Pagina 1 di 6

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 15:51
di sergio aquario
Salve a tutti,

Ho finalmente vuotato la mia vasca. è rimasto solo un otocinclus che terrò.

Volevo quindi chiedere consigli: il fondo è (era) fertile quando ho allestito, è il caso di togliere tutto e ripristinare da zero? Se si, vuoto proprio la vasca e pulisco bene?

Ancora, vista la mia flora, volevo chiedervi consigli su un nuovo layout, considerando che la staurogyne repens è schiattata ( ma vorrei aggiungere u a piantina bassa rimanendo possibilmente in sud america) ed ho acquistato un tronco lungo circa 55 cm.

Considerate che vorrei inserire una coppia di Apistogramma, dei similans, cory pigmy ed un altro oto.

Grazie a quanti vorranno rispondere.

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 20:08
di trotasalmonata
Foto di vasca, tronco e tutto quello che vorresti mettere in vasca.

Misure dell'acquario.

Altro non so, forse caratteristiche della luce...

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 22:04
di sergio aquario
Il tronco è lungo quasi come la vasca. Ho una pietra tipo dragonstone e il tronco in foto. Le piante sono quelle del mio profilo.

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 22:06
di sergio aquario
La vasca è 60x30x30. Ho circa 36 watt in vasca da 6500 e 7000, pmdd, CO2 circa 5 bolle minuto, circa 7 ore di luce con effetto alba tramonto.

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 22:27
di Monica
sergio aquario ha scritto: il fondo è (era) fertile quando ho allestito, è il caso di togliere tutto e ripristinare da zero?
Puoi lasciarlo,con il tempo diventa inerte,ma se vuoi mettere i cory pygmaeus ti serve sabbia
piante d'acquario e loro zone di origine
Guarda se c'è qualcosa che ti piace
sergio aquario ha scritto:
17/09/2017, 15:51
Considerate che vorrei inserire una coppia di Apistogramma, dei similans, cory pigmy ed un altro oto.
In 60x30x30 secondo me sono tantini,i Cory vanno in gruppo,gli Oto anche,Apistogramma quali?I Similans non ho idea di quali siano perdonami


Posted with AF APP

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 22:54
di sergio aquario
Per gli apistogramma, mi piacciano gli sp. Rio MAmore (quelli che ho nell'avatar). Ho sbagliato a digitare, intendevo i paracheirodon simulans, alias neon verdi. Gli oto ne metterei un altro max, i pigmy circa 5, i simulans max 5. per un totale di 14 pesci di dimensioni piuttosto infime...Al posto dei simulans avevo pensato ai tetra amandae, ancora più piccini. Ditemi voi...

per le piante, mi piacerebbe una rossa vaporosa...tipo una alterantera, oppure una ludwigia, però vorrei anche cercare di rimpiazzare la staurogine repens con un'altra piantina non troppo alta...

Boh, ditemi voi...mi affido la vostro gusto estetico/estatico...

PS: chiedo scusa ai puristi se ho scritto i nomi di pesci e piante italianizzandoli...

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 23:53
di trotasalmonata
Cominciamo dai pesci.
L'acquario è 60×30×30. Per cardinali, neon e credo anche i simulans si consigliano acquari lunghi almeno 80 cm per esigenze di nuoto. Inoltre sono pesci di banco, io ne prenderei almeno 15.
Gli amandae secondo me vanno meglio, ma sempre in buon numero. Ma c'è un'altro ma... che è l'apistogramma...
Io chiederei a @Shadow se il tuo acquario è abbastanza grande per lui, se non rischia di andare a caccia di amandae e se sarebbe meglio non mettere pesci da fondo per lasciargli più spazio e se è meglio mettere la sabbia...

Per l'allestimento, gioca un po con i tronchi fino a quando trovi una disposizione che ti piace. Io proverei a fare un arco...

Per il sasso io ne cercherei altri dello stesso tipo ma di dimensioni diverse da aggiungere. Ma secondo me non è uuna dragonstone :-??

Le piante le sceglierei dopo che hai fatto l'hardscape.

Reset e ripart

Inviato: 17/09/2017, 23:58
di Shadow
Il rio Mamoré non come Apistogramma non esiste più, si é scoperto che é sempre un trifasciata, pesce molto tranquillo. Di diverso ha solo la coda rossa ma ormai i wild non si vedono spesso, hai più fortuna con i commerciali.

Reset e ripart

Inviato: 18/09/2017, 0:14
di Steinoff
sergio aquario ha scritto: per un totale di 14 pesci di dimensioni piuttosto infime
Riassumendo avresti
2 Otocinclus
2 Apistogramma Rio Mamore (Trifasciata con coda rossa)
5 Paracheirodon Simulans
5 Corydoras Pigmaeus
Oltre a quello che gia' ti hanno suggerito, occhio che da quel poco che so i Paracheirodon sono al limite di compatibilita', circa il pH e durezze, con i Cory e gi Oto, e anzi probabilmente sono incompatibili con gli Apistogramma che vogliono un pH comunque superiore al 6. Magari mi sbaglio, perche' li conosco davvero poco, ma ti consiglio di verificare e approfondire la cosa nelle sezioni dedicate. In ogni caso, come fondo ti servira' sicuramente della sabbia fine ;)
Dovrai creare molte zone ombreggiate, fare molti nascondigli con rami e radici, far depositare foglie sul fondo e inserire taaaante piante :)

Reset e ripart

Inviato: 18/09/2017, 0:29
di cicerchia80
@Shadow trifasciata e pigmaeus già l'avevamo fatta una volta,ma 60x30 mi sembra poca base però giusto?