nel tempo che stai cercando il rinverdente stavi usando il Profito, giusto?
Posted with AF APP
Si uso ancora il profito....una volta a settimana....