Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 22/09/2017, 20:12
Ciao a tutti!
Vorrei qualche delucidazione sulla fertilizzazione.
Ho un acquario da 70L Con fondo composto da tetraplant complete substrate coperto da ghiaietto inerte.
Per le piante vi allego la foto.
Come devo gestire la fertilizzazione?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ellen
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/09/2017, 20:19
Hai già fertilizzanti a disposizione? Se sì, quali?
Puoi darci qualche dettaglio su luci, acqua etc?
Intanto consiglio di leggere questo articolo, almeno la prima parte dove spiega cosa dobbiamo fornire alle piante:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Nella seconda metà dell'articolo c'è un metodo di fertilizzazione che potresti valutare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 22/09/2017, 21:15
No, non ho ancora comprato nulla.
Ho una luce LED da 8W se non sbaglio (quella di serie dell'acquario)
Per quanto riguarda l'acqua
NO3-: tra 10 e 25 mg/L
NO2-: 0
GH 10.5
KH 4.5/5
pH circa 7
Ellen
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/09/2017, 22:17
Ti piacerebbe provare con il PMDD che c'è scritto nell'articolo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 23/09/2017, 9:30
Può essere una strada interessante, con le piante che ho attualmente (devo aggiungerne ancora una), sarebbe un protocollo di semplice gestione?
Quando dovrebbe partire eventualmente?
Ellen
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 23/09/2017, 10:21
Non più difficile degli altri metodi di fertilizzazione, in realtà, volendo fare le cose fatte bene.
Se decidi di usarlo sarà necessario reperire i vari componenti. Puoi iniziare ad usarlo subito, se noti che le piante non crescono come dovrebbero
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 30/09/2017, 19:11
Eccomi qui!
Sono riuscita a reperire tutte le componenti per iniziare il protocollo, dopo posto una foto del rinverdente per vedere se è a posto

.
Ho ordinato sia il pH-metro sia il conduttimetro.
Ora come procedo?
Ellen
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 01/10/2017, 15:47
Allora ho preparato le soluzioni nelle 3 diverse bottiglie.
Quella del ferro chelato è di soli 500ml? O bisogna portare il volume a 1L?
Cosa devo procurarmi per dosare le varie componenti?
Vi posto anche le foto di tutte le mie piante.
Il rinverdente è quello corretto?
Come si procede adesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ellen
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/10/2017, 22:14
Ellen ha scritto: ↑Quella del ferro chelato è di soli 500ml?
Ti basta tranquillamente 500 ml...
Non conta la sua concentrazione nella bottiglia, perché lo si dosa usando
Il trucco dell'arrossamento
Ellen ha scritto: ↑Il rinverdente è quello corretto?
Ellen ha scritto: ↑Come si procede adesso?
Una domanda banale... Hai per caso già fertilizzato o è la prima volta che fertilizzi in quell'acquario?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Ellen

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + manado dark
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Microsorium pteropus petite
Salvinia natans
Bacopa caroliniana
Rotala orange juice
Myrophillum tubercolatum
Aponogeton Ulvaceus
Pogostemon helferi
- Fauna: Guppy
2 Neritine
Planobarius
- Secondo Acquario: Acquario di 30 litri con Caridina davidi Blu
Flora: Ceratophillium; Anubias (nana, pinto); Spiky, Christmass moss, fissidens fontanus, cameroon moss
Plafoniera 3500 lumen, 7000K
Fondo Lapillo 3-5 mm
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ellen » 01/10/2017, 23:45
È la prima volta, in quanto il fondo è composto sia da ghiaietto sia da materiale fertilizzato.
Delle piante si nota qualche carenza evidente? Se si come si riconosce?
Ellen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 7 ospiti