Pagina 1 di 12
Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 28/09/2017, 13:03
di Dani_94
Ciao a tutti, ho da poco avviato il mio acquario Ferplast Capri da 60lt (2 mesi), e vista la scarsa illuminazione originale del coperchio, ho deciso di abbinare "artigianalmente" al neon t8 da 15watt una striscia LED specifica per acquari (la Ferplast LED bar fresh water da 10 watt) regalatomi da un amico...
Detto questo, all'aggiunta dei LED (sono alternati blu, bianco caldo e bianco freddo) ho notato subito un beneficio sulle piante, specialmente sulla Bacopa australis, che ho piantato da una potatura trovata su ebay
Sto notando da tempo che le foglie inferiori però sembrano come ricoperte di alghe e assumono un colore più scuro, mentre la parte superiore sta crescendo piuttosto bene a mio avviso.
Secondo voi, da cosa è dovuto questo fenomeno? Utilizzo un fondo fertile dennerle deponitmix, e attualmente non faccio uso di fertilizzanti ne di CO
2!
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 13:13
di Ale83
Anche io sono alle prese con la stessa pianta... tra l'altro ti ringrazio perché nn ero riuscito ancora a dargli un nome... e forse abbiamo lo stesso problema le foglie basse tendono a marcire?? Cmq nn sono in grado di darti consigli ma seguirò la discussione con interesse!
Posted with AF APP
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 13:19
di BollaPaciuli
Ciao
Dani_94 mi sa che il primo
mod che passa porta discussione in
Fertilizzazione (tranquillo ogni tanto tutti parton dalla sezione non ottimale)
Off Topic
Primo acquario ove hai postato è ottima se vuoi la nostra partecipazione alla creazione del tuo progetto generale (fauna flora valori acqua concetti generali...)
Es. Nel tuo profilo leggo: pesci pulitori...si chiamano pesci da fondo. Se vuoi identificarli puoi postarci una foto in primo acquario ...o farlo nella sezione a loro dedicata.
Resto a tua disposizione
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 13:20
di roby70
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Ciao Dani_94 mi sa che il primo mod che passa porta discussione in Fertilizzazione
Ti sposto io

Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 14:02
di Dani_94
Grazie a tutti per la pazienza, sono alle prime armi su questo forum

So di commettere un eresia usando il termine pesci pulitori, ho messo quella descrizione in attesa di identificarli col loro nome, seguirò senz'altro il vostro consiglio

li ha acquistati mia madre ancora tempo fa, e ovviamente non ha saputo indicarmi la specie

Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 14:08
di BollaPaciuli
Off Topic
Dani_94 ha scritto: ↑ li ha acquistati mia madre
quando vuoi ridere leggi
Fattore M su Mogli Mariti Mamme...e figli
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 14:23
di Dani_94
Off Topic
Ahaha decisamente rientro nella categoria! L'acquario in realtà lo possiedo da tempo ed era in gestione a lei, finchè non ha fatto la triste fine di riempirsi di alghe, senza nemmeno una pianta, con arredi finti e un pesce rosso, le
Caridina e i due pesci da fondo...
Poi una mattina ho deciso di prendere io in mano la situazione
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 15:03
di roby70
Dani_94 ha scritto: ↑ho messo quella descrizione in attesa di identificarli col loro nome
Apri un topic nella loro sezione con una foto che sicuramente ti dicono cosa sono

Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 15:03
di wh1sp3r
Ciao, mi sembrano cianobatteri, dai una lettura qui:
cianobatteri in acquario
A filtro spento ed acque ferme spruzza sopra qualche ml di acqua ossigenata con una siringa: se fanno le bollicine sono loro e sono arrivate a causa del cambio luci.
Ciao!
Consiglio su Bacopa Australis
Inviato: 28/09/2017, 15:49
di Dani_94
Allego qui una foto che ho a portata di mano, in basso a destra si può notare la roccia che nella parte alta è leggermente ricoperta da questa patina verde...
IMG_20170928_122937.jpg
Che siano i cianobatteri? Ammetto che anche il vetro della vasca da un paio di settimane a questa parte tende a ricoprirsi in maniera molto velata nello stesso sistema!
Attualmente i miei valori dell'acqua sono:
pH 7,5
GH 9
KH 6
Nitrati 20 mg/l
Nitriti <0.15 mg/l
Temperatura 24.5°
Questa sera farò la prova con l'acqua ossigenata
