Pagina 1 di 2
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 10:28
di Luce18
Eccomi qua !
come detto in altro post (sbagliando) questa estate mi sono giocato tutto il lavoro fatto in precedenza.
Temperatura e un lungo periodo fuori casa mi hanno devastato la vasca.
Questo week-end tiro giù tutto e riparto, i pesci andranno in una piccola vaschetta che ho già in maturazione per l'occasione.
Vorrei ripartire con la scelta del fondo, ho avuto bruttissime esperienze in precedenza, prima con il Wave Master Soil Brown che spolverava da morire, poi l'ultimo usato un quarzo inerte molto fine che ha causato secondo me la formazione di qualche zona anossica.
Rimango sempre sulla scelta dei poecilidi che mi piacciono moltissimo.
Toglierò il filtro interno ed andrò con uno esterno sicce da 500l/h
Ecco qualche domandina da condividere:
- Suggerimenti per il lavaggio della vasca ?
- Quale fondo mi consigliate ? senza usare substrato ?
- Il filtro Sicce esterno, fermo da un anno, avrà bisogno di sostituire qualche elemento filtrante ?
Grazie.
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 11:15
di Steinoff
Ciao Luce!
Luce18 ha scritto: ↑Ecco qualche domandina da condividere:
- Suggerimenti per il lavaggio della vasca ?
Un panno, magari in microfibra, da bagnare con aceto, e poi sciacqui tutto per bene con acqua corrente. Ma per prima cosa devi essere sicuro e strasicuro di aver tolto ogni piu' piccolo residuo dell'allestimento precedente, altrimenti rischi seriamente di graffiare i vetri.
Luce18 ha scritto: ↑Quale fondo mi consigliate ? senza usare substrato ?
Substrato si o no? Dipende dalle piante che andrai a inserire, almeno finche' il fondo fertile e' realmente tale. Infatti prima o poi esaurira' gli elementi contenuti, e allora che farai? O rifarai tutto daccapo o dovrai comunque fertilizzare inserendo nel fondo pezzi di stick fertilizzante. Mio consiglio personale, a meno di necessita' oggettive, e' di semplificarti la vita usando esclusivamente un bel fondo inerte, e andare a fertilizzare con stick in prossimita' delle eventuali piante che si nutrono da radici. Per la granulometria, dipende se e quali pesci da fondo inserirai. Piu' la granulometria e' fine, piu' e' indicato attestarti su uno spessore del fondo di circa 5 centimetri frontalmente, magari sui 7 cm sul retro. Questo per evitare la formazione di zone anossiche.
Luce18 ha scritto: ↑Il filtro Sicce esterno, fermo da un anno, avrà bisogno di sostituire qualche elemento filtrante ?
Bisognerebbe vederlo per capire. Intanto potresti aprirlo e verificarne l'integrita' strutturale dei vari elementi, se cosi' facendo sembra essere tutto a posto potresti farlo girare un po' (sempre con acqua eh).
Riesci a caricarne qui qualche immagine?
Poi, infine, non so se lo avevi gia' letto, ma prova a dare un'occhiata a questo
Allestimento di un acquario per poecilidi
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 11:25
di Luce18
Grazie Steinoff !
si cercherò di mettere le foto del filtro prima dello start........
Usando PMDD preferisco mettere fondo inerte, spiegami meglio la questione del dislivello della ghiaia al fine di evitare zone anossiche.
Questa pendenza evita il formarsi ?
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 11:27
di sa.piddu
seguo...poi vi spiego perchè...

Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 11:54
di BollaPaciuli
sa.piddu ha scritto: ↑seguo...poi vi spiego perchè...

Seguo...perché è JUWEL
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 12:33
di trotasalmonata
Seguo perché voglio sapere perché piddu ha scritto seguo...
Ma cosa intendi per lavare la vasca? Non devo mica disinfetarla, per me una volta che il vetro frontale è trasparente l'acquario è pulito..
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 13:02
di Luce18
trotasalmonata ha scritto: ↑Seguo perché voglio sapere perché piddu ha scritto seguo...
Ma cosa intendi per lavare la vasca? Non devo mica disinfetarla, per me una volta che il vetro frontale è trasparente l'acquario è pulito..
Devo pulire molto bene le alghe.
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 13:06
di trotasalmonata
Per le alghe le toglierei con l'acqua dentro, usando lana di perlon. Una tessera per la raccolta punti se sono tenaci...
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 13:18
di Monica
Seguo a prescindere

ciao Luce
Posted with AF APP
Riallestimento acquario juwel rio 125
Inviato: 15/09/2017, 13:25
di Steinoff
Seguo perche'... sono fatti miei...
Luce18 ha scritto: ↑spiegami meglio la questione del dislivello della ghiaia al fine di evitare zone anossiche.
Questa pendenza evita il formarsi ?
La pendenza non ti evita le zone anossiche, assolutamente. E' l'altezza del fondo a provocarle/scongiurarle. Se usi un fondo di sabbia fine, non andare oltre 5 cm frontalmente e 7 dietro proprio perche' oltre queste altezze (di minima e di massima) e' facile che si formino.
La pendenza invece ti dona maggior profondita' visiva, contribuisce a rendere piu' bella la vasca, meno piatta e piu' interessante. Si tratta esclusivamente di un trucco per l'allestimento.
