Pagina 1 di 3
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 16:41
di Simo88
Buongiorno a tutti, una curiosità, ecco la composizione (recuperata in un vecchio post del forum) del Profito, la mia domanda é questa, il potassio che contiene a cosa é legato??
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Potrebbe andare per integrare potassio e microelementi senza alzare i nitrati??
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 17:27
di Nijk
Simo88 ha scritto: ↑Potrebbe andare per integrare potassio e microelementi senza alzare i nitrati??
No, può andare bene per i micro, il potassio al contrario, in proporzione, è alquanto scarso.
In vasche con piante non particolarmente esigenti può bastare anche solo quello, mentre se la tua necessità è proprio quella di integrare potassio ti conviene usare il Kalium, volendo restare sulla Easy Life.
Per quanto riguarda nitrati e fosfati non ne contiene quindi questi due valori non saranno influenzati.
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 17:48
di Diego
Quella composizione è sbagliata, gira in rete da tempo, ma è totalmente diversa da quella presente da qualche anno a questa parte.
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
Resta comunque insufficiente, solitamente, di potassio, tanto comunque è previsto l'integratore a parte (Kalium).
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 18:21
di Simo88
Capito ragazzi! Grazie!
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 20:33
di nicolatc
Diego ha scritto: ↑
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
Interessante, e molto diversa dalla precedente!
Diego, posso chiederti come hai avuto la composizione, da Easylife via email?
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 21:06
di Diego
nicolatc ha scritto: ↑Diego, posso chiederti come hai avuto la composizione, da Easylife via email?
Ho i miei contatti con Big Aquaristik
► Mostra testo
è scritta sulla confezione
Composizione Profito
Inviato: 20/09/2017, 21:36
di nicolatc
Composizione Profito
Inviato: 14/10/2018, 23:42
di Monarch
nicolatc ha scritto: ↑Diego ha scritto: ↑
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
Interessante, e molto diversa dalla precedente!
Diego, posso chiederti come hai avuto la composizione, da Easylife via email?
questa è ancora la composizione giusta del profito? in mg/litro?
Composizione Profito
Inviato: 15/10/2018, 8:59
di nicolatc
Monarch ha scritto: ↑questa è ancora la composizione giusta del profito? in mg/litro?
Non ce l'ho, vediamo se qualcuno che lo usa può confermare...
Composizione Profito
Inviato: 15/10/2018, 11:14
di Monarch
Diego ha scritto: ↑Quella composizione è sbagliata, gira in rete da tempo, ma è totalmente diversa da quella presente da qualche anno a questa parte.
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
È ancora la composizione giusta?