Evoluzione fertilizzazione
Inviato: 09/10/2017, 0:11
Salve a tutti...come suggerito posto qui per avere i Vostri preziosi aiuti per una corretta fertilizzazione!
Premetto ad oggi è passato un mese e qualche giorno dall'avvio
Illuminazione è rimasta a 5 ore e trenta (ho filamentose...come indicato in altro post nella sezione dedicata)
Ho riempito con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto e, rabbocco mediamente una volta a settimana 9 litri (6 osmosi e 3 rubinetto)
CO2: 30 b/min (pH scekerato 7,6)
I valori (reagenti sera+phometro +conduttivimetro) al 24/09/17 erano:
pH 7
GH 6
KH 2/3
NH4 0,0
NO2-: 5,0 (era in corso il picco)
NO3- 50
PO43-: 0,2
Ms: 523
(Il giorno prima, seguendo le indicazioni delPMDD e le proporzioni dell'acquario, avevo inserito 60ml potassio; 15 di magnesio; 15 rinverdente e 25ml di ferro)
In vasca già era stato inserito uno stick combo 5 giorni prima.
Per un paio di volte dall'avvio, ho inserito anche 1/3 di osso di seppia per alzare un po' le durezze.
Per la mancanza di fosforo, il 04/10/17 ho messo 0,60 di Cifo fosforo (come suggerito perché le piante parevano bloccate e n. 2 stick fiorant qualche giorno prima).
Ieri, dopo quasi 15 giorni, ho fertilizzato con 50ml di potassio, 5 di magnesio, 5 di rinverdente e 15 di ferro, con questi valori:
pH 7
GH 8
KH 2/3
NH4 0,0
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0
Ms 437
Perdonatemi se ho scritto tanto...era solo per cercare di fornire tutte le indicazioni possibili!
In settimana comincerò ad inserire i primi cardinali...
Vista le presenza di filamentose...spero mi diate indicazioni su come procedere con la fertilizzazione!
Grazie a tutti!!
Domani alla riaccenzione delle luci posto le foto di tutto l'acquario!
Link al topic in alghe e cianobatteri:
arrivo delle filamentose
Premetto ad oggi è passato un mese e qualche giorno dall'avvio
Illuminazione è rimasta a 5 ore e trenta (ho filamentose...come indicato in altro post nella sezione dedicata)
Ho riempito con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto e, rabbocco mediamente una volta a settimana 9 litri (6 osmosi e 3 rubinetto)
CO2: 30 b/min (pH scekerato 7,6)
I valori (reagenti sera+phometro +conduttivimetro) al 24/09/17 erano:
pH 7
GH 6
KH 2/3
NH4 0,0
NO2-: 5,0 (era in corso il picco)
NO3- 50
PO43-: 0,2
Ms: 523
(Il giorno prima, seguendo le indicazioni delPMDD e le proporzioni dell'acquario, avevo inserito 60ml potassio; 15 di magnesio; 15 rinverdente e 25ml di ferro)
In vasca già era stato inserito uno stick combo 5 giorni prima.
Per un paio di volte dall'avvio, ho inserito anche 1/3 di osso di seppia per alzare un po' le durezze.
Per la mancanza di fosforo, il 04/10/17 ho messo 0,60 di Cifo fosforo (come suggerito perché le piante parevano bloccate e n. 2 stick fiorant qualche giorno prima).
Ieri, dopo quasi 15 giorni, ho fertilizzato con 50ml di potassio, 5 di magnesio, 5 di rinverdente e 15 di ferro, con questi valori:
pH 7
GH 8
KH 2/3
NH4 0,0
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0
Ms 437
Perdonatemi se ho scritto tanto...era solo per cercare di fornire tutte le indicazioni possibili!
In settimana comincerò ad inserire i primi cardinali...
Vista le presenza di filamentose...spero mi diate indicazioni su come procedere con la fertilizzazione!
Grazie a tutti!!
Domani alla riaccenzione delle luci posto le foto di tutto l'acquario!
Link al topic in alghe e cianobatteri:
arrivo delle filamentose