Pagina 1 di 1

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 12:39
di Cab
Ciao a tutti!
Ormai ho questo acquario da circa 6 anni, ma tecnicamente è stata la mia prima vasca quindi chiedo in questa sezione: mi dareste delle idee per ripopolarlo?? :D

Al momento è solo pieno di piante (hygrophila e galleggianti per lo più) e lumachine. L'unico pinnuto è un cardinale anziano, l'ultimo rimasto del gruppetto che inserii qualche anno fa sotto consiglio del negoziante 8-|

valori acqua
È sempre stato mantenuto con acqua di rubinetto, coi seguenti valori:
GH ~9 (oscilla in base al magnesio che inserisco a necessità)
KH ~8
pH ~7

I valori sono misurati con le striscette e corrispondono abbastanza a quelli dichiarati dall'acquedotto, tranne il pH che si mantiene attorno al 7 grazie probabilmente all'età e quindi alla maturazione dell'acquario.

filtraggio
Filtro esterno della Prodac che non apro da chissà quanto, ma finché non si intasa non metto mano x_x

Con cosa potrei popolarlo? Guppy e Platy mi piacciono moltissimo, ma ho sempre avuto brutte esperienze e solo grazie ad AF ho capito che vorrebbero acqua più dura... Ma alzare le durezze con acqua di bottiglia o osmosi + sali inizia a diventare costoso su 60 litri... L'osso di seppia si scioglie a pH attorno al 7?

Un harem di betta ci può stare?? Un maschio con tre femmine magari :-? Vorrei comunque qualche pesciolino in grado di riprodursi in vasca, ma senza mettere su un allevamento... Giusto per avere delle soddisfazioni... Cosa mi consigliate?


Posted with AF APP

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 12:52
di BollaPaciuli
Cab ha scritto: L'osso di seppia si scioglie a pH attorno al 7?
Si più e basso più si scoglie
Articolo
Lo possiamo lasciare intatto, magari nel vano filtro, come un «paracadute», in caso di un repentino calo del pH (come abbiamo visto, l'acqua acida lo scioglie facilmente tornando a valori neutri).
Io in vasca ho 7.6 e si scioglie anche li

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 12:56
di Cab
Bolla&paciuli ha scritto:
Cab ha scritto: L'osso di seppia si scioglie a pH attorno al 7?
Si più e basso più si scoglie
Articolo
Lo possiamo lasciare intatto, magari nel vano filtro, come un «paracadute», in caso di un repentino calo del pH (come abbiamo visto, l'acqua acida lo scioglie facilmente tornando a valori neutri).
Io in vasca ho 7.6 e si scioglie anche li
Quindi potrei cercare di alzare le durezze con l'osso e mettere dei poecilidi senza che mi muoiano dopo pochi mesi? @-)

Sicuramente non lo metto nel filtro perché ho paura di quello che potrei trovarci dentro =)) avrei fatto meglio a mettere un filtro interno, ma mi ero affidato al negoziante e ormai è lì :-??


Posted with AF APP

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 13:35
di roby70
Cab ha scritto: Sicuramente non lo metto nel filtro perché ho paura di quello che potrei trovarci dentro
Va benissimo così :-bd Fino a che la portata non cala troppo non toccarlo ;)

I valori che hai non mi sembrano male per i poecilidi; li hai già avuti e ti sono morti o è solo una tua idea?

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 13:53
di Cab
roby70 ha scritto: I valori che hai non mi sembrano male per i poecilidi; li hai già avuti e ti sono morti o è solo una tua idea?
Ho avuto sia Guppy che Platy. Sempre inseriti con la classica proporzione 1 maschio e 3 femmine. Sono sempre spariti in pochi mesi tranne le rare nascite che sono vissute di più, ma comunque si sono "estinti" in poco... Per la cronaca ho avuto la stessa esperienza con le Red Cherry e con loro mi è stato consigliato di usare acqua in bottiglia più dura di quella di rubinetto.

Ho sempre tenuto d'occhio nitriti e nitrati ovviamente, non sono loro la causa. :-??


Posted with AF APP

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 14:00
di BollaPaciuli
Cab ha scritto: Guppy che Platy.
Cab ha scritto: Red Cherry
Li ho con GH 10 KH 7 pH 7.4-7.5 da 9 mesi.

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 14:04
di Cab
Bolla&paciuli ha scritto:
Cab ha scritto: Guppy che Platy.
Cab ha scritto: Red Cherry
Li ho con GH 10 KH 7 pH 7.4-7.5 da 9 mesi.
Ma infatti mi sa strano e ho anche pensato alla possibilità di qualche sostanza nell'acqua di rubinetto... Però i cardinali benché non proprio nei valori adatti sono vissuti qualche anno e uno c'è ancora :-??


Posted with AF APP

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 16:32
di roby70
Cab ha scritto: Ma infatti mi sa strano e ho anche pensato alla possibilità di qualche sostanza nell'acqua di rubinetto...
Riesci a trovare le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e riportarle qui?

Ripopolare 60 litri

Inviato: 02/10/2017, 16:36
di Cab
roby70 ha scritto: Riesci a trovare le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e riportarle qui?
Eccoli qui:

Arsenico 0.67
Calcio 48.5
Cloruro 5.6
Conducibilità 306
Durezza 16
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.13
Magnesio 9.8
Nitrato 3.7
pH 7.9
Potassio 1.3
Sodio 5.6
Solfato 41.2
Torbidità 0.13
Residuo fisso 180° 195.84
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 189.72
Cloro residuo 0.03
Nitriti < 0.02
Manganese < 0.50

Metto anche una foto attuale della vasca :)
markaf_201710022031431788846891.jpg
Posted with AF APP