Pagina 1 di 3

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 20/09/2017, 10:39
di Guybrush
La vasca è avviata da un mese, ci sono fondo inerte sabbioso, legni coperti di BBA, piante (a breve mi arriveranno le galleggianti) e noci di cocco.
La dedicherò a una coppia di Cacatuoides e questo weekend inizierei a inserire i compagni più piccoli: un banco di Neon innesi.
Li lascerei da soli ad ambientarsi per qualche tempo, non c'è fretta.

Sto ultimando la sistemazione fine degli ultimi valori.
FIno a ieri avevo:
pH 6.8 KH 5 GH 6 NO2- 0 NO3- 12.5
Ho fatto ieri sera un cambio di circa il 12% per abbassare un poco il KH e alzare il GH, gli do un po' di tempo e stasera rimisurerò i valori.

Vanno più o meno bene o c'è qualcosa che devo sistemare/sapere preventivamente?
Quando metterò i Neon, quanti? Già tutto il banco o meglio "a rate"?

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 20/09/2017, 17:35
di Nijk
Per quanto riguarda i valori possono andare bene, hai scelto tra i nani anche i più "adattabili" sotto questo aspetto.
Guybrush ha scritto: c'è qualcosa che devo sistemare/sapere preventivamente?
Se non lo hai già letto qui puoi trovare molte informazioni che possono esserti utili.
Apistogramma cacatuoides
Guybrush ha scritto: Quando metterò i Neon, quanti? Già tutto il banco o meglio "a rate"?
Visto il litraggio ne inserirei una decina e tutti insieme.

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 20/09/2017, 19:18
di FedericoF
Inserisci i neon dopo che i cacatuoides si son ambientati secondo me.
Che i primi tempi non è facile ambientarli.
Quoto Nijk su tutto il resto.

Altra cosa, molti utenti sentendo che son tra i nani più facili, li han sottovalutati, perdendo o il maschio o la femmina dopo poco tempo.
Prendi pesci sani in negozio e cura l'ambientamento. Salta le fertilizzazioni per le due settimane prima di prenderli. Fai scendere i nitrati a zero.
La conducibilità più bassa possibile in base alle durezze (starei sui 300).
Le durezze le abbasserei leggermente ma non è necessario, è solo un consiglio.
La temperatura tienila a 25 26 gradi la prima settimana, anche la seconda. Poi abbassa gradualmente fino a tenere il riscaldatore sui 21 gradi.

Se sopravvivono all'ambientamento, poi son duri a morire, quindi puoi fertilizzare (con delicatezza opportuna) e esser meno preoccupato.

Osserva i colori e guarda un po' di foto di cacatuoides per poter riconoscere il sesso in negozio (non è facile).
Osserva la forma della fine della caudale. L'inizio della pinna dorsale (i maschi han solo una spira nera di solito).
Il volto, han la linea nera leggermente diversa.
La caudale nelle femmine è arrotondata. Nei maschi allungata.
Le pettorali hanno dei tratti neri scuro nelle femmine. Nei maschi chiaro (o blu se non stressati).
Le femmine han la pancia leggermente diversa.
Le dimensioni possono trarre in inganno. In linea generale la femmina è piccola, ma non è detto che il maschio non sia più piccolo nel caso sia sottomesso.
Le femmine han meno colori sulle pinne


Posted with AF APP

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 20/09/2017, 22:07
di Guybrush
Nijk ha scritto:
20/09/2017, 17:35
Per quanto riguarda i valori possono andare bene, hai scelto tra i nani anche i più "adattabili" sotto questo aspetto.
Sì, leggevo nelle guide che sono un po' meno flessibili sulle temperature.
Su questo non dovrei per fortuna avere troppo problemi: non ho mai troppo caldo in casa. :)
FedericoF ha scritto:
20/09/2017, 19:18
Inserisci i neon dopo che i cacatuoides si son ambientati secondo me.
Che i primi tempi non è facile ambientarli.
Quindi prima la specie "regina"? Io pensavo prima i neon perché più piccoli.
Ok, allora ti dirò: aspetto ancora un poco.
Non credo di essere già pronto a riconoscere maschio e femmina e non conosco il negoziante che ho trovato via internet, farei una prima visita conoscitiva per vedere se mi garantisce un maschio e una femmina e per vedere se ha pesci sani (e anche qui, non ho l'occhio dell'esperienza).
Mi prendo una settimana ancora per informarmi.
Nel frattempo si stabilizza ancora un po' la vasca e sistemo i valori con più calma.
FedericoF ha scritto:
20/09/2017, 19:18
Salta le fertilizzazioni per le due settimane prima di prenderli. Fai scendere i nitrati a zero.
La conducibilità più bassa possibile in base alle durezze (starei sui 300).
Le durezze le abbasserei leggermente ma non è necessario, è solo un consiglio.
La temperatura tienila a 25 26 gradi la prima settimana, anche la seconda. Poi abbassa gradualmente fino a tenere il riscaldatore sui 21 gradi.
Per i nitrati, aspetto le galleggianti in settimana, dovrebbero terminare il lavoro.
I valori appena misurati sono
NO3-: 10 NO2-: 0 GH: 10 KH: 4 pH: 6.7 EC: 335
21 °C non so se potrò ottenerli.
D'estate non ho troppi problemi: la casa è fresca e non sale sopra ai 27 °C, ma 21 è proprio poco. :-??

Grazie mille per tutte le altre dritte!
Cerco subito foto di maschi e femmine e cerco di farmi l'occhio! :-bd

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 21/09/2017, 7:58
di FedericoF
Guybrush ha scritto: ì, leggevo nelle guide che sono un po' meno flessibili sulle temperature.
Su questo non dovrei per fortuna avere troppo problemi: non ho mai troppo caldo in casa.
In realtà son resistenti anche con queste. Però devi interrompere le riproduzioni.
Guybrush ha scritto: Quindi prima la specie "regina"? Io pensavo prima i neon perché più piccoli.
un cacatuoides giovane è più piccolo di un neon. Poi cresce eh..
Secondo me prima loro così li abitui con calma a te e al cibo. Non ho mai sentito di neon che non mangiavano. Ma di cacatuoides morti di fame sì.
Guybrush ha scritto: 21 °C non so se potrò ottenerli.
D'estate non ho troppi problemi: la casa è fresca e non sale sopra ai 27 °C, ma 21 è proprio poco.
21 in inverno. era la temperatura minima. Secondo me stan bene fino a quella temperatura. d'estate può salire.
Se si riproducono cerca di tenere la temperatura bassa, altrimenti hai solo maschi

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 21/09/2017, 10:05
di Guybrush
Certo che sono ben difficili da distinguere per gli inesperti come me! ~x(

Prendo come esempio il topic identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma, in cui pure i più esperti devono confrontarsi per stabilire il sesso (e persino la specie, sic! :-t ).
Cosa c'è che li fa convincere tutti almeno sul sesso?

Non ho negozi proprio vicini e vorrei limitare al minimo i viaggi e i trasporti a vuoto avanti e indietro (e magari le discussioni col venditore).

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 21/09/2017, 14:31
di FedericoF
Guybrush ha scritto: cui pure i più esperti devono confrontarsi per stabilire il sesso (e persino la specie, sic! ).
Cosa c'è che li fa convincere tutti almeno sul sesso?
Quel topic prende in analisi un agassizi e una presunta femmina di agassizi che a me non sembra (ho letto la prima pagina).

Anch'io feci fatica ma alla fine li indovinai giusti.
Però ogni volta è un problema.
Guybrush ha scritto: Cosa c'è che li fa convincere tutti almeno sul sesso?
Il sesso stesso ahahahah
Guybrush ha scritto: Non ho negozi proprio vicini e vorrei limitare al minimo i viaggi e i trasporti a vuoto avanti e indietro (e magari le discussioni col venditore).
Eh se è un venditore serio sa che ci si può sbagliare.
Per i viaggi considerane due... Uno se sei fortunato.


Posted with AF APP

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 21/09/2017, 23:53
di Guybrush
L'idea è di fare una visita "esplorativa" per parlare col negoziante.
Se approfittassi di questo sopralluogo per prendere una o due lumache?
O devono proprio essere soli i Cacatuoides per ambientarsi?


Posted with AF APP

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 22/09/2017, 8:05
di FedericoF
Guybrush ha scritto: L'idea è di fare una visita "esplorativa" per parlare col negoziante.
Se approfittassi di questo sopralluogo per prendere una o due lumache?
Che lumache? Quelle infestanti le regalano e son le uniche che consiglio assieme ai cacatuoides.
Nel caso tu intenda queste, allora va benissimo (melanoides physa limnaea)

I cacatuoides le mangiano anche ogni tanto =))


Posted with AF APP

Cacatuoides, ci sono quasi

Inviato: 22/09/2017, 9:10
di Guybrush
Niente Ampullarie nemmeno se tengo il pH sopra a 6.5 (ma comunque sotto 7)?
Beh, allora passerò solo per dare un'occhiata e sondare la sua disponibilità. :-bd