Ri - allestimento!
Inviato: 25/09/2017, 20:50
Salve a tutti, a causa di vari problemi personali ho dovuto trascurare non solo il forum, ma anche gli acquari..
Purtroppo durante la mia partenza il ventilatore che teneva l'acqua ad una temperatura ragionevole, ha deciso di passar a miglior vita, così al mio ritorno quel che ho trovato è stato dell'acqua che odorava di marcio...
Ho cosi tolto tutto, perché così perdo meno tempo!
La situazione è attualmente questa !
La vasca è ancora vuota.. questo perché vorrei adottare il metodo all'asciutto.
Precisamente vorrei far così:
Il layout è stato pensato per far crescere nella parte dove c'è del quarzo nero della h.calli.
Nella parte centrale abbondante limnophila e Alternanthera, ai laterali piante che necessitano di minor luce, tipo microsorum o anubias che amo tanto!
Insomma vorrei limitare la tipologia di piante da inserire, per avere minor problemi in termini di potature.
Non vorrei tenere alcun filtro, perché pensavo di far gestire il tutto alla elevata quantità di piante, insieme alla tante luce e CO2, oltre che alla fertilizzazione by AF.
Attualmente come fondo ho usato la flourite, che rintegrerò con gli stick npk..!
Anche dove c'è il quarzo, sotto ho messo della flourite che ho ricoperto appunto con questo quarzo per far crescere la calli, che solitamente fatica nella flourite a causa della grossa granulometria.
Intanto pensavo di cominciare con la calli. Mi servirebbe un consiglio pratico sul da farsi.. Tutte le altre piante vorrei inserirle dopo che la calli abbia invaso tutta la superficie disponibile!
Come procedo ???
Purtroppo durante la mia partenza il ventilatore che teneva l'acqua ad una temperatura ragionevole, ha deciso di passar a miglior vita, così al mio ritorno quel che ho trovato è stato dell'acqua che odorava di marcio...
Ho cosi tolto tutto, perché così perdo meno tempo!
La situazione è attualmente questa !
La vasca è ancora vuota.. questo perché vorrei adottare il metodo all'asciutto.
Precisamente vorrei far così:
Il layout è stato pensato per far crescere nella parte dove c'è del quarzo nero della h.calli.
Nella parte centrale abbondante limnophila e Alternanthera, ai laterali piante che necessitano di minor luce, tipo microsorum o anubias che amo tanto!
Insomma vorrei limitare la tipologia di piante da inserire, per avere minor problemi in termini di potature.
Non vorrei tenere alcun filtro, perché pensavo di far gestire il tutto alla elevata quantità di piante, insieme alla tante luce e CO2, oltre che alla fertilizzazione by AF.
Attualmente come fondo ho usato la flourite, che rintegrerò con gli stick npk..!
Anche dove c'è il quarzo, sotto ho messo della flourite che ho ricoperto appunto con questo quarzo per far crescere la calli, che solitamente fatica nella flourite a causa della grossa granulometria.
Intanto pensavo di cominciare con la calli. Mi servirebbe un consiglio pratico sul da farsi.. Tutte le altre piante vorrei inserirle dopo che la calli abbia invaso tutta la superficie disponibile!
Come procedo ???