Ripopolare 60 litri
Inviato: 02/10/2017, 12:39
Ciao a tutti!
Ormai ho questo acquario da circa 6 anni, ma tecnicamente è stata la mia prima vasca quindi chiedo in questa sezione: mi dareste delle idee per ripopolarlo??
Al momento è solo pieno di piante (hygrophila e galleggianti per lo più) e lumachine. L'unico pinnuto è un cardinale anziano, l'ultimo rimasto del gruppetto che inserii qualche anno fa sotto consiglio del negoziante
valori acqua
È sempre stato mantenuto con acqua di rubinetto, coi seguenti valori:
GH ~9 (oscilla in base al magnesio che inserisco a necessità)
KH ~8
pH ~7
I valori sono misurati con le striscette e corrispondono abbastanza a quelli dichiarati dall'acquedotto, tranne il pH che si mantiene attorno al 7 grazie probabilmente all'età e quindi alla maturazione dell'acquario.
filtraggio
Filtro esterno della Prodac che non apro da chissà quanto, ma finché non si intasa non metto mano
Con cosa potrei popolarlo? Guppy e Platy mi piacciono moltissimo, ma ho sempre avuto brutte esperienze e solo grazie ad AF ho capito che vorrebbero acqua più dura... Ma alzare le durezze con acqua di bottiglia o osmosi + sali inizia a diventare costoso su 60 litri... L'osso di seppia si scioglie a pH attorno al 7?
Un harem di betta ci può stare?? Un maschio con tre femmine magari
Vorrei comunque qualche pesciolino in grado di riprodursi in vasca, ma senza mettere su un allevamento... Giusto per avere delle soddisfazioni... Cosa mi consigliate?
Posted with AF APP
Ormai ho questo acquario da circa 6 anni, ma tecnicamente è stata la mia prima vasca quindi chiedo in questa sezione: mi dareste delle idee per ripopolarlo??

Al momento è solo pieno di piante (hygrophila e galleggianti per lo più) e lumachine. L'unico pinnuto è un cardinale anziano, l'ultimo rimasto del gruppetto che inserii qualche anno fa sotto consiglio del negoziante

valori acqua
È sempre stato mantenuto con acqua di rubinetto, coi seguenti valori:
GH ~9 (oscilla in base al magnesio che inserisco a necessità)
KH ~8
pH ~7
I valori sono misurati con le striscette e corrispondono abbastanza a quelli dichiarati dall'acquedotto, tranne il pH che si mantiene attorno al 7 grazie probabilmente all'età e quindi alla maturazione dell'acquario.
filtraggio
Filtro esterno della Prodac che non apro da chissà quanto, ma finché non si intasa non metto mano

Con cosa potrei popolarlo? Guppy e Platy mi piacciono moltissimo, ma ho sempre avuto brutte esperienze e solo grazie ad AF ho capito che vorrebbero acqua più dura... Ma alzare le durezze con acqua di bottiglia o osmosi + sali inizia a diventare costoso su 60 litri... L'osso di seppia si scioglie a pH attorno al 7?
Un harem di betta ci può stare?? Un maschio con tre femmine magari

Posted with AF APP