Dubbio strumenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Dubbio strumenti

Messaggio di Ellen » 05/10/2017, 10:27

Ciao a tutti,
Mi è venuto un dubbio, per conservare al meglio il bulbo di un phmetro quest'ultimo va mantenuto umido con.una sostanza debolmente acida giusto?

Mentre per il conduttivimetro non mi ricordo se ci sono indicazioni in tal senso.

Grazie :)
Questi utenti hanno ringraziato Ellen per il messaggio:
BollaPaciuli (05/10/2017, 11:18)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbio strumenti

Messaggio di BollaPaciuli » 05/10/2017, 11:17

Seguo interessato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Dubbio strumenti

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 11:21

Seguo anche io O:-) Più che altro per il conduttivimetro visto che la membrana del phmetro l'ho rotta dopo pochi giorni averlo comprato :-!!!
Comunque, ma forse è sbagliato :-?? Io dopo aver utilizzato il conduttivimetro , lo sciacquo con acqua dem e inserisco nel cappuccio un pezzo di ovatta inumidito sempre con questa ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbio strumenti

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 11:23

Il conduttivimetro va tenuto asciutto, il pH metro a contatto con una soluzione (acqua e aceto oppure la soluzione di nitrato di potassio)


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paccio
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 21/05/17, 16:14

Dubbio strumenti

Messaggio di Paccio » 05/10/2017, 11:24

Ciao,
secondo me per il conduttivimetro non va presa alcuna particolare precauzione se non quella, per essere pignoli, di lavare (magari con acqua demineralizzata) gli elettrodi dopo l'uso e di asciugarli delicatamente con un panno oppure semplicemente scrollarli.

Avatar utente
Paccio
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 21/05/17, 16:14

Dubbio strumenti

Messaggio di Paccio » 05/10/2017, 11:25

@Diego, scusa non avevo visto in tempo la tua risposta.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbio strumenti

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 11:26

Rispondi pure, non ho mica l'esclusiva =))


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Dubbio strumenti

Messaggio di Dandano » 05/10/2017, 11:29

C'è qualche precauzione per avere delle misurazioni più affidabili col conduttivimetro? Il mio devo "pucciarlo" un po' di volte prima che mi segni sempre lo stesso valore
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Dubbio strumenti

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 11:33

Diego ha scritto: Il conduttivimetro va tenuto asciutto

Posted with AF APP
Ecco...Te pareva se non facevo la cavolata :)) Ma va comunque sciacquato con acqua dem dopo l'uso come suggerice @Paccio e dopo asciugato?
Mattia.varazze ha scritto: C'è qualche precauzione per avere delle misurazioni più affidabili col conduttivimetro? Il mio devo "pucciarlo" un po' di volte prima che mi segni sempre lo stesso valore
Questo credo sia normale...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Dubbio strumenti

Messaggio di Ellen » 05/10/2017, 11:55

Uhm perché nitrato di potassio?
l'aceto ok, mi fa da acido debole. E mi tiene in equilibrio la membrana.

Devi dare il tempo al conduttivimetro per assestarsi, anche quando agiti cambia il valore

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti