Pagina 1 di 1
Alghe e fosfati
Inviato: 28/09/2017, 18:50
di bigf
Ciao!
Da qualche giorno stanno spuntando queste alghe sia sui legni che sulle piante, oggi ho fatto due volte il test dei fosfati (PO43-) e il risultato è maggiore di 2 mg, a mio parere probabilmente anche molto più alto visto il colore assunto dal reagente. Non capisco il perché però, visto che la vasca è in maturazione da quasi un mese e non è presente fauna, potrebbero però essere le foglie di catappa adagiate sul fondo che deteriorandosi hanno aumentato esponenzialmente la carica organica all'interno dell'acqua?
Alghe e fosfati
Inviato: 28/09/2017, 18:52
di bigf
[quote=bigf post_id=526887 time= user_id=3067]Ciao!
Da qualche giorno stanno spuntando queste alghe sia sui legni che sulle piante, oggi ho fatto due volte il test dei fosfati (PO
43-) e il risultato è maggiore di 2 mg, a mio parere probabilmente anche molto più alto visto il colore assunto dal reagente. Non capisco il perché però, visto che la vasca è in maturazione da quasi un mese e non è presente fauna, potrebbero però essere le foglie di catappa adagiate sul fondo che deteriorandosi hanno aumentato esponenzialmente la carica organica all'interno dell'acqua?
Allego foto:
22008011_10213861151593143_7790662915603762602_n.jpg
Alghe e fosfati
Inviato: 28/09/2017, 22:07
di Paky
A me sembra semplice muffa...

Capita spesso durante la maturazione... Va via da sola.
Posted with AF APP
Alghe e fosfati
Inviato: 29/09/2017, 13:56
di bigf
Paky ha scritto: ↑A me sembra semplice muffa...

Capita spesso durante la maturazione... Va via da sola.
Posted with AF APP
Ok, grazie! Allora attenderò e vediamo come si evolve la cosa. Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo? Faccio semplici cambi di acqua di osmosi?
Alghe e fosfati
Inviato: 29/09/2017, 14:04
di sa.piddu
bigf ha scritto: ↑Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo?
troppo, poco è relativo...ci sono molte esperienze di fosfati altissimi in vasche che hanno recuperato col tempo...sarebbe bene capire come stanno in rapporto ai nitrati e in generale anche gli altri valori della vasca..oltre al fatto se e come fertilizzi o che cibo usi...come vedi di roba da vedere ce n'è...
ah...ha voglia di leggere?!
fosforo - Fertilizzanti per acquario 
Alghe e fosfati
Inviato: 29/09/2017, 14:15
di Owl_Fish
Sei in maturazione. Stai sereno ed aspetta. Le piante pian pianino se lo mangeranno.
Alghe e fosfati
Inviato: 30/09/2017, 21:04
di bigf
sa.piddu ha scritto: ↑bigf ha scritto: ↑Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo?
troppo, poco è relativo...ci sono molte esperienze di fosfati altissimi in vasche che hanno recuperato col tempo...sarebbe bene capire come stanno in rapporto ai nitrati e in generale anche gli altri valori della vasca..oltre al fatto se e come fertilizzi o che cibo usi...come vedi di roba da vedere ce n'è...
ah...ha voglia di leggere?!
fosforo - Fertilizzanti per acquario 
I valori sono: pH: 7.5, GH: 8, KH: 8, NO
2- e NO
3- assenti.
Per ora non sto fertilizzando ed essendo vuota la vasca, ho somministrato una sola volta una manciata di scaglie.
Adesso mi leggo l'articolo, grazie!

Alghe e fosfati
Inviato: 30/09/2017, 21:07
di bigf
Owl_Fish ha scritto: ↑Sei in maturazione. Stai sereno ed aspetta. Le piante pian pianino se lo mangeranno.
Vero, principalmente mi faceva strano perché con gli altri acquari non ho mai riscontrato dei fosfato così alti, ma magari può essere fosse anche una questione di dimensioni della vasca (?) oppure è una cazzata

comunque dovrò ancora inserire circa sei piante per cui pian piano immagino contribuiranno anche loro
Alghe e fosfati
Inviato: 30/09/2017, 21:40
di Diego
Dipende anche dal mangime usato e anche dal fondo.
Alghe e fosfati
Inviato: 01/10/2017, 2:08
di bigf
Diego ha scritto: ↑Dipende anche dal mangime usato e anche dal fondo.
Il fondo è costituito solo da sabbia a grnulometria finissima, il mangime col discorso della maturazione della vasca è stato inserito una volta sola ed era davvero poco.