Pagina 1 di 2

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 12:13
di SilvioD
E' da un pò che medito di costruire un secondo acquario con Caridina, che nel mio primo acquario difficilmente potrò mettere (manca il muschio, e soprattutto i 4 Betta appena le vedono scendere dalla superficie dell'acqua, ci fanno colazione...).

Medito anche di metterci qualche pesciolino pacifico che non le stermini (no Boraras o Rasbora, gia ce li ho) e molto colorato

Pensavo ad un 60 litri cubico o rettangolare, con filtro o magari anche senza così da non sottrarre spazio all'allestimento.

Pensavo anche di gestirlo in maniera molto easy, quindi no acqua di osmosi o acqua minerale. Pensavo di usare la mia acqua di rubinetto (lasciata ovviamente degasare per allontare il cloro disciolto) che è parecchio calcarea e che quindi farà la felicità dei gamberetti.


Stante queste premesse, vi chiedo:
1. la vasca deve essere necessariamente chiusa, pena pericolo di fuga per le Caridina, o va bene anche aperta? perchè ho visto in vendita diversi cubetti da 30-40-60 litri aperti, potrebbero andare bene?
2. Caridina Cantonensis, Caridina Japonica, Neocaridina Davidi, Neocaridina Heteropoda....ho un pò di confusione, quale scelgo? alcune varietà ricordo che erano particolarmente delicate e sensibili alla presenza di inquinanti e metalli pesanti.
3. pesci colorati da abbinarci....un capitolo a parte!!


In questo topic risalente allo scorso inverno
ciclidi-nani-f33/nani-e-caridina-t22684-s10.html
erano stati consigliati alcuni ciclidi, in particolare Baenshi (li adoro, con quel giallo acceso) e Borelli.

Alcuni consigliano anche l'abbinamento con Pseudotropheus Saulosi
arrivano fino ad 8 cm massimo e sono degli incubatori orali, ed essendo abbastanza socievoli in 60 litri puoi metterne anche 4 o massimo 6 , meglio magari se opti per un 95 litri e ne metti sei, perchè sono pesci socievoli, vivono in gruppo diventano giustamente più territoriali quando si accoppiano .
Immagine

....tra l'altro, a 1h di strada da casa c'è un ragazzo che alleva una variante dalla livrea magnifica, che è lo Pseudotropheus Demasoni, e che me li passerebbe a 10€ cadauno.

Immagine

L'idea dei ciclidi non mi dispiace affatto, richiedono acque dure e leggermente basiche come le Caridina e sono molto colorati. L'unica cosa che mi spaventa è la loro nota aggressività; non vorrei che le Caridina anzichè finire in bocca ai Betta, finiscano in bocca ai ciclidi.
Opinioni?

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 12:28
di BollaPaciuli
SilvioD ha scritto: la vasca deve essere necessariamente chiusa, pena pericolo di fuga per le Caridina, o va bene anche aperta?
Io le ho avute per molti mesi in vasca aperta senza fughe

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 12:44
di SilvioD
Bolla&paciuli ha scritto: Io le ho avute per molti mesi in vasca aperta senza fughe
Avevi piante galleggianti? ;)

Stavo pensando anche a qualche Apistogramma Ramirezi blue electric, che sono molto più piccoli dei ciclidi Malawi come lo Pseudotropheus.....

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 12:53
di trotasalmonata
Alcune osservazioni o dubbi di cui non sono affatto sicuro.

Per me quei ciclidi sono grandi per un 60 litri.

La convivenza caridina pesci può essere un po problematica, nel senso che vengono disturbate e i piccoli mangiati, a parte le japonica, che è difficile far riprodurre.

Acquario aperto no problem.

Se metti i pesci meglio rettangolare.

Ultimamente propongo i Tanychtis micagemmae solo per vedere se qualcuno riesce a trovarli. Se no Galaxy?.

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 12:54
di BollaPaciuli
SilvioD ha scritto: Avevi piante galleggianti?
No, ma avevo molta myriophillum che copriva circa 50%

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 13:24
di SilvioD
trotasalmonata ha scritto: Alcune osservazioni o dubbi di cui non sono affatto sicuro.

Per me quei ciclidi sono grandi per un 60 litri.
La convivenza caridina pesci può essere un po problematica, nel senso che vengono disturbate e i piccoli mangiati, a parte le japonica, che è difficile far riprodurre.

Acquario aperto no problem.

Se metti i pesci meglio rettangolare.

Ultimamente propongo i Tanychtis micagemmae solo per vedere se qualcuno riesce a trovarli. Se no Galaxy?.
Ho letto qualcosina sui ciclidi in questione.
Il Borelli è un ciclide nano sudamericano (come il Ramirezi), e non richiede vasche enormi.
Lo Pseudotropheus Saulosi è un ciclide africano (Taiwan), ma anch'esso classificato come nano (dwarf mbuna).

Here’s a recommended stock ratio to volume guide (This is just a general starting guide) Ratio will go up due to volume and the tanks footprint increasing.
150L – 39.6258 µS/cm gal (10-12 Dwarf Mbuna)
180L – 47.551 µS/cm gal (12-15 Dwarf Mbuna)
240L – 63.4013 µS/cm gal (15-25 Dwarf Mbuna)


in 60 litri, facendo le debite proporzioni, 2-3 ci potrebbero stare (?).

Il Demasoni invece è un ciclide malawi che arriva a 10 cm di lunghezza, e quindi richiede la classica rocciata da almeno 150-200 litri.

Probabile che i due Apistogramma (Borelli e Ramirezi) e lo P. Saulosi si adattino bene ai 60 litri, ma lo P. Demasoni credo proprio di no. Leggo anche che è molto aggressivo, quindi probabilmente le Caridina sparirebbero nel giro di 5 nanosecondi.

Bolla&paciuli ha scritto: No, ma avevo molta myriophillum che copriva circa 50%
Il Myriophillum ce l'ho già nel 100 litri e cresce a una velocità spaventosa, è a dir poco infestante! Mi basterebbe prendere qualche potatura da lì, e il gioco è fatto. Ma non è possibile che le Caridina risalgano sugli steli di Myriophillum fino a raggiungere il bordo della vasca e abbandonarla?

Qualche altra pianta assorbi-nitrati, così da evitare di usare il filtro?

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 13:45
di cicerchia80
SilvioD ha scritto: in 60 litri, facendo le debite proporzioni, 2-3 ci potrebbero stare (?).
Purtroppo no....sarebbe come dire in 300 litri ci metti 5 P. scalare in 150 2....caridina mangiate a parte, conosci le hiaterina werneri o le pseudomugil,che siano furcatus o Gertrudae?

Escludendo gli endlere, potresti inserire delle heteropoda...che siano esse Davidi,red cherry o rilii ed i pesci che ti ho suggerito non le prederebbero

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 13:57
di SilvioD
@cicerchia80, le Pseudomugil Gertrudae non sono male, anche se preferisco molto di più i colori accesi dei ciclidi africani.... mi sono preso male sia per il Saulosi che per il Demasoni.

Ma i Ramirezi come ce li vedi con le Caridina?
Non so molto di ciclidi, ma da quel pò che ho capito, quelli sudamericani sono più tranquilli e si adattano meglio ad acquari piccoli, rispetto agli africani che invece tendono a sbudellarsi con veemenza e vogliono acquari molto grandi.
Qui leggo che sono la scelta ideale per acquari da 50-60 litri
articoli/af/ciclidi-nani-apistogramma-r ... l=&start=4

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 14:09
di cicerchia80
È che le caridina se le magnano tutte ....@Shadow le alleva apposta come vivo per i nani

Occhio che poi i ram vogliono acqua tenera ambrata ed acida,quelloche tisuggerivo io era una combinazione da acqua di rubinetto

Secondo acquario 60 litri

Inviato: 05/10/2017, 14:22
di SilvioD
Ricevuto! Niente ciclidi di alcun genere! :-bd

Caridina + Rainbowfish lo prendo seriamente in considerazione.
Stavo pensando anche a Caridina + Dario Dario, che è un altro pescetto piccolo piccolo (2 cm) e tutto rosso. Da quel che leggo qui (pag.2 ultimo messaggio) pare che l'abbinamento funzioni bene nell'acquario di @Eagle
altre-specie-per-l-acquario-f29/dario-d ... 9-s10.html