Pagina 1 di 2
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 10:09
di Sandro2480
Salve a tutti, sono un principiante ed ho appena avviato il mio acquario da dirca 90 litri... ho letto molto prima di iniziare, solo che credo di aver commesso un errore in partenza (su consiglio credo sbagliato di un commesdo di un negozio). Ho messo un substrato fertile come credo corretto, solo che uno spessore troppi minimo (meno di 1 cm) e sopra della ghiaia (circa 5 cm) e poi ho piantato 6 piante tra cui 1 microsorum pteropus "petit"
1 microsorum pteropus
1 anubias barteri var. Nana
1 anubias barteri var. "Bonsai"
1 echinodorus fuego
1 echinodorus "red flamè". Vorrei capire se avrò dei problemi a causa del poco spessore del fondo fertile. Grazie anticipatamente a tutti.
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 10:25
di Diego
Ciao e benvenuto su AF!
Sposto in Primo acquario, qui siamo in Annunci e segnalazioni
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 10:33
di Sandro2480
scusate ma sono nuovo ^:)^ Grazie
Posted with AF APP
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 10:43
di BollaPaciuli
Tranquillo e benvenuto tra noi!!!
Problemi legati al poco spessore del fondo fertile no...al massimo ne godrai meno i vantaggi, ma alcuni (o molti) hanno solo fondo inerte che nutrono con stick NPK
Ti aspettiamo nella sezione SALOTTO per una tua breve presentazione.
Mentre qui "vogliamo" sapere di piu sulla tua vasca, magari con un po di foto...
Ti lascio la magica lettura di rito per i nuovi acquariofili
I Primi passi per un acquario facile che ti darà info utili e penso anche spunti per domande.
Noi siam qui per cercare di dar risposte ad ognuna...forse...
Qualche domanda la faccio io...
Modello vasca?
Con che acqua hai riempito? Nel caso valori acqua rubinetto (sul web si trovano)
Hai dei test? (GH pH...NO
2-...)
Che pesci vorresti mettere?
Ciaoo
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 11:27
di Sandro2480
Askol ambiente 80x30 h 50... pensavo ad una decina di barbi tigre e un paio di pesci da fondo...
Test acqua
Parametro
Unità di
misura
Limiti D. Lgs
31/2001 e
s.m.i.**
Valori medi
rilevati
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,42
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 584
Bicarbonati mg/L HCO3 376
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 31,1
Calcio mg/L Ca 95,3
Magnesio mg/L Mg 17,66
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 418
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,10
Nitrati mg/L NO
3- 50 8,08
Nitriti mg/L NO
2- 0,5 <0,05
Cloruri mg/L Cl 250 14,2
Fluoruri mg/L 1,50 0,38
Potassio mg/L K 10,13
Sodio mg/L Na 200 13,1
Solfati mg/L SO4 250 27,07
Arsenico µg/L As 10 4,5
Manganese µg/L Mn 50 0,29
Posted with AF APP
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 11:32
di BollaPaciuli
Off Topic
Hai letto

troppo...
ci hai tolto di dirti che non si chiamano Pulitori...
Hai GH e KH uguali 17 circa
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 12:15
di Sandro2480

vero, è una delle piccole cose che ho letto

... è un problema GH e KH quasi uguali?
Posted with AF APP
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 13:51
di Letizia
Non tanto. Di solito può significare presenza di molto sodio, ma non è il tuo caso (si dice che il top sia sotto i 10, ma non è che a 13 le piante muoiono - io ho una vasca con piante e 800 mg/l di sodio

).
Di sicuro hai durezze molto alte, ma anche qui nessun problema: ti diranno gli esperti come abbassarle tagliando l'acqua (ne togli un po' e la sostituisci) con l'acqua d'osmosi o demineralizzata.
Non conosco le esigenze dei pesci, quindi non mi sbilancio sulle proporzioni, ma vedrai che entro stasera te le diranno

.
PS. È probabile che ormai di diranno di non farlo subito, ma di aspettare la fine della maturazione.
PPS. Un mio consiglio è pensare anche a qualche pianta un po' più rapida, magari una galleggiante così risolvi anche il problema dell'
Anubias (e credo anche del
Microsorum) che non amano stare in piena luce

.
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 14:26
di stefano94
Calcio alto e magnesio baso, sarà per questo che GH e KH si equivalgono. Per i barbus è un tantino dura, anche se sono pesci veramente molto adattabili, io taglieri al 50% con osmosi. Serve qualche rapida che assorba dall'acqua, ceratophillum, hygrophila, limnophila... Una o due di queste bastano più una galleggiante se vuoi, magari del limnobium. Un giro di test fallo per confermare i valori delle analisi, certe volte non sono giuste.
Fondo acquario
Inviato: 06/10/2017, 14:32
di BollaPaciuli
stefano94 ha scritto: ↑io taglieri al 50% con osmosi.
Sandro2480, se hai riempito da 2 o 3gg puoi procedere ad eventuale cambio parziale.
Se sei oltre meglio se aspetti fine maturazione (1 mese circa)