Pagina 1 di 1

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 9:11
di Dargo23
ragazzi ho questa pigna (ed altre a casa) la posso inserire in vasca? va trattata in qualche modo o basta sciacquarla e via?
la pigna in vasca si deteriora o no?
grazie mille


Posted with AF APP

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 9:21
di Elisabeth
@Dargo23 Ciao....Se è di conifera, non credo sia un bene inserirla per la presenza di resine e oli essenziali...Solo quelle di ontano nero vanno bene ( comunque anche queste col tempo si degradano...il che non dovrebbe essere un problema :)

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 9:22
di Dargo23
penso di si la trovai tempo fa per strada mi sa che a questo punto la lascio li, sulla mensola come ho fatto fino ad oggi :))


Posted with AF APP

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 9:31
di Elisabeth
Dargo23 ha scritto:
12/09/2017, 9:22
penso di si la trovai tempo fa per strada mi sa che a questo punto la lascio li, sulla mensola come ho fatto fino ad oggi :))


Posted with AF APP
Non so dove abiti, ma da me nel pavese, c'è una garzaia e delle paludi...Li ho trovato l'ontano nero...e di questo albero si possono usare le pigne, le foglie e la corteccia...Ma il tuo scopo quale sarebbe?

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 11:31
di Dargo23
da ciò che ho letto serve per i tannini siccome ho una vasca in stile amazzonica li volevo inserire come già ho inserito le foglie di catappa


Posted with AF APP

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 11:45
di Elisabeth
Dargo23 ha scritto: da ciò che ho letto serve per i tannini siccome ho una vasca in stile amazzonica li volevo inserire come già ho inserito le foglie di catappa


Posted with AF APP
Allora l'ontano va benissimo ;) Poi so che si può usare anche castagno, quercia ( non quella rossa americana) e altre ancora....

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 12:22
di Dargo23
grazie mille gentilissima


Posted with AF APP

pigna in vasca

Inviato: 12/09/2017, 21:18
di fernando89
Sposto in allestallestimento


Posted with AF APP

pigna in vasca

Inviato: 13/09/2017, 7:48
di Steinoff
Ciao @Dargo23, hai fatto benissimo a chiedere qui prima di fare qualsiasi cosa. Elisabeth ti ha risposto in maniera esaustiva, e se vuoi ulteriormente approfondire sul piu' generico inserimento dei legni raccolti in natura da' un'occhiata a questo articolo: Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura