Pagina 1 di 4

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 9:38
di Danny
Ciao a tutti!
Da un po' volevo cambiare il layout del mio acquario descritto nel profilo. Della flora terrei tutto, della fauna darei via i Puntius Titteya, per poi sostituirli con un gruppetto più piccolo di altri pesci.
Ora, il problema che non riesco a risolvere è: il fondo!
Le mie piante hanno sempre avuto un po' di problemi relativi al fondo, nel senso che avendo solo fondo inerte ho dovuto piazzare un po' di stick, alcune pastiglie ecc., solo che ora mi trovo con zone con alcuni rimasugli di pastiglie dove non mi servono e le zone dove ho spostato le piante povere di sostanze nutritive. Insomma... Meglio che do una resettata e mi metto le mani in tasca :D
Tra le varie scelte leggo del lapillo vulcanico, granulometria 3-5 mm, che tutti dicono favorisca molto la crescita delle radici. Però è quasi inerte a quanto ho capito, ha buone capacità di trasferimento nel fondo delle sostanze nutritive che però devono comunque essere integrate a parte (stick, pasticche, colonna).
Non riesco a capire però, se posso usarlo da solo o se per forza devo coprirlo con del materiale quale ghiaia inerte o altro fondo. Può nuocere ai pesci? So che va lavato con moltissima pazienza, ma una volta pulito può comunque essere pericoloso?
In particolare mi riferisco al comportamento dei Ramirezi nello scavare nel periodo riproduttivo, se andassero a smuovere il lapillo a che problemi andrei incontro?
Grazie in anticipo, per qualunque informazione che mi sia dimenticato sono pronto a rispondere :)

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 9:57
di Elisabeth
@Danny :Ciao...Io ho il fondo di quasi solo lapillo...però a granulometria grande 1cm ....L'ho sciacquato normalmente come qualsiasi altro substrato...L'ho scelto per la sua porosità in quanto diventa anche lui un ottimo materiale per l'insediamento di colonie batteriche e per far circolare bene l'acqua in modo da scongiurare zone anossiche....Non è assolutamente pericoloso...al massimo può essere dannoso per pesci che amano grufolare sul fondo e che di conseguenza potrebbero ferirsi la bocca....L'unica difficoltà che ho incontrato è la piantumazione di alcune piante ( magari con granulometrie più piccole non ci sarebbe)....
Poi è una tua scelta se vuoi coprirlo o lasciare solo lui come fondo....

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 10:03
di Steinoff
Ciao Danny. :)
Indipendentemente dal tipo di fondo, se hai ospiti che grufolano, smuovono, scavano allora il fondo (o la parte con cui vengono a contatto quei pesci) deve essere molto fine ed arrotondato ;)
Magari se già hai pianificato aree molto piantumate dove non andranno i Ramirezi, lì la sabbia fine puoi anche non metterla


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 10:10
di Danny
@Elisabeth @Steinoff Ok, quindi diciamo che il pericolo è più che altro "meccanico", ovvero che certi pesci potrebbero trovarlo spigoloso giusto? In tal caso potrei creare delle zone preferite ai miei ramirezi, con dei nascondigli, che arrederò con della sabbia, mentre il tutto il resto della vasca posso inserire esclusivamente lapillo... Come vi trovate a livello di crescita delle piante? si rende necessario comunque l'uso di fertilizzanti nel substrato?

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 10:50
di Elisabeth
Danny ha scritto: @Elisabeth @Steinoff Ok, quindi diciamo che il pericolo è più che altro "meccanico", ovvero che certi pesci potrebbero trovarlo spigoloso giusto? In tal caso potrei creare delle zone preferite ai miei ramirezi, con dei nascondigli, che arrederò con della sabbia, mentre il tutto il resto della vasca posso inserire esclusivamente lapillo... Come vi trovate a livello di crescita delle piante? si rende necessario comunque l'uso di fertilizzanti nel substrato?
I fertilizzanti servono comunque...Anche se, credo, che circolando di più l'acqua sotto il lapillo ed essendo poroso, anche il fertilizzante che metti in colonna dovrebbe arrivare....Ma a questo punto, non ti converrebbe mettere tutta sabbia visto che hai i ramirezi? :-?

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 10:53
di Danny
Ci avevo pensato, ma le piante riescono a radicare? :-$

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 10:55
di Danny
In realtà l'idea era di fare uno strato di lapillo e sopra la sabbia, ma ho paura che scavando i ramirezi mi disfino gli strati mescolando tutto e quindi rendendolo più che antiestetico. E poi mi interessava anche favorire le piante già che devo metterci le mani O:-)

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 11:09
di Monica
Danny ha scritto: In realtà l'idea era di fare uno strato di lapillo e sopra la sabbia
Ciao Danny :) la sabbia andrà,perchè più fine a depositarsi al di sotto del Lapillo con il tempo...per le piante puoi fare anche tutta sabbia senza problemi :)


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 11:13
di Danny
Io tempo fa avevo escluso la sabbia perché leggevo che, compattandosi tanto, favorisce la formazione di zone anossiche, è vero o si può evitare? Quindi te mi consiglieresti più la sabbia del lapillo allora... Io ho dubbi sullo sviluppo delle radici delle piante :(

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 11:48
di Monica
Danny ha scritto: Io tempo fa avevo escluso la sabbia perché leggevo che, compattandosi tanto, favorisce la formazione di zone anossiche
Io ho avuto zone anossiche con il ghiaietto :) usando la sabbia e stando sotto i 4/5 centimetri non dovresti avere problemi
Danny ha scritto: Quindi te mi consiglieresti più la sabbia del lapillo allora.
Con i Ram si :) visto che infilano il naso ovunque :ymsigh: magari facendo due zone divise da legni o pietre


Posted with AF APP