Pagina 1 di 1
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 13:42
di Dargo23
ciao ragazzi volevo avere delle informazioni sui ciclidi africani, vi sono ciclidi africani di piccole dimensioni? se si mi potreste fare qualche nome in modo da potermi fare un idea, valutare le loro esigenze di spazi, arredamento ecc
grazie mille
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 14:18
di Giueli
Dargo23 ha scritto: ↑21/09/2017, 13:42
ciao ragazzi volevo avere delle informazioni sui ciclidi africani, vi sono ciclidi africani di piccole dimensioni? se si mi potreste fare qualche nome in modo da potermi fare un idea, valutare le loro esigenze di spazi, arredamento ecc
grazie mille
Posted with AF APP
Ciao,allora per le piccole dimensioni dei pesci bisogna guardare al Tanganika hai già un'idea sulle dimensioni della vasca?
Intanto dai un occhiata qui:
Il Lago Tanganica (o Tanganyika)
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 14:30
di Uthopya
Per "ciclidi africani" intendi
espressamente quelli dei grandi laghi oppure parli dell'intero continente?
Nel secondo caso (ovviamente in base alle dimensioni disponibili) ci sono anche i pesci del genere
Pelvicachromis da valutare
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 15:22
di Dargo23
questi ciclidi li conosco effettivamente poco, io come vasca ho a disposizione al momento una di dimensioni 100x35x40h prima era occupata da poecilidi quindi sarebbe da riallestire sicuramente se ospiterò qui questi ciclidi dico bene?
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 15:47
di Uthopya
I ciclidi che ti ho proposto sono "di fiume" e hanno bisogno di un allestimento diverso da quello dei Ciclidi dei laghi orientali.
Sono sicuramente più facili da allevare perché vivono sia negli estuari dei grandi fiumi occidentali come il Niger e il Congo, quindi in acqua salmastra, che in piccoli rivoli con durezze molto basse.
Si adattano insomma a diversi valori e ambienti.
Devi innanzitutto decidere tu quale gestione/allestimento ti piace di più.
Se opterai per i piccoli del Tanganyika (bellissimi secondo me e possibili nel tuo acquario) sicuramente dovrai resettare l'attuale allestimento.
Viceversa, se opterai per i
Pelvicachromis bisognerà valutare l'attuale allestimento e rivedere eventualmente le parti da sistemare.
Come si dice in gergo: la palla sta a te!
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 18:02
di Dargo23
ho appena visto i Pelvicachromis e onestamente non mi fanno impazzire...per i piccoli ciclidi del Tanganyka che famiglie o che ciclide dovrei cercare?così da vedere se trovo qualcosa intanto che mi attira e poi valutiamo la difficoltà di allevamento e di reperibilità
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 19:03
di Giueli
Dargo23 ha scritto: ↑ho appena visto i Pelvicachromis e onestamente non mi fanno impazzire...per i piccoli ciclidi del Tanganyka che famiglie o che ciclide dovrei cercare?così da vedere se trovo qualcosa intanto che mi attira e poi valutiamo la difficoltà di allevamento e di reperibilità
Posted with AF APP
Dargo23 ha scritto: ↑ho appena visto i Pelvicachromis e onestamente non mi fanno impazzire...per i piccoli ciclidi del Tanganyka che famiglie o che ciclide dovrei cercare?così da vedere se trovo qualcosa intanto che mi attira e poi valutiamo la difficoltà di allevamento e di reperibilità
Per i Tanganika potresti scegliere tra Neolamprologus caudopunctatus,Julidochromis ornatus,Altolamprologus calvus,Neolamprologus multifasciatus,Neolamprologus brevis...
Questi sono i primi che mi vengono in mente,naturalmente non tutto insieme massimo due specie,alcuni necessitano di rocce altri di conchiglie,comunque inizia a farti un idea

ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 22:13
di Dargo23
tra questi elencati quelli che mi piacciono di più di tutti sono i Julidochromis ornatus

poi in secondo posto i Altolamprologus calvus
Posted with AF APP
ciclidi africani piccole dimensioni
Inviato: 21/09/2017, 22:26
di Giueli
Dargo23 ha scritto: ↑Julidochromis ornatus

...sabbia fine,rocce e un gruppetto da 5/6 giovani esemplari e puoi partire.
Se vuoi rischiare un po'...monospecifico Neolamprologus brichardi o pulcher...ma ti avverto sei proprio al limite come dimensioni dell'acquario.