Il mio primo acquario (ereditato)
Inviato: 19/09/2017, 13:25
Salve
come già accennato nel post di benvenuto, finalmente anche io sono entrato nel mondo dell'acquariofilia, anche se in maniera casuale.
Avendo un ufficio di grafica all'interno di una società, ci hanno portato un acquario già avviato da tempo (hanno svuotato un altro ufficio e quindi da qualche parte dovevano lasciarlo)
L'acquario è arrivato in condizioni pietose: è un 100 lt con almeno 20 pesci rossi all'interno (alcuni anche di 15 cm) e con un odore davvero sgradevole.
Abbiamo passato alcuni giorni a svuotarlo e lavarlo da cima a fondo. Per questo motivo abbiamo regalato un po' in giro i pesci all'interno per evitare che morissero in questa fase di passaggio (a distanza di tempo ci siamo informati e la maggior parte sono vivi e vegeti)
Purtroppo essendo totalmente inesperti, ci siamo affidati ad un negozio locale di animali e appena riempito l'acquario abbiamo acquistato alcuni pesci, inseriti a distanza di pochi giorni l'un con l'altro: uno shubunkin, una piccola carpa, un molly, una piccola oranda ed un altro paio di pesci di cui non ricordo preciso la razza (entrambi erano d'acqua dolce calda). A distanza di tempo ho capito che era un mix completamente sbagliato.
All'interno dell'acquario non sono presenti piante reali.
Dopo una settimana l'acqua diventa completamente scura (sembrava piena di nebbia) con i pesci che non nuotavano più e passavano tutto il tempo in superficie. Su consiglio dello stesso negozio, ci ha consigliato di cambiare tutti i filtri e l'acqua.
Purtroppo in successione sono morti tutti i pesci, tranne il shubunkin e il molly (leggendo il forum ora ho capito che era causato dal fatto che l'acquario non ha avuto tempo di maturare e di essere pronto). Insomma un sacco di errori dovuto a cattivi consigli ed totale inesperienza.
Abbiamo atteso circa 45 giorno ed inaspettatamente il shubunkin e il molly sono sopravvissuti. A questo punto abbiamo iniziato a ragionare su quali pesci inserire, e sempre su consiglio dello stesso negozionante (ho capito che non devo andarci più) ho acquistato un "Pesce Coltello" ignorando la difficoltà e le caratteristiche del pesce. Puntualmente dopo 5/6 giorni l'ho trovato morto, probabilmente essendo un pesce notturno non mangiava, soprattutto data la territorialità dello shubunkin nel frattempo cresciuto molto e quindi voracissimo.
Come se non bastasse insieme al pesce coltello ho trovato morto anche il Molly, incastrato in una decorazione dell'acquario (si era infilato in un relitto in vetroresina che è presente da sempre). A questo punto ho smesso di farmi consigliare dal negoziante.
Quest'acquario ha due grossi problemi:
1. Possiamo controllarlo e curarlo solo di giorno dato che è un ufficio
2. Chiunque può acquistare un pesce senza avvisare, dato che in ufficio siamo una decina e non tutti facciamo gli stessi orari.
Da questi ultimi avvenimenti, l'attuale allestimento del'acquario è la seguente:
Shubunkin (molto territoriale e affamato). E' l'unico sopravvissuto a tutte le fasi dell'acquario Black Moor Oranda Poi c'è quest'altro pesce di cui ho postato per la presenza di un bozzo sul lato (probabilmente malato di parassiti).
E' un Telescope? 3 Corydoras panda 2 pesci pulitori di cui ignoro la razza ed infine un piccolo Betta (acquistato da un collega senza avvisare e quindi me lo sono ritrovato nell'acquario) So che soprattutto il Betta è incompatibile con gli altri, ma al momento sembra non dar fastidio nessuno, anche se è molto vispo.
Scusate per il post molto lungo, ma era soprattutto per far capire quanti errori fatti in buona fede e spesso mal consigliato.
Consigli su come posso procedere ora?
come già accennato nel post di benvenuto, finalmente anche io sono entrato nel mondo dell'acquariofilia, anche se in maniera casuale.
Avendo un ufficio di grafica all'interno di una società, ci hanno portato un acquario già avviato da tempo (hanno svuotato un altro ufficio e quindi da qualche parte dovevano lasciarlo)
L'acquario è arrivato in condizioni pietose: è un 100 lt con almeno 20 pesci rossi all'interno (alcuni anche di 15 cm) e con un odore davvero sgradevole.
Abbiamo passato alcuni giorni a svuotarlo e lavarlo da cima a fondo. Per questo motivo abbiamo regalato un po' in giro i pesci all'interno per evitare che morissero in questa fase di passaggio (a distanza di tempo ci siamo informati e la maggior parte sono vivi e vegeti)
Purtroppo essendo totalmente inesperti, ci siamo affidati ad un negozio locale di animali e appena riempito l'acquario abbiamo acquistato alcuni pesci, inseriti a distanza di pochi giorni l'un con l'altro: uno shubunkin, una piccola carpa, un molly, una piccola oranda ed un altro paio di pesci di cui non ricordo preciso la razza (entrambi erano d'acqua dolce calda). A distanza di tempo ho capito che era un mix completamente sbagliato.
All'interno dell'acquario non sono presenti piante reali.
Dopo una settimana l'acqua diventa completamente scura (sembrava piena di nebbia) con i pesci che non nuotavano più e passavano tutto il tempo in superficie. Su consiglio dello stesso negozio, ci ha consigliato di cambiare tutti i filtri e l'acqua.
Purtroppo in successione sono morti tutti i pesci, tranne il shubunkin e il molly (leggendo il forum ora ho capito che era causato dal fatto che l'acquario non ha avuto tempo di maturare e di essere pronto). Insomma un sacco di errori dovuto a cattivi consigli ed totale inesperienza.
Abbiamo atteso circa 45 giorno ed inaspettatamente il shubunkin e il molly sono sopravvissuti. A questo punto abbiamo iniziato a ragionare su quali pesci inserire, e sempre su consiglio dello stesso negozionante (ho capito che non devo andarci più) ho acquistato un "Pesce Coltello" ignorando la difficoltà e le caratteristiche del pesce. Puntualmente dopo 5/6 giorni l'ho trovato morto, probabilmente essendo un pesce notturno non mangiava, soprattutto data la territorialità dello shubunkin nel frattempo cresciuto molto e quindi voracissimo.
Come se non bastasse insieme al pesce coltello ho trovato morto anche il Molly, incastrato in una decorazione dell'acquario (si era infilato in un relitto in vetroresina che è presente da sempre). A questo punto ho smesso di farmi consigliare dal negoziante.
Quest'acquario ha due grossi problemi:
1. Possiamo controllarlo e curarlo solo di giorno dato che è un ufficio
2. Chiunque può acquistare un pesce senza avvisare, dato che in ufficio siamo una decina e non tutti facciamo gli stessi orari.
Da questi ultimi avvenimenti, l'attuale allestimento del'acquario è la seguente:
Shubunkin (molto territoriale e affamato). E' l'unico sopravvissuto a tutte le fasi dell'acquario Black Moor Oranda Poi c'è quest'altro pesce di cui ho postato per la presenza di un bozzo sul lato (probabilmente malato di parassiti).
E' un Telescope? 3 Corydoras panda 2 pesci pulitori di cui ignoro la razza ed infine un piccolo Betta (acquistato da un collega senza avvisare e quindi me lo sono ritrovato nell'acquario) So che soprattutto il Betta è incompatibile con gli altri, ma al momento sembra non dar fastidio nessuno, anche se è molto vispo.
Scusate per il post molto lungo, ma era soprattutto per far capire quanti errori fatti in buona fede e spesso mal consigliato.
Consigli su come posso procedere ora?