consiglio su tipologia di piante
Inviato: 13/09/2017, 12:54
ciao,
sto allestendo un secondo acquario piu grande, un lido 120, per ora ho solo impostato il lay out e seminato un po di pratino di hemianthus callitrichoides fra le rocce... mi ci vorra' una decina di gg x veder spuntare qualcosina...
nel frattempo cerco di capire come muovermi..
ora ho un cubetto contenente una ludwigia glandulosa ed un po' di egeria densa prevalentemente, piu un altro paio di piccole piantine e un po di muschio... ma siccome volevo dismetterlo e passare tutto sul grande non vorrei buttare via quelle piante... l'egeria cresce come una matta... la ludwigia va un po a momenti.. non risplende diciamo... ho cmq dovuto gia tagliarla un paio di volte e trapiantare gli steli xkè iniziava a diventare troppo impegnativa per il poco spazio a disposizione.. ma piu che altro perchè le foglie della parte sotto tendevano a morire e marcire.. mentre la parte verso la fine rimaneva bella come foglia... ha radicato moltissimo in via aerea... :-\
considerate che nel cubo fertilizzo ogni tanto con ferro e altri microelementi, la luce è un 20w (poca lo so) e non c'è CO2... quindi condizioni un po scarsette per la ludwigia (presa senza conoscerla purtroppo)
ma a me piaceva qualcosa tipo la vallinseria.. avevo visto la "Vallisneria americana var. biwaensis" che mi piaceva e penso possa adattarsi a cio' che cerco...
mi sembra che non ci siano problemi di allelopatia fra queste piante...
ma eventualmente.. volendo mettere qualcosa dalla parte del legno.. piu che altro per un effetto coprente del filtro anche... cosa potrei mettere??
consigli?
sto allestendo un secondo acquario piu grande, un lido 120, per ora ho solo impostato il lay out e seminato un po di pratino di hemianthus callitrichoides fra le rocce... mi ci vorra' una decina di gg x veder spuntare qualcosina...
nel frattempo cerco di capire come muovermi..

ora ho un cubetto contenente una ludwigia glandulosa ed un po' di egeria densa prevalentemente, piu un altro paio di piccole piantine e un po di muschio... ma siccome volevo dismetterlo e passare tutto sul grande non vorrei buttare via quelle piante... l'egeria cresce come una matta... la ludwigia va un po a momenti.. non risplende diciamo... ho cmq dovuto gia tagliarla un paio di volte e trapiantare gli steli xkè iniziava a diventare troppo impegnativa per il poco spazio a disposizione.. ma piu che altro perchè le foglie della parte sotto tendevano a morire e marcire.. mentre la parte verso la fine rimaneva bella come foglia... ha radicato moltissimo in via aerea... :-\
considerate che nel cubo fertilizzo ogni tanto con ferro e altri microelementi, la luce è un 20w (poca lo so) e non c'è CO2... quindi condizioni un po scarsette per la ludwigia (presa senza conoscerla purtroppo)

ma a me piaceva qualcosa tipo la vallinseria.. avevo visto la "Vallisneria americana var. biwaensis" che mi piaceva e penso possa adattarsi a cio' che cerco...
mi sembra che non ci siano problemi di allelopatia fra queste piante...

ma eventualmente.. volendo mettere qualcosa dalla parte del legno.. piu che altro per un effetto coprente del filtro anche... cosa potrei mettere??
consigli?