Pagina 1 di 3
Info Betta
Inviato: 16/09/2017, 23:30
di gioele8890
Ragazzi vorrei qualche informazione dai bettofili del forum per iniziare a pensare di acquistare un bel Betta.
La mia vasca é 60*35*35 per un totale di circa 50 litri lordi d acqua, é dotata di coperchio.
Vorrei sapere in queste dimensioni e litraggio se un betta possa starci bene, e anche qualche consiglio e dritta sull'allestimento della vasca e sulla preparazione dell acqua.
pH 7.5 KH 4 GH 10
Il betta può convivere con Corydoras e ancistrus??
Posted with AF APP
Info Betta
Inviato: 16/09/2017, 23:37
di cicerchia80
gioele8890 ha scritto: ↑betta può convivere con Corydoras e ancistrus??
centra na sega
puoi valutare se metti un fondo in sabbia per dei pangio o delle caridina multidentata
Per l'acqua preferiamo le analisi di rete....ma probabil.ente il KH lo facciamo scendere facilmente
Gestione low tech o luce spinta e CO
2?
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 9:30
di gioele8890
Decisamente low tech! Ho molta passione ma poco tempo purtroppo!!
Posted with AF APP
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 9:31
di gioele8890
Questa é l acqua di rete ma il pH non é 8.1 dove sono io, già visto che é 7.5
Posted with AF APP
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 10:47
di stefano94
gioele8890 ha scritto: ↑Questa é l acqua di rete ma il pH non é 8.1 dove sono io, già visto che é 7.5
Posted with AF APP
Non molto dura, più o meno hai KH poco sopra il 7 e GH poco sotto l'8, ottimo, con un 50% di demineralizzata o osmosi ti porti le durezze al punto giusto, poi con foglie secche o pignette di ontano ti sistemi il pH. L'acqua ambrata ti piace?
Da vedere però se sono giuste queste analisi o quelle che hai fatto tu.
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 11:34
di Steinoff
In aggiunta a tutto quello che ti hanno gia' suggerito, il pH a regime dovrebbe attestarsi un po' sotto il 7. A circa 6.6 o 6.8 andrebbe gia' bene

Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 18:28
di gioele8890
Allora diciamo che le analisi che ho fatto le ho fatte con un test un pelo vecchio quindi può benissimo essere che sia più corretto quello trovato in internet. L acqua ambrata mi piace si é un effetto che trovo intrigante. Ma come si ottiene? Con le foglie secche?? Ma foglie di cosa?
Posted with AF APP
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 18:54
di Elisabeth
gioele8890 ha scritto: ↑Allora diciamo che le analisi che ho fatto le ho fatte con un test un pelo vecchio quindi può benissimo essere che sia più corretto quello trovato in internet. L acqua ambrata mi piace si é un effetto che trovo intrigante. Ma come si ottiene? Con le foglie secche?? Ma foglie di cosa?
Posted with AF APP
Ciao....Foglie di catappa ( mandorlo indiano), quercia ( non quella rossa americana) castagno, pigne di ontano nero ( mi raccomando non pigne di conifere )....Il tutto deve essere secco e non verde....Io le facevo seccare in forno

Se le raccogli in natura, non prenderle lungo strade trafficate o campi in cui usano prodotti chimici....
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 22:47
di gioele8890
Mm okay facili da trovare visto che abito in una zona di campagna! Scusate le domande stupide..ma ne serve una quantità precisa per litro o no? E le metto cosi ad affondare o c è qualche modo particolare?
Posted with AF APP
Info Betta
Inviato: 17/09/2017, 23:44
di Steinoff
gioele8890 ha scritto: ↑ma ne serve una quantità precisa per litro o no? E le metto cosi ad affondare o c è qualche modo particolare?
Con 50 litri lordi due o tre pignette dovrebbero essere sufficienti, forse anche 4, le lasci affondare e poi dimenticatele li'. Man mano che si decomporranno diventeranno anche la casa di tanta microfauna che sara' molto apprezzata dai tuoi pesci.Non c'e' un massimo, ovviamente piu' ne metti e piu' si ambra l'acqua (e cala un po' il pH, tienilo monitorato).
Di fatto ti conviene sperimentare pian piano, un passo alla volta, tenendo costantemente sotto controllo l'acidita' dell'acqua
