Pagina 1 di 2
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 0:26
di FederFili
Buonasera!
Ultimamente ho notato, con gioia,che ho nitrati e nitriti a zero.
Però è anche vero che ho solo 5 Betta in 160 LT netti.
Anziché positivo potrebbe essere uno squilibrio?
Dovrei fertilizzare(mai fatto) oppure è meglio pensare di inserire altri inquilini?
IMG_20170903_150806.jpg
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 4:28
di Giordano16491
Secondo me un gruppetto di rasbora le potresti mettere... Da quanto tempo gira la vasca?
Posted with AF APP
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 8:44
di sa.piddu
Io penserei ad una fertilizzazione!
Dalla foto vedo galleggianti (ovvio visto i Betta) che hanno la caratteristica di consumare molti nutrienti...qualunque tipo di pesce non credo faccia tanta cacca e pipì

da soddisfare la richiesta.
Sai già del PMDD? Hai letto gli articoli?
Io partirei con gli stick in colonna e mi procurerei anche i CIFO...
Posted with AF APP
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 9:31
di Luca.s
Che piante ci sono? Noti carenze nella loro crescita?
Posted with AF APP
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 10:41
di FederFili
Giordano16491 ha scritto: ↑Secondo me un gruppetto di rasbora le potresti mettere... Da quanto tempo gira la vasca?
Da luglio
Purtroppo non ho fatto in tempo a inserire altro prima del Betta,se lo facessi adesso ci sarebbero aggressioni?
Oppure il grosso litraggio ammortizzerebbe l'indole dei Betta?
sa.piddu ha scritto: ↑Io penserei ad una fertilizzazione!
Dalla foto vedo galleggianti (ovvio visto i Betta) che hanno la caratteristica di consumare molti nutrienti...qualunque tipo di pesce non credo faccia tanta cacca e pipì

da soddisfare la richiesta.
Sai già del PMDD? Hai letto gli articoli?
Io partirei con gli stick in colonna e mi procurerei anche i CIFO...
Posted with AF APP
Si,li so quasi a memoria

ma non ho mai fertilizzato.
Sono indeciso se prendere quella direzione oppure tentare aumentando il carico organico con nuovi inserimenti.
Luca.s ha scritto: ↑Che piante ci sono? Noti carenze nella loro crescita?
Posted with AF APP
Noto soprattutto l'egeria cresce molto lentamente da quando sono cresciute le galleggianti.
Se aggiungi un pothos enorme, lucky bamboo e una succulenta in acquaponica...

Le altre sono tutte Cryptocoryne e anubias, nessun problema.
Dovrei togliere l'egeria,e puntare su galleggianti e le altre in acquaponica,che dici?
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 10:44
di FederFili
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 10:47
di FederFili
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 11:46
di Luca.s
FederFili ha scritto: ↑Dovrei togliere l'egeria,e puntare su galleggianti e le altre in acquaponica,che dici?
Quando avevo lo Spatiphillu, e il Pothos, piante rapide dentro crescevano molto poco!
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 11:58
di FederFili
Ecco perché,lo sospettavo.
L'hydrocotyle invece ha raggiunto la superficie, magari è meno esigente (tra l'altro spero inizi ad emergere

)
Quindi secondo te dovrei togliere l'egeria oppure è ora di imparare a fertilizzare?
Carico organico troppo basso
Inviato: 16/09/2017, 14:22
di sa.piddu
FederFili ha scritto: ↑
Quindi secondo te dovrei togliere l'egeria oppure è ora di imparare a fertilizzare?
La secondaaa!
Posted with AF APP